Ascolta Guarda

Il Vaticano contro la legge Zan che contrasta l’omofobia: “Quella legge viola la libertà di pensiero dei cattolici”

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera una nota ufficiale sarebbe stata presentata dalla Santa Sede all’ambasciatore italiano in Vaticano paventando la violazione del Concordato. Il premier Draghi: “Domani risponderò alle Camere”

Ufficialmente il Vaticano ha chiesto allo Stato italiano di modificare la legge Zan contro l’omofobia, in discussione al Senato dopo una prima approvazione alla Camera, contestando per la prima volta la violazione del Concordato. E’ il Corriere della Sera a diffondere i particolari di una nota ufficiale consegnata, il 17 giugno, dal Segretario vaticano per i rapporti con gli Stati, monsignor Paul Richard Gallagher, all’ambasciata italiana presso la Santa Sede.

Nella lettera si sottolinea come “alcuni contenuti della proposta legislativa in esame presso il Senato riducono la libertà garantita alla Chiesa cattolica dall’articolo 2, commi 1 e 3 dell’accordo di revisione del Concordato”. Il Vaticano ad esempio ritiene a rischio la “libertà di pensiero” dei cattolici che in base a questa legge potrebbero incorrere anche in procedimenti di natura penale per aver manifestato le proprie idee sull’omosessualità, non accettata dalla Chiesa cattolica. La Santa Sede inoltre non gradisce affatto che anche le scuole cattoliche debbano celebrare la Giornata nazionale contro l’omofobia.

Già due volte la Cei, la Conferenza episcopale italiana, era intervenuta sui contenuti della legge, e molti vescovi singolarmente ne avevano criticato il contenuto ritenendo alcune norme liberticide. Insomma un conto è punire le discriminazioni e le violenze, altro è punire le opinioni. Il centro destra, contrario alla legge Zan, plaude all’intervento del Vaticano. E manifesta aperture a modifiche del testo anche il segretario del Pd, Enrico Letta, che sostiene il lavoro fatto dal deputato pd, Alessandro Zan: “  “Noi – ha commentato Letta – sosteniamo la legge Zan e, naturalmente, siamo disponibili al dialogo. Siamo pronti a guardare i nodi giuridici ma sosteniamo l’impianto della legge
che è una legge di civiltà”.

Per quanto riguarda la procedura diplomatica aperta dal Vaticano, spetta adesso al governo e al Parlamento decidere se attivare il Concordato nella parte in cui sulle questioni controverse prevede una Commissione paritetica, cosa che costituirebbe un precedente e darebbe adito ad accuse di ingerenza della Santa Sede sull’attività legislativa, oppure risolvere la questione politicamente accogliendo alcune richieste del Vaticano.   

Sul tema è intervenuto anche il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la conferenza stampa congiunta con la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. “Domani“, ha annunciato rispondendo a una domanda, “sono in Parlamento tutto il giorno, mi aspetto che me lo chiedano e risponderò in maniera ben più strutturata di oggi“.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Nina Zilli e Danti al settimo cielo: è nata Anna Blue

I due artisti sono diventati genitori, Sui social una canzone per la bimba appena arrivata

Road to Battiti al rush finale: i Pinguini Tattici Nucleari mercoledì 7 giugno a San Foca

Si avvia alla conclusione il tour di avvicinamento al Radio Norba Cornetto Battiti Live

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Zelensky: “Almeno 500 bambini uccisi dall’inizio della guerra”

La guerra scatenata dalla Russia, giunta al sedicesimo mese, “ha ucciso almeno 500 bambini ucraini”. A dirlo, dopo l’ultima bimba di due anni morta la…

Operaio ucciso in casa a Fabriano, fermata la compagna

Un uomo di 60 anni, Fausto Baldoni,  è stato trovato morto in casa, a Fabriano, in provincia di Ancona, con una ferita alla testa. La…

Ucraina, bimba di due anni uccisa dai bombardamenti. Colpito un aeroporto

Il corpo di una bambina di due anni è stato estratto dalle macerie di un edificio alla periferia della città ucraina di Dnipro colpita ieri…

Incidente sull’A16, un pullman partito da Lecce finisce in una scarpata: un morto e 14 feriti

Era partito da Lecce ieri sera alle 23 ed era diretto a Roma Tiburtina il pullman della Flixbus con 38 persone a bordo finito in…

Locali

Monopoli, lite tra vicini finisce a coltellate

A Monopoli, in via Quasimodo, un uomo di 45 anni ha accoltellato all’addome il vicino di casa al culmine di un litigio che sarebbe stato…

Schiacciato da una cisterna, anziano muore nei campi a Triggiano

Un 79enne di Triggiano, nel Barese, è morto schiacciato da una cisterna mentre era al lavoro in un appezzamento di sua proprietà.  Secondo quanto ricostruito…

Mafia, due arresti nel Foggiano per tentato omicidio

Due arresti per tentato omicidio, detenzione e porto di pistola, tutti aggravati dal metodo mafioso, eseguiti dalla polizia di Foggia sulla base dell’ordinanza di custodia…

Maltempo in Basilicata, ancora disagi alla circolazione dei treni. Riaperta la statale Basentana

In Basilicata – colpita ieri da forti temporali – è sospesa la circolazione ferroviaria tra Campomaggiore (Potenza) e Salandra (Matera) sulla tratta Taranto-Salerno, sulla quale…

Made with 💖 by Xdevel