Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Imbarazzo a corte: la regina Elisabetta esentata dal rispettare la legge sull’ambiente in Scozia

Ora la casa reale si giustifica

La regina Elisabetta e la corte britannica sono state chiamate a giustificarsi dopo che i media hanno rivelato che sua Maestà usufruirebbe di una esenzione ad hoc dal rispettare una legge a tutela dell’ambiente in Scozia.
Il privilegio è stato scoperto dal Guardian in base ad alcuni documenti ufficiali. Gli avvocati avrebbero lavorato perché la regina, grazie alla sua residenza scozzese, potesse avere il beneficio.


La normativa locale a cui si fa riferimento, vige da alcuni mesi in Scozia e impone una serie di obblighi potenziali in materia d’incoraggiamento all’uso di “energia verde” nelle abitazioni private. Il testo, sottoposto secondo prassi dal governo locale scozzese a Buckingham Palace per il placet della sovrana in quanto capo dello Stato, sarebbe stato inizialmente fermato per sbloccarsi solo dopo la presentazione di un emendamento specifico – suggerito dagli avvocati di Buckingham Palace stando a uno scambio di lettere trapelato ora sul Guardian – che sottrae ai vincoli previsti in particolare il Castello di Balmoral: prediletta residenza estiva scozzese della 95enne Elisabetta II.

La corte ha immediatamente risposto, ovviamente con notevole imbarazzo, dicendo che il testo non è stato modificato “nella sostanza”.


Se da un lato il governo locale ha precisato che l’iter era doveroso e che la procedura è stata istituzionalmente corretta, dall’opposizione i Liberaldemocratici locali sostengono che la casa reale avrebbe dovuto almeno dichiarare pubblicamente un proprio interesse sulla faccenda a corredo dell’emendamento.


Resta comunque il fatto che il caso è in contraddizione con l’impegno preso a favore dell’ambiente dal principe William e soprattutto dall’erede al trono Carlo, e rilanciato in questi stessi giorni in vista del vertice internazionale Cop26 sulla lotta ai cambiamenti climatici previsto nei prossimi mesi giusto in Scozia, a Glasgow (sotto presidenza britannica e in partnership con l’Italia).

Angela Tangorra

Foto dal profilo Instagram Theroyalfamily

Musica & Spettacolo

Cinema: morto l’attore Ivano Marescotti

Aveva 77 anni. Tra gli altri, era stato nel cast di “che bella giornata” di Zalone e aveva interpretato il dottor Randazzo in "Johnny Stecchino" …

Francesca Michielin in diretta su Radio Norba

Sarà in collegamento con i nostri studi lunedì, 27 marzo, alle 15

 
  Diretta

Top News

Migranti, stop alla nave di Banksy. Tajani: “Ci lasciano da soli”. Gentiloni (Ue) a Tunisi. Oggi click day per 83mila ingressi

Mentre continuano gli sbarchi a Lampedusa, oltre tremila nel fine settimana, è polemica sullo stato di fermo per la nave Louise Michel, finanziata dall’artista Banksy,…

Israele, proteste per la riforma giudiziaria. Il presidente Herzog chiede a Netanyahu di fermarla. Usa: “Siamo preoccupati”

Il presidente israeliano Isaac Herzog ha chiesto al primo ministro Benjamin Netanyahu di fermare la riforma della giustizia che, scrive in una nota, “indebolisce il…

Bimbo di 4 anni travolto e ucciso da trattore. Alla guida c’era il padre

Tragedia a Pescara. Un bambino di 4 anni è morto dopo essere stato travolto da un trattore. Alla guida del mezzo, secondo una prima ricostruzione,…

Ucraina, Putin: “Superate tutte le linee rosse con le armi a Kiev”. Zelensky: “Gli aiuti ci renderanno più forti”

Nuove accuse del presidente russo, Vladimir Putin, nei confronti dell’Occidente, definito in un’intervista all’emittente televisiva Rossiya-1 “istigatore del conflitto” che “ha superato tutte le linee…

Locali

Traffico di droga e ricettazione, 19 arresti tra Puglia e Sardegna

Diciannove arresti eseguiti dai Carabinieri tra Taranto, Bari, Brindisi, Lecce e Nuoro nei confronti di altrettanti indagati, gravemente indiziati per associazione finalizzata al traffico di…

La Geo Barents arriva a Bari, salvate 190 persone nel canale di Sicilia

E’ arrivata nel porto di Bari la Geo Barents, la nave di medici senza frontiere con a bordo 190 migranti salvati nel mar Mediterraneo nei…

Ambasciatore ucraino a Bari, per la pace unica condizione è il ritiro delle troupe di Mosca da tutto il territorio

Per la pace c’è una sola condizione: il ritiro di tutte le truppe russe dal territorio ucraino. Sono le dichiarazioni dell’ambasciatore ucraino in Italia,  Yaroslav…

Ritrovato il camper rubato per gli screening gratuiti al cuore a Cerignola. All’interno un biglietto con su scritto “Scusateci”

“Scusateci”. È il messaggio rinvenuto dai carabinieri sul parabrezza del camper per gli screening cardiologici gratuiti rubato due notti fa a Cerignola, nel foggiano. Il…

Made with 💖 by Xdevel