Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Incendio nave diretta a Brindisi, nessun italiano tra i dispersi. I testimoni: “Le fiamme erano altissime”

Sono 12 i passeggeri della Euroferry Olimpia di cui non si hanno notizie dopo l’incendio che ha distrutto la nave al largo di Corfù. Lo conferma il ministro della Navigazione ellenico, Yiannis Plakiotakis. Il ministro ha spiegato che “fin dal primo momento c’è stata un’operazione immediata e gigantesca attraverso Guardia Costiera, Aeronautica e Marina che ha portato al salvataggio di 280 passeggeri e membri dell’equipaggio. Le indagini proseguono ora per localizzare le 12 persone scomparse. Tra loro ci sono 3 greci, con le cui famiglie siamo in costante contatto”, ha assicurato. Sulla nave c’erano anche bambini. L’incendio è stato domato.

Per alcune ore c’era stata preoccupazione per due camionisti dispersi, ma poi individuati nella stiva. Uno dei due sarebbe stato intubato, lo riferisce la tv greca Skai. Si tratta di un autista bulgaro di 65 anni. Il secondo dei sopravvissuti, sempre stando a quanto riporta la stessa emittente, è sottoposto a esami al pronto soccorso, ma sembra essere in buone condizioni. Si tratta di un uomo di 25 anni di origine afgana. Ad altre tre persone, impegnate nei soccorsi, è stato somministrato ossigeno perché hanno inalato molto fumo.

Dieci feriti, nove uomini e una donna, sono stati trasferiti al Pronto Soccorso dell’Ospedale Generale di Corfù per essere sottoposti a trattamenti di primo soccorso. Lo riferisce la tv greca Skai. Nel dettaglio, 6 di loro avrebbero avuto un leggero stress respiratorio dovuto all’inalazione dei fumi della combustione, ma le loro condizioni generali sarebbero buone e rimangono ricoverati nella Clinica Polmonare e Patologica dell’Ospedale per prevenzione.
Vi sarebbe anche, riporta la stessa tv greca, un paziente con una lesione del menisco ricoverato sempre a causa di difficoltà respiratorie. Altri tre sarebbero stati dimessi. 

L’incendio è scoppiato in piena notte ed è probabilmente partito proprio da un camion parcheggiato in stiva. Passeggeri ed equipaggio sono stati soccorsi intorno alle 3, a una decina di miglia a largo dell’isola di Corfù. Sono intervenute tre motovedette della Guardia di finanza italiana e tre rimorchiatori della Guardia costiera greca.

“C’erano fiamme altissime. A bordo c’era panico” hanno raccontato alcuni passeggeri agli uomini della Guardia di finanza, ventinove tra uomini e donne. Non risultano sversamenti di combustibile in mare né pare sia stata compromessa la stabilità della nave.

L’equipaggio ha inizialmente tentato di spegnere l’incendio con le dotazioni di bordo ma, vista l’impossibilità di riuscirci, il comandante ha dato ordine di abbandonare la nave dopo aver fatto il giro delle cabine.

Anna Piscopo (aggiornamento 14:30: Gianvito Magistà, aggiornamento ore 20: Stefania Losito)

 
  Diretta

Top News

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Pasqua, sarà giornata di lavoro per 5 milioni italiani. Tanti anche in Puglia e Basilicata

Sono oltre 11 milioni gli italiani che approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago, ma un numero significativo di persone lavorera’ anche…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel