Ascolta Guarda
Calendario avvento

Incendio nave diretta a Brindisi, nessun italiano tra i dispersi. I testimoni: “Le fiamme erano altissime”

Sono 12 i passeggeri della Euroferry Olimpia di cui non si hanno notizie dopo l’incendio che ha distrutto la nave al largo di Corfù. Lo conferma il ministro della Navigazione ellenico, Yiannis Plakiotakis. Il ministro ha spiegato che “fin dal primo momento c’è stata un’operazione immediata e gigantesca attraverso Guardia Costiera, Aeronautica e Marina che ha portato al salvataggio di 280 passeggeri e membri dell’equipaggio. Le indagini proseguono ora per localizzare le 12 persone scomparse. Tra loro ci sono 3 greci, con le cui famiglie siamo in costante contatto”, ha assicurato. Sulla nave c’erano anche bambini. L’incendio è stato domato.

Per alcune ore c’era stata preoccupazione per due camionisti dispersi, ma poi individuati nella stiva. Uno dei due sarebbe stato intubato, lo riferisce la tv greca Skai. Si tratta di un autista bulgaro di 65 anni. Il secondo dei sopravvissuti, sempre stando a quanto riporta la stessa emittente, è sottoposto a esami al pronto soccorso, ma sembra essere in buone condizioni. Si tratta di un uomo di 25 anni di origine afgana. Ad altre tre persone, impegnate nei soccorsi, è stato somministrato ossigeno perché hanno inalato molto fumo.

Dieci feriti, nove uomini e una donna, sono stati trasferiti al Pronto Soccorso dell’Ospedale Generale di Corfù per essere sottoposti a trattamenti di primo soccorso. Lo riferisce la tv greca Skai. Nel dettaglio, 6 di loro avrebbero avuto un leggero stress respiratorio dovuto all’inalazione dei fumi della combustione, ma le loro condizioni generali sarebbero buone e rimangono ricoverati nella Clinica Polmonare e Patologica dell’Ospedale per prevenzione.
Vi sarebbe anche, riporta la stessa tv greca, un paziente con una lesione del menisco ricoverato sempre a causa di difficoltà respiratorie. Altri tre sarebbero stati dimessi. 

L’incendio è scoppiato in piena notte ed è probabilmente partito proprio da un camion parcheggiato in stiva. Passeggeri ed equipaggio sono stati soccorsi intorno alle 3, a una decina di miglia a largo dell’isola di Corfù. Sono intervenute tre motovedette della Guardia di finanza italiana e tre rimorchiatori della Guardia costiera greca.

“C’erano fiamme altissime. A bordo c’era panico” hanno raccontato alcuni passeggeri agli uomini della Guardia di finanza, ventinove tra uomini e donne. Non risultano sversamenti di combustibile in mare né pare sia stata compromessa la stabilità della nave.

L’equipaggio ha inizialmente tentato di spegnere l’incendio con le dotazioni di bordo ma, vista l’impossibilità di riuscirci, il comandante ha dato ordine di abbandonare la nave dopo aver fatto il giro delle cabine.

Anna Piscopo (aggiornamento 14:30: Gianvito Magistà, aggiornamento ore 20: Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

Simona Ventura, proposta di matrimonio in diretta tv – il video

Il compagno Giovanni Terzi le chiede la mano a "Ballando con le stelle". Le nozze si terranno il 6 luglio 2024 …

Sarafine vince X Factor 2023

L’artista di origini calabresi ha vinto dopo un rush finale contro gli Stunt Pilots

Leggerissime

Harry e Meghan esclusi al matrimonio del duca di Westminster

Secondo i media, la decisione è stata presa per evitare imbarazzi dopo le accuse di razzismo al re Carlo e Kate  …

Linda Evangelista: “Non sono più interessata agli uomini”

La ex top model si racconta dopo l’intervento di chirurgia estetica che l’ha sfigurata

 
  Diretta

Top News

Natale, 500mila tonnellate di avanzi finiscono nella spazzatura. Una spesa di 80 euro a famiglia per il cibo non consumato

Tavole imbandite ma spesso non tutto il cibo viene consumato durante le feste di Natale, e finisce nella spazzatura. Una spesa fino a 80 euro…

Addio alla delfina più anziana d’Europa: Pelè aveva 59 anni, era ospite del Parco Oltremare di Riccione

E’ morta, al Parco Oltremare di Riccione, Pelè, la delfina più longeva d’Italia e d’Europa e, con i suoi 59 anni, una tra i delfini…

Cop28 a Dubai, Pichetto: “Sicurezza alimentare globale tra le priorità, 10 milioni per sistemi cibo e clima”

“La prossima Presidenza italiana del G7, nel 2024, continuerà a promuovere un’agenda integrata e ambiziosa sul clima e sui sistemi alimentari, mantenendo alta l’attenzione sulla…

Codice Rosso per le vittime di violenza, a Rimini la prima applicazione della legge Roccella

A Rimini il primo provvedimento che applica la cosiddetta legge Roccella che rafforza le norme del Codice Rosso per la tutela delle vittime di violenza…

Locali

Calcio, serie A. Empoli – Lecce nel posticipo di domani, D’Aversa: “Scontro diretto per la corsa salvezza”

E’ una questione di mentalità. E’ chiaro e deciso il tecnico del Lecce calcio, Roberto D’Aversa, alla vigilia del posticipo della 15esima giornata della serie…

Regali di Natale, sei pugliesi su dieci acquistano nei mercatini

“Oltre sei pugliesi su dieci (62%) frequentano quest’anno i tradizionali mercatini di Natale che si moltiplicano nelle piazze e che offrono opportunità di acquistare regali per se…

Neonata morta nel giorno dell’Immacolata, martedì l’autopsia: non si esclude il soffocamento per un rigurgito

Sarà eseguita martedì, nell’istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari, l’autopsia sul corpo della neonata di dieci giorni, morta lo scorso 8 dicembre in…

Andria, poliziotti fanno compagnia a un’anziana di 96 anni sola a casa: “Angeli inviati dal cielo”

​Era la metà mattinata della Festa dell’Immacolata quando una donna di 96 anni chiamava il 113, chiedendo compagnia in quanto, vedova da molti anni e…

Made with 💖 by Xdevel