Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Incidente stradale alle porte di Roma, morti cinque ragazzi. Spunta l’ipotesi dell’elevata velocità

Potrebbe essere stata la velocità troppo elevata la causa dell’incidente avvenuto la notte scorsa alle porte di Roma, all’altezza di Fonte Nuova, e costato la vita a cinque ragazzi di età compresa tra 22 e 17 anni. A perdere la vita tre ragazzi originari del Comune romano, i 22enni Valerio Di Paolo, Alessio Guerrieri e Simone Ramazzotti (gli ultimi due erano cugini), e due ragazze di 17 anni, Giulia Sclavo e Flavia Troisi. Giulia Sclavo ha perso la vita durante il trasporto in ospedale. Ferito un sesto giovane, Leonardo Chiapparelli, residente a Guidonia Montecelio e attualmente ricoverato in prognosi riservata. Secondo i primi accertamenti, l’auto su cui viaggiavano i ragazzi, di proprietà della mamma di Valerio Di Paolo, avrebbe percorso la strada a velocità elevata prima che il conducente ne perdesse il controllo. L’auto si è poi ribaltata finendo prima contro un palo della luce e poi contro un albero.

Sui corpi delle vittime saranno disposti gli esami autoptici. La Procura di Tivoli ha intanto aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio stradale. I carabinieri hanno acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. “Lo sgomento è forte”, ha commentato il sindaco di Fonte Nuova, Piero Presutti, annunciando che “il giorno dei funerali sarà lutto cittadino”. Nello stesso tratto di strada, nel 2007, avevano perso la vita altri cinque giovanissimi. Anche in quel caso stavano tornando da una serata trascorsa insieme e il conducente perse il controllo della vettura che si schiantò contro un albero. Una ragazza morì sul colpo, mentre gli altri quattro ragazzi morirono negli ospedali nei quali erano stati ricoverati.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Champions League, l’Inter sfiora l’impresa a Barcellona: finisce 3-3. Martedì il ritorno a San Siro

Ai nerazzurri non sono bastati il gol di Thuram e la doppietta di Dumfries

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

 
  Diretta

Top News

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Locali

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Made with 💖 by Xdevel