Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Incontro Trump-Meloni alla Casa Bianca. Il presidente americano: “Italia nostro principale alleato se resta lei”. La premier: “Insieme più forti”

“L’Italia può essere il miglior alleato degli Stati Uniti se Giorgia Meloni resta premier”. Lo ha dichiarato il presidente americano, Donald Trump, incontrando la presidente del Consiglio italiana nello Studio Ovale, alla Casa Bianca. Meloni, ha sottolineato, è “una persona fantastica e sta facendo un ottimo lavoro”. “L’Italia”, ha aggiunto Trump, “è uno dei nostri più stretti alleati, non solo in Europa. Abbiamo molti italiani in questo Paese e a loro piace Trump”. “Qualcuno mi definisce una nazionalista dell’Occidente. Non so se sia la definizione giusta, ma sono sicura che insieme siamo più forti”, ha invece dichiarato Meloni, ringraziando Trump per aver accettato l’invito a venire in Italia per un dialogo con l’Unione europea. Rispondendo a una domanda dei cronisti riguardo le spese militari, la premier italiana ha confermato che l’Italia arriverà a spendere il 2% del prodotto interno lordo, aggiungendo però che non si è parlato di quanto potrà aumentare la spesa per la difesa militare. “L’Italia”, ha ribadito Meloni, “sta mantenendo i suoi impegni”. Sul fronte dell’economia, Meloni ha invece aggiunto che l’Italia “dovrà aumentare le importazioni energetiche”, che “le imprese italiane investiranno dieci miliardi di euro negli Stati Uniti”, a dimostrazione del fatto che “le rispettive economie sono interconnesse”.

Meloni ha parlato anche del tema della guerra in Ucraina. “Penso che ci sia stata un’invasione e che l’invasore fosse Putin e la Russia”, ha dichiarato, “ma oggi quello che è importante è che insieme vogliamo lavorare e stiamo lavorando per arrivare in Ucraina a una pace giusta e duratura. Sono sforzi su cui abbiamo condiviso anche oggi il nostro lavoro”. “Molto presto avremo notizie dalla Russia”, ha invece dichiarato Trump, sottolineando come l’Italia sia stata “molto utile nel sostegno all’Ucraina”. “Siamo vicini alla fine della guerra, ma vedremo nei prossimi giorni”, ha ribadito il presidente americano, assicurando anche che giovedì prossimo sarà firmato l’accordo con Kiev sui minerali. Riguardo i due contendenti nel conflitto, ossia il presidente ucraino Zelensky e quello russo Putin, Trump ha aggiunto: “Non sono contento né di Zelensky né di Putin. Non ritengo Zelensky responsabile della guerra, ma non sono esattamente entusiasta che sia iniziata la guerra. Non sono un suo grande fan”. Sulla questione dazi, il presidente americano ha dichiarato di non avere fretta di raggiungere un accordo con l’Unione europea sulle tariffe commerciali. Intesa che, secondo Trump, “si raggiungerà al 100%”. “Sarà un accordo equo”, ha concluso Trump, facendo intendere che i negoziati con Bruxelles saranno “facili”. Domani alle 13, intanto, la premier Meloni incontrerà a Roma il vicepresidente americano, J.D. Vance.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Ed Sheeran, ecco “Old phone”

Da oggi a Napoli una cabina telefonica inglese rosa sarà in Piazza Plebiscito con i messaggi di Ed Sheeran per poter ascoltare un’anteprima di alcuni…

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Leggerissime

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

“Nel conclave si entra papa e si esce cardinale”, i modi di dire entrati nel linguaggio comune

Anche la letteratura ha preso spunto, nei secoli, dalle citazioni papali

 
  Diretta

Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Trump annuncia l’accordo commerciale con il Regno Unito

E’ asse commerciale Usa – Regno Unito. Ne sono convinti i media americani dopo che, su Truth, il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha…

Locali

Papa Leone XIV, uno dei primi selfie sui social è con un parroco salentino

Uno dei primi selfie apparsi sui social del nuovo Papa Leone XIV è stato con don Giuseppe Spedicato, parroco di Monteroni, nel Leccese, subito dopo…

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto…

Trani, rapinarono e sequestrarono un autotrasportatore: 6 arresti

Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale: sono le accuse per i sei…

Made with 💖 by Xdevel