Ascolta Guarda
PALATOUR

Indagata la moglie di Soumahoro e altre 3 persone. Sequestrati 650mila euro. Il legale del deputato: “Basta ad associarlo alle indagini, è estraneo ai fatti”

La moglie del deputato Aboubakar Soumahoro, Liliane Murekatete, è indagata dalla Procura di Latina nell’ambito dell’inchiesta legata alle cooperative pro migranti Karibu e Aid. Con lei, anche la madre Marie Terese Mukamitsindo e altre 4 persone. Sono accusati di fatture false che avrebbero consentito alla cooperativa Karibu di evadere le tasse. Sequestrati 650mila euro agli indagati. Liliana Murekatete, secondo quanto si legge nell’ordinanza del Gip di Latina, in concorso col fratellastro Michel Rokundo (anche lui indagato), e con la madre di entrambi Mukamitsindo, nella loro qualita’ di consiglieri di amministrazione della Karibu dal 2018 a oggi “al fine di evadere ‘imposta sui redditi e sul valore aggiunto indicavano (o omettevano di vigilare affinche’ altri e in particolare la Mukamitsindo indicassero) elementi passivi fittizi” nella dichiarazione dell’anno di imposte 2019, “utilizzando fatture relative a operazioni inesistenti emesse dall’associazione di promozione sociale ‘Jambo Africa’”, per un imponibile complessivo di 55.701 euro, “con Ires dovuta e evasa pari a complessivi 13.368 euro”. “La signora Murekatete si dichiara assolutamente estranea rispetto ai fatti contestatile, che peraltro riguardano un presunto danno erariale di 13mila euro, e siamo certi che a breve, anzi a brevissimo, verra’ fatta chiarezza e dimostrata la totale innocenza della mia assistita”. E’ quanto fa sapere Lorenzo Borre’, legale di Murekatete.

Tra gli indagati della procura di Latina ci sono anche Richard Mutangana, Ghislaine Ada Ndongo e Christine Kabukoma, che dal 2014 a oggi si sono succeduti come legali rappresentanti dell’associazione di promozione sociale ‘Jambo Africa’ di Sezze.
Secondo quanto si legge nell’ordinanza del gip, i tre “al fine di consentire alla Karibu l’evasione delle imposte sui
redditi, emettevano nei confronti di detta cooperativa fatture relative a operazioni inesistenti relative all’anno di imposta 2015, tutte registrate nella contabilita’ della Karibu a fine anno 2015 nel conto di mastro ‘spese vitto e alloggio ospiti'” per “un importo di costi a fronte di operazioni inesistenti” pari a quasi 300 mila euro (293.276 mila euro).
In particolare poi Kabukoma “con piu’ azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, in qualita’ di legale rappresentante dal 1.12.2015 a oggi” della Jambo Africa, “al fine di consentire alla Karibu l’evasione delle imposte sui redditi, emetteva nei confronti di detta societa’ fatture relative a operazioni inesistenti”, che poi la Karibu metteva a contabilita’. Nel 2016 nel conto di mastro ‘spese vitto e alloggio ospiti’ e in quello ‘altre spese ospiti’ l’importo di costi “a fronte di operazioni inesistenti” e’ di oltre 590 mila euro. Nel 2019 si legge di operazioni inesistenti per un imponibile complessivo di 55.701 euro.

Il deputato, nel ricordare la propria estraneità ai fatti, si dice “profondamente amareggiato” ma certo che “Liliane dimostrerà la sua innocenza”. “Per quanto appreso – prosegue Soumahoro – attualmente la Coop. Karibu è commissariata per decreto del Ministero; sono intervenuti questa mattina provvedimenti di sequestro ed interdittivi”. La situazione amministrativa della Coop. Karibu e del Consorzio Aid, prosegue, “è quindi congelata, in mano al ministero, in mano alla magistratura, nella quale ripongo la massima fiducia”.

“Per l’ennesimo giorno consecutivo, diversi media continuano ad associare il nome di Aboubakar Soumahoro alle indagini della Procura della Repubblica di Latina, sulla Cooperativa Karibu’, che non lo vedono ne’ indagato ne’ coinvolto in alcun modo, distorcendo la verita’ dei fatti e la verita’ giudiziaria – afferma il suo avvocato Maddalena Del Re – molti media titolano, con ingiustificata disinvoltura, ‘caso Soumahoro’ accostando l’immagine del deputato al testo, a voler indurre nel lettore un inesistente coinvolgimento diretto di Aboubakar Soumahoro nelle indagini, con grave danno alla reputazione del proprio assistito”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music