Ascolta Guarda

Influenza, gli infettivologi prevedono 16 milioni di contagi in Italia tra autunno e inverno. Arriva la campagna vaccinale

Influenza, si attendono 16 milioni di contagi in Italia nel prossimo autunno-inverno. A pochi giorni dall’inizio della
campagna vaccinale 2025-26, che prenderà il via dai primi di ottobre, gli esperti rinnovano l’invito ad immunizzarsi soprattutto alle categorie a rischio. Le infezioni da virus SarsCoV2 sono in aumento già da alcune settimane. Quanto basta, considerando anche gli altri virus respiratori che saranno in circolazione, a creare una ‘condizione esplosiva’ che potrebbe mettere a dura prova i servizi ospedalieri.
“Dopo due stagioni da record – spiega Fabrizio Pregliasco, direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università di Milano – anche quest’anno ci aspettiamo una circolazione sostenuta di virus influenzali e ‘cugini’ come Rhinovirus, SarsCoV2 e il virus respiratorio sinciziale, con un impatto che potrebbe coinvolgere il 15-25% della popolazione, fino a interessare, potenzialmente, circa 16 milioni di italiani”.

“I segnali che arrivano dall’emisfero australe ci invitano a non abbassare la guardia: la stagione potrebbe essere
intensa, con un aumento dei casi da metà ottobre e un picco invernale. La pressione sui servizi sanitari resta un rischio
concreto, soprattutto per le fasce più fragili”. Da qui l’importanza della vaccinazione: negli studi dei medici di famiglia si attendono i vaccini per influenza e Covid che, afferma il segretario della Federazione dei medici di Medicina generale (Fimmg), Silvestro Scotti, “dovrebbero, si auspica, essere disponibili a giorni”, ricordando la possibilità della somministrazione contemporanea.

Proprio i casi di Covid sono infatti in crescita: secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute (settimana 11-17 settembre), i contagi sono arrivati a 3.692, in aumento rispetto ai 2.824 della settimana precedente, ed i deceduti sono stati 21 contro gli 11 della settimana prima.

Quanto alla vaccinazione, il ministero ha emanato nei giorni scorsi una circolare in cui si comunica l’aggiornamento dei vaccini anti-Covid alla variante LP.8.1 del SarsCoV2 e si prevede un richiamo annuale per una serie di categorie, tra cui persone dai 60 anni in su e soggetti fragili.

In generale, sottolinea Pregliasco, “la vaccinazione resta la misura più efficace per proteggere sé stessi e i propri cari, soprattutto i più fragili: non garantisce l’assenza totale dei sintomi, ma riduce il rischio di complicanze gravi”. Lo scoglio da superare resta però principalmente la diffidenza che ancora resiste in fasce della popolazione: secondo una nuova
indagine di Human Highway per Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione), presentata oggi a Milano, il 59% degli italiani riconosce la vaccinazione come strumento fondamentale di protezione, ma solo il 36,6% dichiara di volerla fare nella prossima stagione e la propensione è più alta tra gli over 65 (57%). Tuttavia, emerge dall’indagine, gli italiani affrontano influenza e altri virus con sempre maggiore consapevolezza e l’81,8% richiama la necessità di un uso responsabile dei farmaci di automedicazione, accompagnato da corrette informazioni. Ed aumenta, rispetto a cinque anni fa, la quota di chi sceglie di curarsi con farmaci da banco pari a quasi il 20% dei rispondenti, contro il 14,6% del 2020. Ed ancora: il medico curante resta il punto di riferimento per il 64,6%, ed il farmacista lo è nel 23,5% dei casi. Una nota dolente è l’utilizzo di antibiotici che, seppure in calo, resta diffuso soprattutto tra i giovani (18-24 anni 30,9%) e gli uomini (18,8% contro 11,9% donne). “Vanno assunti solo in caso di complicanze batteriche a fronte di una prescrizione medica. L’utilizzo inappropriato – ricorda Pregliasco – favorisce l’antibiotico-resistenza e non aiuta contro i virus”.

Faro sulle fake news: secondo l’indagine, 8 italiani su 10 temono che fake e disinformazione possano influenzare negativamente i comportamenti in tema di salute ma meno del 30% sa dove cercare informazioni attendibili.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

 
  Diretta

Top News

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Manovra: aiuto per genitori separati, più contributi alle mamme e torna la carta “Dedicata a te”. No al bonus libri scolastici

La casa “per noi è sacra” e per questo si prevede una revisione dell’Isee che la escluda nel computo. Ci sono poi gli aiuti per…

Locali

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Regionali, nel Pd scontro tra Amati e De Santis. “Amati è un trasformista”. “E’ fuori di testa”

Nel centrosinistra è il giorno dei veleni dopo la chiusura (quasi definitiva) delle liste del PD in vista prossime elezioni Regionali. L’ esclusione dell’ assessore…

Elezioni Puglia, nervosismo in Fratelli d’Italia a pochi giorni dalla chiusura delle liste

Una settimana fa sembrava tutto deciso. A pochi giorni dalla chiusura delle liste invece Fratelli d’Italia sembra essere stata colta da una improvvisa ansia da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music