Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Insieme nel 2024 a Bari con Coez, Frah Quintale ed Ermal Meta

L’evento sarà ancora una volta firmato da Radio Norba

Il grande palco di piazza Libertà, a Bari, si accenderà il 31 dicembre  per accogliere 3 grandi protagonisti della scena musicale italiana: Coez, Frah Quintale ed Ermal Meta.

Coez e Frah Quintale, nati nel mondo urban, sono considerati attualmente pionieri di un genere crossover tra rap e cantautorato e, negli anni, hanno dimostrato di avere le giuste caratteristiche per inserirsi in un contesto musicale sempre più fluido, che lascia maggiore spazio alla libertà di espressione artistica senza necessariamente definirsi attraverso un unico genere. Insieme hanno firmato l’album “Lovebars” , certificato disco d’oro, di cui fa parte il singolo “Alta Marea”, certificato platino,  che ha segnato la scorsa estate. Quella di Bari sarà la prima volta in assoluto di Coez e Frah Quintale, live insieme prima della partenza del “Lovebars tour” a gennaio. Il tour si preannuncia entusiasmante e i due artisti hanno già registrato il sold out per la data al Forum di Milano. Accoglieranno il nuovo anno con il pubblico di Bari esibendosi sia in coppia che singolarmente con i loro successi.

Ad abbracciare il pubblico barese sul palco di piazza Libertà ci sarà anche Ermal Meta, un ritorno a casa per il cantautore che rappresenta da anni un punto di riferimento nella scena italiana pop-rock,anche in qualità di autore, penna raffinata che tra l’altro ha riscosso successo di pubblico e critica con il suo primo romanzo “Domani e per sempre”. Da una settimana Ermal Meta è di nuovo in alta rotazione radiofonica  con il nuovo singolo”Male più non fare” feat. Jake la Furia, che anticipa l’uscita dell’album.  Il brano  è un invito a vivere la propria vita rispettando un unico fondamentale principio: non fare del male.

“Voglio ringraziare Radio Norba – commenta il sindaco di Bari Antonio Decaro –  con cui abbiamo affrontato in questi anni un percorso importante di crescita per la città e per l’intero territorio pugliese. Insieme abbiamo varcato i confini e i limiti di una città del Sud, che oggi vanta uno dei palcoscenici più importanti d’Italia”.

“Il concerto della fine dell’anno è un’occasione per festeggiare con la città quanto accaduto, lasciarsi alle spalle i momenti più bui e salutare il futuro”  – ha dichiarato l’assessora alle Culture, Ines Pierucci. 

La festa in piazza continuerà fino a notte fonda con l’esclusivo dj set firmato Radio Norba in collaborazione con Radio 105.

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel