Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Insieme nel 2025, Radio Norba e comune di Bari annunciano gli ospiti dello show di fine anno: Emma e Michele Bravi

Il 31 dicembre in piazza Libertà a partire dalle 21.30 le performance live dei super ospiti e la grande musica firmata in consolle-dj da Radio Norba e Radio 105

Radio Norba e Comune di Bari, insieme a Regione Puglia e Pugliapromozione, annunciano i due grandi ospiti di “Insieme nel 2025”, il tradizionale evento che accompagnerà i baresi e i tanti turisti che arriveranno da tutta Italia per trascorrere in Puglia la notte più lunga dell’anno.

Per l’evento del 31 dicembre, organizzato e prodotto da Bass Culture, il grande palco sarà allestito in piazza Libertà ed avrà come protagonista assoluto lo show della grandissima Emma con tutta la sua band, che ha già incantato migliaia di spettatori nei palazzetti di tutta Italia con grandi apprezzamenti della critica. A seguire il set firmato da Michele Bravi, tra le penne più apprezzate e raffinate della scena e ormai anche affermato talento televisivo in qualità di giudice nel format Amici di Maria De Filippi. Lo spettacolo inizierà alle 21.30 circa e sarà trasmesso in diretta radio su Radio Norba e in tv sui canali 11 e 730 di Sky.

Dopo la mezzanotte, poi, si balla: in consolle i dj di Radio Norba e Radio 105.

“Bari si prepara a festeggiare il nuovo anno in grande stile”, commenta il sindaco di Bari Vito Leccese, “con un evento imperdibile che porterà in piazza la musica di due artisti tra i più amati dal grande pubblico: Emma Marrone e Michele Bravi. Grazie a Radio Norba, Bass Culture, alla Regione Puglia, ad Acquedotto Pugliese e ai tanti sponsor che hanno scelto di investire su questo evento dedicato alla nostra città, avremo l’opportunità di vivere una serata indimenticabile, caratterizzata dalla grande musica e da un’atmosfera festosa che unisce tutti. Invito tutti, cittadini e visitatori, a partecipare a questa grande festa e riempire la piazza con gioia e spirito di comunità. Sarà un momento di condivisione e di festa, un modo per accogliere il nuovo anno con entusiasmo e speranza”.

“Questo è il decimo anno di fila che collaboriamo alla direzione artistica ed alla trasmissione di questo grande show”, sottolinea Marco Montrone, presidente della radio del sud. “Siamo felici di mettere ancora una volta a disposizione della città di Bari il nostro know-how, e poter salutare l’arrivo del nuovo anno proprio dal capoluogo della nostra regione è per noi un privilegio. Il 2024 è stato ancora una volta ricco di grandissime soddisfazioni e questo lo dobbiamo soprattutto al nostro meraviglioso pubblico che ogni giorno, seguendoci in radio, in tv e sui social, ancora una volta ci riconosce la leadership in home area”.

“Il Capodanno in Puglia è molto più di una festa: è un’occasione per celebrare un anno di lavoro e speranze e guardare con rinnovata fiducia al futuro”, aggiunge il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. “Sono profondamente orgoglioso della sinergia che abbiamo costruito con i capoluoghi pugliesi e con la città metropolitana di Bari per dare vita ai “Capodanni di Puglia” e alle tante iniziative natalizie che uniscono musica, spettacolo e bellezza del nostro territorio. Grazie alla collaborazione con il Comune di Bari e alla preziosa partnership con Radio Norba e Bass Culture, ci prepariamo ad accogliere il 2025 in piazza Libertà un evento che rappresenta il nostro desiderio di proiettare il brand della Puglia, ma anche lo spirito di condivisione di tutti noi pugliesi, in uno scenario che è sempre più internazionale. Invito tutti, ovunque vi troviate nella nostra meravigliosa terra, a vivere momenti di comunità e condivisione, per dare il benvenuto a un nuovo anno di serenità e nuove opportunità”.

“Il Capodanno a Bari si inserisce nei “Capodanni di Puglia”, azione con cui, come Regione Puglia, sosteniamo gli eventi e le iniziative tra Natale e Capodanno nei capoluoghi pugliesi con un investimento complessivo di 400mila euro”, prosegue l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane. “Puntiamo così su eventi e iniziative nel periodo natalizio aggiungendo un tassello fondamentale della nostra strategia per valorizzare la destinazione Puglia anche nei mesi invernali. Accanto al bando “Prodotti turistici” dedicato alle esperienze tra novembre e dicembre proposte dagli operatori privati, consolidiamo la collaborazione tra Regione e Comuni capoluogo per promuovere il territorio in modo innovativo e continuativo. Siamo certi che il Capodanno a Bari e in tutti i nostri capoluoghi sarà un’occasione indimenticabile, capace di lasciare un ricordo positivo per turisti e visitatori e accrescere l’attrattività della nostra Puglia”.

“Ci prepariamo a vivere ancora una volta, in piazza Libertà, la sera del 31 dicembre, con uno spettacolo di sicuro richiamo per un pubblico di giovani e famiglie, con i live di Michele Bravi, ormai affermato cantautore, ed Emma, una delle stelle più luminose del pop italiano”, conclude l’assessora comunale alle Culture Paola Romano. “Da anni la festa di Capodanno è diventata un momento atteso da tutta la città per stare insieme e salutare l’arrivo del nuovo anno all’insegna della grande musica e del divertimento. Grazie a Radio Norba, Bass Culture e agli sponsor che hanno scelto di investire sulla nostra città, Bari sarà una piazza attrattiva tanto per i baresi quanto per i visitatori che la sceglieranno per trascorrere in bellezza la fine di questo 2024”.

Emma Marrone tornerà a Bari dopo un tour di un anno, partito a novembre del 2023 nei club per poi arrivare sui palchi dei festival estivi della penisola e chiudere – dopo 37 concerti – con i tre live nei palasport di Milano, Roma e Bari. Un viaggio incredibile, iniziato con l’ultimo progetto discografico Souvenir, a cui ha fatto seguito, il 4 ottobre scorso, “Souvenir Extended Edition”, arricchito da sei nuovi brani. Quest’anno è stata anche a Sanremo, dove ha lasciato tutti senza fiato con Apnea, certificato doppio platino. La scorsa estate ci ha fatto ballare con “Femme Fatale” (certificato oro). In un solo anno ha collezionato 10 dischi di platino e 3 dischi d’oro con i suoi ultimi successi e le sue collaborazioni (con Fabri Fibra e Baby Gang in “In Italia”, con Lazza in “Amore Cane”, con Tony Effe in “Taxi sulla Luna” e con Jvli in “Ho voglia di te” insieme ad Olly). Ad ottobre si è esibita nel leggendario club di Los Angeles, Whisky a GoGo, in occasione di Hit Week (festival della musica italiana nel mondo). Insomma, un anno straordinario che si chiuderà a Bari, sul palco di “Insieme nel 2025”.

È stato un anno molto positivo anche per Michele Bravi, che nel 2024 ha pubblicato il suo nuovo album “Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi”, nel quale sono presenti anche due collaborazioni d’eccezione: in “Malumore francese” duetta con Carla Bruni, mentre si unisce alla voce di Giuliano Sangiorgi nel brano “Ti avessi conosciuto prima”. A partire da maggio Michele Bravi è stato in tour in alcuni dei teatri più belli d’Italia. Il cantante umbro è considerato un grande talento poliedrico. Nel corso degli anni ha collaborato con diversi artisti come Elodie, Guè, Laura Pausini, Annalisa e con l’artista multiplatino Sophie and The Giants.

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Niente più documento per imbarcarsi sui voli Ue, la preoccupazione dei consumatori: più veloce, ma dubbi sulla sicurezza

Per imbarcarsi su un volo in Italia e in quasi tutti i Paesi europei dell’area Schengen non servirà più mostrare il documento d’identità al personale…

Locali

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Ancora un rogo nel Foggiano, nella zona di Chieuti: treni fermi sull’Adriatica

Il parco di Otranto darà ricompensa a chi aiuterà a trovare piromani Ancora un incendio in provincia di Foggia, nella zona di Chieuti, a pochi…

Torre Guaceto, scoperto nido di tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia, è il primo dell’estate 2025. Ora bisogna proteggerlo in attesa della schiusa

Un nido di tartaruga marina Caretta caretta è stato scoperto sulla spiaggia di Torre Guaceto, nel Brindisino. Si tratta della prima deposizione documentata della stagione…

Made with 💖 by Xdevel