Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

“Invito al viaggio”, la musica italiana ha omaggiato Franco Battiato

Sul palco Alice, Jovanotti,  Emma, Morgan Mahmood, Morandi e tanti altri

Un tributo, una serata di musica e un momento lungo una notte, per sottolineare che l’arte di Franco Battiato è destinata  a restare. ‘Invito al viaggio’ è stato l’evento a cui hanno preso parte 53 artisti che hanno interpretato le canzoni di Battiato nell’Arena di Verona.
“Questa sera – ha raccontato Jovanotti nel pomeriggio – dopo due anni esatti torno sul palco per pochi minuti con Saturnino per un’occasione importante. Insieme ai colleghi che lo hanno conosciuto e amato celebreremo Franco Battiato”. E si è trattato di una vera e propria  celebrazione.


Accompagnati dall’orchestra, sotto i riflettori dell’Arena, sul palco sono saliti davvero tutti. Ad aprire l’evento è stata Arisa, i Subsonica hanno presentato la loro versione di ‘Up Patriots to arms’. Presente, all’Arena di Verona, anche Caterina Caselli che ha ricordato l’amico e collega Battiato. “Nella scaletta di questa serata – ha commentato la Caselli – c’è Franco nei suoi molteplici linguaggi musicali e non. C’è tutta la sua fantasia e tutta la sua creatività. C’è la grande emozione, anche solo nel guardare gli ospiti presenti e l’attenzione messa nella scelta. C’e’ rispetto e attenzione per quello che esprimeva Franco, anche nel rigore degli arrangiamenti”.


Presente Morgan sulle note di ‘Come un cammello in una grondaia’, Emma con ‘L’animale’, Cristicchi con ‘Lode all’inviolato’, giusto per cominciare. Poi, con Paola Turci, Gianni Morandi e Mahmood (‘No time no space’). “La prima volta che ascoltai Franco Battiato – ha ricordato Mahmood – mi trovavo in macchina con degli amici, diretti verso una spiaggia. La sua musica è stata capace di rapirmi e non smetterò mai di ringraziarlo per tutto il bello che ci ha lasciato e per il modo limpido in cui ci ha raccontato le sue storie. Il Maestro è  e sarà  per sempre per me la stella polare della musica italiana”. Carmen Consoli ha portato in Arena il suo tributo a Battiato sulle note di ‘Tutto l’universo obbedisce’, mentre Jovanotti ha proposto ‘L’era del cinghiale bianco’. E poi ancora Angelo Branduardi (‘Il Re del mondo’), Max Gazze’ (‘Un’altravita’) e, naturalmente, Alice con tre brani (‘Io chi sono’, ‘Prospettiva Nevski’ e ‘La cura’). I Bluvertigo si sono esibiti con ‘Shock in my Town’. “Se dovessimo definire Battiato – ha commentato la band – le parole che verrebbero in mente sono ‘gentile’ e ‘speciale’. Sara’ un caso che unendole viene fuori ‘geniale’?”.
Tra i tanti che non sono voluti mancare, anche Fiorella Mannoia, Baustelle, Gianni Maroccolo, Giovanni Caccamo, Colapesce e Dimartino, Gianna Nannini, Vasco Brondi e tanti altri.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram Lorenzojova

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Made with 💖 by Xdevel