Ascolta Guarda

Iran, lasciano morire una donna d’infarto durante gli scontri per protestare contro il velo obbligatorio: “Al diavolo”

Una donna “è morta per un attacco cardiaco” durante degli scontri avvenuti ieri sera a Mahan, nella provincia iraniana di Kerman, tra membri del gruppo paramilitare Basij e un gruppo di donne e altre persone sull’uso del velo. In un video girato sui social iraniani si sente una persona che, riferendosi alla donna, dice: “Sta morendo” e un’altra donna, che era con i Basiji, risponde: “Lasciateli morire, al diavolo”. L’agenzia Irna, senza fare riferimento all’aggressione dei Basiji, afferma che la donna è morta in ospedale e che due uomini, di 38 e 44 anni, colpiti alla testa durante ‘alcuni scontri’, sono stati curati in ospedale.

LA PROTESTA – Il nuovo piano della polizia iraniana ha come obiettivo fare rispettare l’obbligo di portare il velo in
pubblico, entrato recentemente in vigore, che prevede il sequestro delle automobili per le donne che guidano senza il
velo. Anche il direttore generale dei Musei del Ministero dei Beni Culturali, Morteza Adibzadeh, ha inviato una circolare ai direttori dei dipartimenti culturali di tutte le province iraniane che chiede di vietare l’ingresso ai musei e alle collezioni d’arte alle donne che non portano il velo. Lo riporta Bbc Persian.

LE SANZIONI DEGLI STATI – E’ un’iniziativa congiunta di Regno Unito, Stati Uniti ed Unione europea il nuovo pacchetto di sanzioni annunciato oggi da Londra contro l’Iran. Lo precisa in un comunicato il Foreign Office, secondo cui viene preso di mira tutto il corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche, i cosiddetti Pasdaran, accusati di avere responsabilità nella “brutale repressione” degli oppositori in corso in Iran e di violazione dei diritti umani. Nel mirino dell’iniziativa sono finite 70 persone ed entità, come i comandanti dei Pasdaran e le autorità giudiziarie, che se sommate ai precedenti pacchetti di sanzioni raggiungono un totale di 300. 

Stefania Losito

(credits: Foto in copertina dal sito www.europarl.europa.eu)

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music