Ascolta Guarda

Iscrizioni a scuola dal 21 gennaio al 10 febbraio. Il Ministero: “Più tempo per garantire ampia attività di orientamento alle famiglie”

Rispetto alla tradizione ci sarà una nuova finestra temporale per le iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026. Lo ha deciso il ministero dell’Istruzione e del Merito stabilendo che le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8.00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20.00 del 10 febbraio. Lo slittamento temporale – le iscrizioni alle prime classi di ogni ordine e grado, infatti, si aprivano storicamente l’8 gennaio per chiudersi entro la fine mese – era già avvenuto lo scorso anno, quando addirittura ci si poteva iniziare ad iscrivere il 18 gennaio. Il ministero ha spiegato che dietro al nuovo, improvviso cambio di programma non c’è alcun intoppo o problema di qualsiasi tipo, ma soltanto il desiderio di “garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e di consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata”. Scelta che, per le superiori, diventa un importante appuntamento per la vita di ragazze e ragazzi impegnati per il loro futuro.
Anche quest’anno sono escluse dalla procedura online soltanto le scuole dell’infanzia, per le quali le domande restano quelle tradizionali di carta. Stessa proceduta per gli istituti delle province autonome di Trento e Bolzano e i centri di istruzione per adulti. Le iscrizioni online sono obbligatorie per le classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e restano facoltative per le scuole paritarie, e riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di Formazione Professionale regionali di Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Le domande di iscrizione online possono essere inoltrate utilizzando un’identità digitale con i vari sistemi già a disposizione come lo SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale), la CIE (la Carta di identità elettronica), la CNS (la Carta Nazionale dei Servizi) o l’eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel