Ascolta Guarda
PALATOUR

Israele, minaccia aerea sul Mar Rosso. Un portavoce: “Aereo senza pilota”. La situazione nella Striscia resta drammatica

Era ”un aereo senza pilota” quello che è caduto a Taba, in Egitto, ferendo cinque egiziani del sinai. Lo ha affermato la radio militare secondo cui non è chiaro se sia giunto dallo Yemen o se sia stato lanciato da una nave dalle acque del mar Rosso. ”Velivoli della aviazione militare israeliana hanno cercato di intercettarlo, ma non ci sono riusciti”, ha precisato. ”In ogni caso – ha aggiunto – è chiaro che c’è un coinvolgimento dell’Iran”.
La emittente ha ricordato in questo contesto che a maggio il ministro della difesa Yoav Gallant ha rivelato che i Pasdaran (i Guardiani della rivoluzione) hanno trasformato alcune navi commerciali in piattaforme di lancio di aerei senza pilota e di anche di missili per creare cosi – secondo Israele – ”basi terroristiche galleggianti” da dislocare secondo le loro esigenze nei mari del Medio Oriente.

La situazione all’interno della Striscia intanto resta tragica: la Mezzaluna Rossa Palestinese ha affermato che 12 camion di aiuti umanitari sono entrati a Gaza attraverso il valico di Rafah con l’Egitto, ma nessun camion di carburante è ancora arrivato nella Strsicia. Complessivamente, dall’inizio del conflitto, sono entrati a Gaza 74 camion di aiuti. Un nuovo volo umanitario dell’Ue che trasporta 51 tonnellate di medicinali e materiale scolastico per conto dell’Unicef destinati ai civili di Gaza è partito questa mattina da Copenaghen. Lo annuncia la Commissione europea. Nelle prossime due settimane partiranno altri cinque voli come parte del ponte aereo umanitario attraverso l’Egitto. 

Sul fronte politico, i membri dell’UE hanno chiesto all’unanimità “corridoi umanitari e pause” nei bombardamenti su Gaza per consentire a cibo, acqua e forniture mediche di raggiungere i palestinesi. In un testo di compromesso, concordato dopo ore di discussioni, i capi di Stato e di governo dei 27 hanno dichiarato che l’UE “ribadisce l’importanza di garantire la protezione di tutti i civili in ogni momento in linea con il diritto umanitario internazionale”
e “deplora tutti perdita di vite civili”.

Secondo il Ministero della Sanita’ di Gaza, controllato da Hamas, dall’inizio della guerra sono stati uccisi 7.000 palestinesi a Gaza. Un portavoce di Hamas ha affermato che circa 50 ostaggi sono stati uccisi a Gaza per gli attacchi
israeliani. Ieri, il ministero della Sanita’ di Gaza ha pubblicato un documento di 212 pagine con elenchi di nomi e
numeri di identificazione di 7.028 palestinesi che secondo le autorita’ di Hamas, che controllano Gaza, sono stati uccisi dai bombardamenti israeliani dal 7 ottobre, dopo che il presidente Usa, Joe Biden aveva messo in dubbio l’attendibilita’ dei report palestinesi sul numero di persone uccise e ferite durante l’assalto israeliano a Gaza. Hamas e la Jihad islamica palestinese tengono in ostaggio piu’ di 224 soldati e civili, compresi cittadini stranieri.


Una delegazione di Hamas e’ stata ieri in visita a Mosca, secondo il Ministero degli Esteri russo e la Russia a fatto
sapere di aver avuto colloqui in Qatar con rappresentanti di Hamas riguardo agli ostaggi tenuti a Gaza.


Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Formula 1, Elkann: piloti Ferrari pensino a guidare e a parlare di meno

Il presidente del Cavallino duro nell’analisi della stagione: “Meccanici e ingegneri ok, il resto non all'altezza”

 
  Diretta

Top News

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Locali

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music