Ascolta Guarda

Istat: aumentano gli omicidi, 4 femminicidi su 5 avvengono in famiglia. Nel 2023 +59% di chiamate al 1522

Otto omicidi in più nell’ultimo anno in Italia, ma sei femminicidi in meno. Più del doppio le richieste d’aiuto al 1522. IL direttore centrale dell’Istat per le statistiche demografiche e il censimento della popolazione, Saverio Gazzelloni, è in audizione in Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio. “Questo è un flusso che deriva dal ministero dell’Interno: in totale gli omicidi nel 2023 sono stati 330 rispetto ai 322 del 2022 – spiega – tra questi 330 omicidi, 126
nel 2022 erano stati di donne e sono diventati 120 nel 2023. I 120 omicidi effettuati su donne avvengono nella stragrande maggioranza dei casi, 4 volte su 5, nell’ambito familiare ristretto o allargato in quanto sono effettuati nel 50% dei casi da partner o ex partner e per un altro 20% da parenti. L’età media delle donne uccise è più alta di quella degli uomini: gli uomini hanno in media 45 anni, le donne 55. Le donne straniere uccise sono più giovani. Abbiamo un’esposizione al rischio per i maschi più giovani, mentre le donne sono più adulte come esposizione al rischio. Dei casi di omicidio in cui è stato identificato l’autore, possiamo dire che quasi nel 93% dei casi le donne sono state uccise da un uomo”.

Nel 2023 le richieste ricevute dal numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking, il 1522, sono state 51.713, in significativo aumento rispetto agli anni precedenti (+143% e’ la variazione rispetto al 2019, +59% rispetto al 2022). Ha detto ancora Gazzelloni in audizione alla commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio. “L’incremento dei contatti nel 2023 caratterizza tutti i trimestri e risulta particolarmente accentuato, come ogni anno, in corrispondenza
dell’ultimo trimestre, probabilmente a causa della grande risonanza della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre quando, sotto la spinta dei mass-media e dei social, l’utenza e’ piu’ sollecitata a rivolgersi al servizio”. Nel quarto trimestre del 2023, tuttavia, “l’incremento registrato e’ stato particolarmente evidente, probabilmente anche per gli effetti sull’opinione pubblica dell’omicidio di Giulia Cecchetin”. Il 1522 si contatta sopratutto “per richieste di aiuto in quanto vittime di violenza o stalking (31,3% delle richieste), ma anche per chiedere
informazioni sul servizio svolto dal numero di pubblica utilita’ (33,5%) e per avere informazioni su Centri Antiviolenza (11,6%).

 “Da un flusso molto importante attivato grazie alla collaborazione del ministero della Salute, risulta che nel 2022 gli accessi delle donne al pronto soccorso con indicazioni di violenza sono stati quasi 14.500 con un incremento purtroppo del 13% dell’anno precedente. Quindi si sta verificando una crescita al pronto soccorso per casi di violenza”, ha poi chiarito il direttore centrale dell’Istat. “Se noi rapportiamo il numero delle donne che hanno fatto accesso al pronto soccorso al numero delle persone residenti – ha aggiunto – abbiamo dei tassi prevalenza molto più alti per
le donne straniere”. Gazzelloni ha poi messo in evidenza anche un aumento dei ‘codici gialli’ negli accessi ai pronto soccorso. “Stiamo ancora studiando se l’identificazione del codice giallo – ha spiegato – permette una gestione migliore e dà il giusto risalto a violenze commesse su donne o se effettivamente c’è stata una quota di peggioramento delle violenze commesse”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

Sport

Tennis, Sinner rinuncia alla Coppa Davis a Bologna. Pietrangeli: Uno schiaffo alla maglia azzurra”

Il numero due al mondo spiega che la sua è stata "una scelta non facile"

Calcio, domani riparte la Serie A dopo la sosta. Il Napoli fa visita al Torino, la Roma riceve l’Inter

Partenopei e giallorossi sono primi a +2 sul Milan, che domenica affronterà la Fiorentina

 
  Diretta

Top News

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Manovra: aiuto per genitori separati, più contributi alle mamme e torna la carta “Dedicata a te”. No al bonus libri scolastici

La casa “per noi è sacra” e per questo si prevede una revisione dell’Isee che la escluda nel computo. Ci sono poi gli aiuti per…

Nel 2023 sono aumentati l’economia sommersa e illegale e il lavoro irregolare. Il report dell’Istat

Nel 2023 il valore dell’economia sommersa e illegale è cresciuto di 15,1 miliardi di euro (+7,5% rispetto al 2022), arrivando a una quota complessiva di…

Locali

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

È in corso una vasta operazione contro la criminalità organizzata condotta dai carabinieri del comando provinciale di Lecce nella provincia e, in particolare, a Gallipoli,…

Regionali, nel Pd scontro tra Amati e De Santis. “Amati è un trasformista”. “E’ fuori di testa”

Nel centrosinistra è il giorno dei veleni dopo la chiusura (quasi definitiva) delle liste del PD in vista prossime elezioni Regionali. L’ esclusione dell’ assessore…

Elezioni Puglia, nervosismo in Fratelli d’Italia a pochi giorni dalla chiusura delle liste

Una settimana fa sembrava tutto deciso. A pochi giorni dalla chiusura delle liste invece Fratelli d’Italia sembra essere stata colta da una improvvisa ansia da…

Foggia, donna muore e parenti aggrediscono soccorritori del 118

Alcuni operatori sanitari in servizio presso il 118 della provincia di Foggia sono stati aggrediti nella serata di ieri durante un soccorso ad una donna,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music