Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Istat, crescono le coppie senza figli

Si registra un aumento delle famiglia ma sempre con meno componenti


Il numero delle famiglie italiane è in crescita, ,a con un numero di componenti sempre più piccolo. Entro il 2040 avremo meno coppie con figlie più coppie senza figli: una famiglia su quattro sarà composta da una coppia su figli e più di una su ciqnue figli non ne avrà.

A sottolineare la previsione è l’Istat nel rapporto sulla popolazione residente e le famiglie pubblicato oggi. L’Istituto di Statistica spiega che  prosegue l’aumento del numero di famiglie (quasi un milione di unità in più): da 25,7 milioni nel 2020 si stima una crescita fino a 26,6 milioni nel 2040 (+3,5 punti percentuali), ma cresce la loro frammentazione.

Per via dei livelli di fecondità riscontrati negli ultimi anni e  sulle base delle ipotesi prodotte nello scenario mediano su questo tema, si prevede una consistente diminuzione delle coppie con figli. Tra il 2020 e il 2040 la loro consistenza diminuirebbe di ben il 23%, ossia da 8,3 milioni fino a 6,4 milioni. Le  coppie senza figli aumenteranno da 5,1 a 5,7 milioni, per un incremento del 13%. Se tale andamento dovesse procedere con la stessa intensità prevista fino al 2040, soprattutto per quel che riguarda il ritmo di discesa delle coppie con figli, il sorpasso ai danni di queste ultime da parte delle coppie senza figli potrebbe avvenire – secondo l’Istat – già  entro il 2045.
Sempre più diffusa in Italia  l’instabilità coniugale che porterà un aumento delle famiglie composte da un genitore solo, maschio o femmina, con uno o più figli.

Nel 2020 i monogenitori sono in totale 2,8 milioni, per lo più madri (2,2 milioni) che padri (meno di 600mila) e rispettivamente rappresentano l’8,6% e il 2,3% del totale delle famiglie.
Se in passato, a seguito di uno scioglimento della coppia, i figli (soprattutto se piccoli) venivano generalmente affidati alle madri, dalla promulgazione della legge sull’affido congiunto del 2006 questa prevalenza è  andata diminuendo. Ciò  ha determinato una sempre maggiore diffusione di padri in qualità  di genitori affidatari nelle sentenze di separazione o divorzio.

È  in questa chiave, spiega l’Istat, che va letta l’evoluzione della curva dei padri soli i quali, pur rimanendo minoritari rispetto alle madri sole, saranno circa 900mila entro il 2040 (il 3,4% del totale delle famiglie). In tale anno le madri sole risulterebbero invece numericamente invariate a 2,2 milioni (8,3% del totale), cosicchè  il totale di monogenitori sarebbe pari a 3,1 milioni.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cinema: morto l’attore Ivano Marescotti

Aveva 77 anni. Tra gli altri, era stato nel cast di “che bella giornata” di Zalone e aveva interpretato il dottor Randazzo in "Johnny Stecchino" …

Francesca Michielin in diretta su Radio Norba

Sarà in collegamento con i nostri studi lunedì, 27 marzo, alle 15

Sport

L’Italia vince a Malta. Azzurri secondi nel girone

Decisivi i gol di Retegui e Pessina nel primo tempo

MotoGp, Bagnaia vince il Gran premio del Portogallo. Secondo Viñales, terzo Bezzecchi

In avvio di gara Marc Marquez ha travolto il curva il portoghese Oliveira

 
  Diretta

Top News

Bimbo di 4 anni travolto e ucciso da trattore. Alla guida c’era il padre

Tragedia a Pescara. Un bambino di 4 anni è morto dopo essere stato travolto da un trattore. Alla guida del mezzo, secondo una prima ricostruzione,…

Ucraina, Putin: “Superate tutte le linee rosse con le armi a Kiev”. Zelensky: “Gli aiuti ci renderanno più forti”

Nuove accuse del presidente russo, Vladimir Putin, nei confronti dell’Occidente, definito in un’intervista all’emittente televisiva Rossiya-1 “istigatore del conflitto” che “ha superato tutte le linee…

Superbonus, si va verso lo sconto in fattura per istituti per le case popolari, Onlus e terzo settore

Si va verso il ripristino dello sconto in fattura e della cessione del credito per gli istituti per le case popolari (Iacp), le Onlus e…

Ciclista investito e ucciso in Friuli, si costituisce automobilista. La confessione: “Fuggito per il panico”

Si è costituito ai carabinieri l’automobilista che ieri sera avrebbe investito e ucciso un 65enne che andava in bicicletta a Faedis, in provincia di Udine.…

Locali

La Geo Barents arriva a Bari, salvate 190 persone nel canale di Sicilia

E’ arrivata nel porto di Bari la Geo Barents, la nave di medici senza frontiere con a bordo 190 migranti salvati nel mar Mediterraneo nei…

Ambasciatore ucraino a Bari, per la pace unica condizione è il ritiro delle troupe di Mosca da tutto il territorio

Per la pace c’è una sola condizione: il ritiro di tutte le truppe russe dal territorio ucraino. Sono le dichiarazioni dell’ambasciatore ucraino in Italia,  Yaroslav…

Ritrovato il camper rubato per gli screening gratuiti al cuore a Cerignola. All’interno un biglietto con su scritto “Scusateci”

“Scusateci”. È il messaggio rinvenuto dai carabinieri sul parabrezza del camper per gli screening cardiologici gratuiti rubato due notti fa a Cerignola, nel foggiano. Il…

Attentato incendiario nel leccese, spunta l’ipotesi di uno scambio di persona

Potrebbe esserci uno scambio di persona dietro l’attentato incendiario messo a segno da ignoti la notte scorsa a Leverano, nel leccese, ai danni di un’abitazione…

Made with 💖 by Xdevel