Ascolta Guarda

Istat: decessi aumentati del 18% in Italia nel 2020, anche a causa del covid

Continua il calo della popolazione: – 7 per mille al Sud

In Italia aumentano i decessi e cala l’aspettativa di vita. Nel 2020 i morti sono stati 746 mila, il 18% in più di quelli rilevati nel 2019. Lo rivela l’Istat nel suo report sugli indicatori demografici. A influire, ovviamente, anche il Covid che ha avuto effetti su tutte le componenti del ricambio demografico, facendo registrare una “dinamica naturale (nascite-decessi)” negativa nella misura di 342mila unità. La speranza di vita cala a 82 anni, con un crollo di 14 mesi, con punte addirittura di 2 anni e mezzo in Lombardia.  Le regioni del Centro-sud registrano perdite inferiori, poiché meno colpite (nella prima fase) dagli effetti della pandemia ma comunque importanti. In Abruzzo, Puglia e Campania, la riduzione di sopravvivenza per gli uomini è di oltre un anno rispetto al 2019.

Al 1 gennaio 2021 i residenti in Italia ammontano a 59 milioni e 259 mila, -384 mila rispetto all’anno precedente. Con l’eccezione del Trentino-Alto Adige, dove si registra una variazione annuale della popolazione pari a +0,4 per mille, tutte le regioni italiane sono interessate da un decremento demografico. Come si legge nel report dell’Istat sugli indicatori demografici del 2020, il fenomeno colpisce maggiormente il Mezzogiorno (-7 per mille) rispetto al Centro (-6,4) e al Nord (-6,1). Molise (-13,2) e Basilicata (-10,3) sono le regioni più colpite. Un effetto provocato anche dal crollo delle nascite, mai così poche: 404mila, cioè 7 ogni mille abitanti (1,24 figli per donna). Il 30% in meno rispetto a 12 anni fa. Solo in 11 province c’è stato un incremento. Fra queste c’è Brindisi. Critica la situazione in Abruzzo, Molise e Basilicata, dove il tasso di natalità è di poco superiore a 1 figlio per ogni donna.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, si parte domani alle 18.30. Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli saranno le gare inaugurali

Sempre domani, alle 20.45, si giocheranno Milan-Cremonese e Roma-Bologna

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Garante della Privacy, Scorza: “Il video di Stefano De Martino difficile da fermare, è troppo tardi”

Il caso dei video intimi rubati a Stefano De Martino e alla compagna Caroline Tronelli. Guido Scorza, membro del Garante della Privacy, parla del lavoro…

Turismo in aumento per il governo, in calo per gli albergatori

Nuovi dati sulle presenze dei turisti nei luoghi di villeggiatura italiani a seguito della querelle estiva sullo spopolamento o meno dei lidi marini. La fotografia…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel