Ascolta Guarda
PALATOUR

Italia-Austria 2-1, che sofferenza: poi Chiesa e Pessina ai supplementari ci regalano i quarti di finale

Partita complicata per gli azzurri, che soffrono, rischiano, ma alla fine portano a casa la vittoria

L’Italia soffre, si innervosisce, subisce addirittura il gol del possibile svantaggio (poi annullato dal Var), ma vince la dura battaglia contro una coriacea Austria, che ha lottato a testa alta fino alla fine dei tempi supplementari.

L’Italia ha battuto 2-1 l’Austria con le reti di Chiesa e Pessina nel primo tempo supplementare. Due cambi di Mancini a partita in corso. Gli austriaci hanno trovato il gol al 115’. Ma gli azzurri non si sono scomposti e hanno tenuto duro.

Venerdì 2 luglio, alle 21, a Monaco di Baviera, ci attendono i quarti di finale contro la vincente di Belgio-Portogallo.

Bellissima la rete del vantaggio di Chiesa al 5’ del primo tempo supplementare. Spinazzola cambia gioco sulla destra, trova il giocatore della Juventus libero in area che stoppa di faccia, mette a sedere portiere e difensore col destro e colpisce col sinistro. Dieci minuti dopo il raddoppio di Pessina: grande lavoro di caparbietà di Belotti che tiene palla in area.

Prima dei supplementari la partita è stata difficilissima. L’Austria ha interpretato al meglio la situazione e ha giocato la migliore gara possibile.

Nel primo tempo l’occasione più importante capita sul piede di Immobile, che però di destro coglie il palo. Potrebbe sembrare il preludio al gol o comunque al controllo della gara, ma non è così.

Nella ripresa ci si aspetta un calo di energie e del pressing degli austriaci, che hanno anche un giorno in meno di riposo. Invece l’Austria, se possibile, aumenta l’intensità. Non lascia spazi a Insigne e compagni. A centrocampo Jorginho e Verratti sono costantemente ingabbiati. Per l’Italia l’imprecisione e la frustrazione cominciano ad avere la meglio, invece l’Austria continua a correre e a presentarsi nelle vicinanze dell’area di rigore avversaria. Anche in maniera molto pericolosa.

Il brivido più grande al 66’: Arnautovic segna di testa sul secondo palo dopo la sponda di Alaba. Ci vuole qualche minuto di apnea per consentire al Var di verificare che l’attaccante austriaco era in fuorigioco per questioni di centimetri. Gol annullato.

Il Var torna protagonista al 75’, sempre in favore dell’Italia. Gli austriaci volevano un calcio di rigore per un braccio troppo largo di Pessina su Lainer. In realtà anche in questo caso c’era un fuorigioco.

Nel finale l’Italia ci prova timidamente, ma anche in maniera imprecisa. Si va ai supplementari, dove i ragazzi di Mancini hanno costruito e ottenuto la dodicesima vittoria consecutiva. Una partita sofferta che ricorda un po’ gli ottavi di finale del Mondiale 2006 contro l’Australia e un po’ la semifinale contro la Germania sempre in quel campionato del mondo. La strada è lunga, lunghissima. E soprattutto in salita. Però a questa nazionale il carattere non manca: salutiamo Wembley con un occhiolino. Bisogna lavorare per tornarci l’11 luglio.

Gianvito Magistà

Foto: profilo Facebook ufficiale Nazionale Italiana di Calcio

Sport

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music