Ascolta Guarda

Italia-Austria 2-1, che sofferenza: poi Chiesa e Pessina ai supplementari ci regalano i quarti di finale

Partita complicata per gli azzurri, che soffrono, rischiano, ma alla fine portano a casa la vittoria

L’Italia soffre, si innervosisce, subisce addirittura il gol del possibile svantaggio (poi annullato dal Var), ma vince la dura battaglia contro una coriacea Austria, che ha lottato a testa alta fino alla fine dei tempi supplementari.

L’Italia ha battuto 2-1 l’Austria con le reti di Chiesa e Pessina nel primo tempo supplementare. Due cambi di Mancini a partita in corso. Gli austriaci hanno trovato il gol al 115’. Ma gli azzurri non si sono scomposti e hanno tenuto duro.

Venerdì 2 luglio, alle 21, a Monaco di Baviera, ci attendono i quarti di finale contro la vincente di Belgio-Portogallo.

Bellissima la rete del vantaggio di Chiesa al 5’ del primo tempo supplementare. Spinazzola cambia gioco sulla destra, trova il giocatore della Juventus libero in area che stoppa di faccia, mette a sedere portiere e difensore col destro e colpisce col sinistro. Dieci minuti dopo il raddoppio di Pessina: grande lavoro di caparbietà di Belotti che tiene palla in area.

Prima dei supplementari la partita è stata difficilissima. L’Austria ha interpretato al meglio la situazione e ha giocato la migliore gara possibile.

Nel primo tempo l’occasione più importante capita sul piede di Immobile, che però di destro coglie il palo. Potrebbe sembrare il preludio al gol o comunque al controllo della gara, ma non è così.

Nella ripresa ci si aspetta un calo di energie e del pressing degli austriaci, che hanno anche un giorno in meno di riposo. Invece l’Austria, se possibile, aumenta l’intensità. Non lascia spazi a Insigne e compagni. A centrocampo Jorginho e Verratti sono costantemente ingabbiati. Per l’Italia l’imprecisione e la frustrazione cominciano ad avere la meglio, invece l’Austria continua a correre e a presentarsi nelle vicinanze dell’area di rigore avversaria. Anche in maniera molto pericolosa.

Il brivido più grande al 66’: Arnautovic segna di testa sul secondo palo dopo la sponda di Alaba. Ci vuole qualche minuto di apnea per consentire al Var di verificare che l’attaccante austriaco era in fuorigioco per questioni di centimetri. Gol annullato.

Il Var torna protagonista al 75’, sempre in favore dell’Italia. Gli austriaci volevano un calcio di rigore per un braccio troppo largo di Pessina su Lainer. In realtà anche in questo caso c’era un fuorigioco.

Nel finale l’Italia ci prova timidamente, ma anche in maniera imprecisa. Si va ai supplementari, dove i ragazzi di Mancini hanno costruito e ottenuto la dodicesima vittoria consecutiva. Una partita sofferta che ricorda un po’ gli ottavi di finale del Mondiale 2006 contro l’Australia e un po’ la semifinale contro la Germania sempre in quel campionato del mondo. La strada è lunga, lunghissima. E soprattutto in salita. Però a questa nazionale il carattere non manca: salutiamo Wembley con un occhiolino. Bisogna lavorare per tornarci l’11 luglio.

Gianvito Magistà

Foto: profilo Facebook ufficiale Nazionale Italiana di Calcio

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

Sport

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Calcio, torna la Serie A. Domani alle 18 il “derby d’Italia” tra Juventus e Inter

Bianconeri a punteggio pieno, nerazzurri in cerca di riscatto dopo la sconfitta con l’Udinese

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Foggia, rubati gli strumenti musicali del gruppo che ha partecipato al Festival Mònde

Rubati gli strumenti musicali dall’auto del gruppo musicale Rione Junno di Monte Sant’Angelo, impegnato venerdì sera a Foggia in un concerto nell’auditorium Santa Chiara con…

Muore motociclista coinvolto in incidente nel Foggiano

Non ce l’ha fatta il motociclista 45enne coinvolto in un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di domenica 7 settembre lungo la strada statale 272…

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-