Ascolta Guarda

Italia fuori dai Mondiali

Seconda esclusione consecutiva dopo quella di Russia 2018. La Macedonia passa grazie a un gol di Trajkovski nel finale

Dopo la Svezia, la Macedonia. Per la seconda volta consecutiva l’Italia non parteciperà ai Mondiali. Un gol di Trajkovski nel recupero del secondo tempo ha condannato gli azzurri di Mancini, che hanno pagato la troppa imprecisione in fase offensiva. Una mancata qualificazione che è arrivata a meno di un anno dalla vittoria all’Europeo e che è figlia delle troppe partite sbagliate nella fase finale del girone di qualificazione.

Mancini sceglie il trio Berardi-Immobile-Insigne – Nessuna novità nello schieramento azzurro rispetto alle indiscrezioni della vigilia, con Mancini costretto a rinunciare anche a Scamacca per infortunio. In difesa scelti Florenzi a destra al posto dell’infortunato Di Lorenzo e il duo Gianluca Mancini-Bastoni al posto di Bonucci e Chiellini al centro. Conferme per Emerson Palmieri a sinistra e per il trio di centrocampo composto da Barella, Jorginho e Verratti. In attacco spazio a Berardi insieme a Immobile, capitano di giornata, e Insigne. Nella Macedonia il commissario tecnico Milevski sceglie un classico 4-4-2, dando spazio a due vecchie conoscenze del calcio italiano: il terzino destro Stefan Ristovski, che ha vestito le maglie di Bari, Latina e Parma, e l’attaccante Trajkovski, protagonista di quattro stagioni con la maglia del Palermo tra il 2015 e il 2019. Assente per squalifica un altro giocatore che milita nella nostra Serie A, Elmas del Napoli. L’arbitro della partita è il signor Turpin, della federazione francese.

L’Italia preme, ma non sfonda – La prima conclusione è dell’Italia al 3′, ma il destro dal limite di Emerson Palmieri termina alto. Gli azzurri faticano a trovare sbocchi, complici le linee molto strette degli avversari, ma a cavallo della mezz’ora la squadra di Mancini costruisce due nitide occasioni da gol: al 29′ un errore in disimpegno del portiere macedone spalanca la porta a Berardi, che però calcia debolmente; un minuto dopo una conclusione di Immobile nel cuore dell’area viene deviata in angolo dall’intervento di un difensore ospite. Al 39′ Gianluca Mancini perde un brutto pallone a centrocampo e solo un intervento in scivolata di Florenzi evita che Churlinov si presenti a tu per tu con Donnarumma. Al 45′ Trajkovski calcia dal limite, ma il portiere azzurro non si lascia sorprendere. Si va così al riposo con le squadre ferme sullo 0-0.

Tanta imprecisione, poi la beffa finale – La ripresa si apre senza cambi da entrambe le parti. Al 6′ Trajkovski calcia da una ventina di metri, ma il pallone termina a lato. Poi Berardi ci prova due volte in un minuto, ma prima Dimitrievski è attento e blocca, poi la conclusione a giro esce di un soffio alla destra del portiere ospite. Al 13′ è ancora l’esterno del Sassuolo a rendersi pericoloso su assist di Verratti, ma la sua girata da buona posizione termina alta. Al 19′ Mancini gioca la carta Raspadori, che sostituisce Insigne. Al 22′ un calcio d’angolo battuto dal nuovo entrato trova pronto allo stacco Bastoni, ma Dimitrievski blocca senza problemi. Al 32′ entrano Tonali e Pellegrini al posto di Barella e Immobile. Al 33′ Raspadori raccoglie un pallone vagante al limite dell’area, ma la sua conclusione sorvola la traversa. Nel finale entrano anche Chiellini e il debuttante Joao Pedro, rispettivamente al posto di Gianluca Mancini e Berardi. Ma in pieno recupero, proprio quando i supplementari sembrano cosa fatta, arriva la beffa: Trajkovski lascia partire una conclusione che centra l’angolino basso alla destra di Donnarumma. Al 51′ Joao Pedro interviene su un tiro-cross di Florenzi, ma il pallone esce di un soffio. Si tratta dell’ultima occasione prima del fischio finale dell’arbitro, che sancisce la seconda esclusione di fila dell’Italia da un Mondiale. Martedì, a giocarsi un posto in Qatar, saranno Portogallo e Macedonia.

Vincenzo Murgolo
(Foto: pagina Facebook della Nazionale italiana di calcio)

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music