Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Italiani pronti a riciclare i regali

L’operazione comporta un risparmio di 3 miliardi di euro

Gli italiani si confermano riciclatori seriali di regali di Natale. Nonostante l’aumento delle tredicesime  e il recupero, anche se in alcuni casi parziale, del lavoro, l’operazione sarà attuata e comporterà un notevole risparmio. 

Tra quanti ricicleranno i regali, saranno risparmiati circa 3miliardi di euro, circa 200milioni in più dello scorso anno. 

Questo uso  coinvolge più di un italiano su tre. Parliamo di oltre 24 milioni di persone. Quella del riciclo si conferma essere una tendenza in crescita costante negli ultimi anni. È  quanto emerge da una ricerca del Centro Studi di Confcooperative. Tra i riciclatori, ci sono quelli più lucidi (4 su dieci) che riciclano i doni ricevuti in queste festività o li conservano durante l’anno per poterli usare al momento opportuno. Ci sono quelli che  guadagnano dalla vendita del regalo ricevuto attraverso l’utilizzo delle piattaforme online, parliamo di 4 riciclatori su 10 (60% uomini, 40% donne), mentre 2 su 10 scambieranno i doni ricevuti nei negozi di acquisto per trasformarli in buoni da spendere o prendere altri oggetti da regalare a loro volta (55% donne 45% uomini). Tra i regali riciclati troviamo in pole position i generi alimentari per il 38% (vini, spumanti, salumi, formaggi, prosecchi, panettoni, pandori, cioccolato e torroni); seguono al 27% sciarpe, guanti, cappelli e prodotti personali come cosmetici e profumi; per il 15% libri, 11% giocattoli. Ci si mette anche il covid a dettare il riciclo con il 9% dei regali “rigirati” tra gel, disinfettanti, mascherine e dpi.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel