Ascolta Guarda

ITS Academy AgriPuglia porta l’Intelligenza Artificiale nelle aule: il primo “Docente AI” in Italia

L’ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy
AgriPuglia) si conferma un’eccellenza nazionale nella formazione agritech post-diploma e
annuncia una novità: l’introduzione del primo “docente AI” in Italia, un assistente didattico
basato su Intelligenza Artificiale integrato in tutti i corsi a partire dall’anno accademico
2025-2026.
Con oltre 15 corsi attivi e circa 250 studenti iscritti, l’ITS AgriPuglia è oggi il primo ITS in
Italia per numero di studenti nel comparto agroalimentare. Grazie a un’offerta formativa
finanziata al 100% da fondi PNRR e progettata per fornire competenze immediatamente
spendibili, l’Istituto registra un tasso di occupazione dell’80% entro un anno dal diploma
e punta a raddoppiare gli iscritti entro il 2025, in linea con gli obiettivi ministeriali.
“Docente AI”: un alleato per studenti e docenti
Per la prima volta in Italia, un Istituto Tecnologico Superiore affiancherà a ogni classe un
assistente virtuale AI addestrato sui materiali didattici di docenti e tutor.
Il “docente AI” sarà in grado di:
● Rispondere in tempo reale a domande e dubbi degli studenti durante le lezioni
● Supportare l’apprendimento con esercitazioni personalizzate e quiz interattivi fuori
dall’orario scolastico
● Potenziare il lavoro dei docenti, senza sostituirli, ma amplificando la capacità critica e
creativa degli studenti

Il progetto è stato testato con successo su uno dei corsi tecnicamente più complessi,
quello sulle Applicazioni delle Farine nelle Produzioni Alimentari, dimostrando
accuratezza e affidabilità nelle risposte.
Orientamento e onboarding 4.0
L’innovazione dell’ITS AgriPuglia va oltre la didattica:
● È stato introdotto un chatbot intelligente sul portale iscrizioni per rispondere in
tempo reale alle domande di aspiranti studenti e famiglie
● È stata avviata una campagna di informazione e orientamento digitale gratuito, con
oltre 40.000 ore di attività formative previste, rivolta a circa 2.500 partecipanti tra
studenti, famiglie e stakeholder del territorio, per informare e sensibilizzare sulle

potenzialità dell’AI aperta a tutti.

● Gli incontri saranno organizzati in microsessioni interattive (“microroom”) per
favorire un approccio agile, personalizzato e digitale all’orientamento
Queste iniziative mirano a far conoscere il valore del diploma ITS (V livello EQF), le novità
dei corsi 2025-2027 e le opportunità di carriera per chi sceglie un percorso alternativo
all’università.
«Siamo estremamente soddisfatti dei risultati finora raggiunti e, soprattutto,
orgogliosi del livello di innovazione che siamo riusciti a portare immediatamente
nel nuovo anno accademico grazie al progetto di integrazione dell’AI nel piano
di studi» – dichiara Francesco Casillo, Presidente ITS Academy AgriPuglia.
«Questa sperimentazione – prima nel suo genere in Italia – conferma la nostra
volontà di valorizzare i talenti del territorio con metodologie didattiche
all’avanguardia: con la nostra campagna di informazione stiamo avvicinando
studenti, famiglie e orientatori all’intelligenza artificiale e al suo uso in ambito
didattico.»
Cos’è ITS Academy AgriPuglia
L’ITS Agroalimentare Puglia è una Fondazione di partecipazione nata per formare tecnici
specializzati nel settore agroalimentare, in collaborazione con imprese, università ed enti
locali. L’offerta formativa prevede corsi biennali con didattica laboratoriale, oltre il 60% di
docenti provenienti dal mondo del lavoro e stage in aziende del territorio.

Musica & Spettacolo

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Sport

Calcio, la squadra del Capo Verde per la prima volta ai Mondiali. Ed è festa nazionale

Merito dell'allenatore Bubista e dei gol di Livramento, ex del Verona

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Eurispes, al Sud il godimento dei diritti essenziali è più difficile

Puglia e Basilicata nella fascia peggiore: i laureati vanno via e ci sono poche competenze digitali Il Sud si conferma l’area in cui la distanza…

Esplosione nel casolare a Verona, lutto nazionale nel giorno dei funerali dei carabinieri

I parenti di Piffari, tarantino d’origine: era molto altruista e non si tirava mai indietro Il Consiglio dei ministri ha istituito il lutto nazionale nel…

Esplode casolare nel Veronese, morti tre carabinieri. Fermati tre fratelli

Tre carabinieri sono morti e quindici, tra militari e agenti di polizia, sono rimasti feriti in un’esplosione che si è verificata in un casolare di…

Elezioni in Toscana, Giani riconfermato presidente. E’ flop della Lega di Vannacci: i consensi crollano dal 21 al 4%

“Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, così Eugenio Giani, ha commentato la vittoria schiacciante alle Regionali…

Locali

Esplosione a Castel D’Azzano, uno dei tre carabinieri morti era originario di Taranto

Una foto di un veliero illuminato con il tricolore, in copertina una veduta di Venezia, e nella descrizione la frase tragicamente profetica: “La vita è…

Operazione “Ricci di mare”, gestivano lo spaccio di droga tra Trani e Bisceglie anche dal carcere. Cinque arresti

Gestivano lo spaccio su Trani e Bisceglie anche dal carcere. La guardia di finanza della provincia Barletta-Andria-Trani, su ordine del tribunale di Trani, ha eseguito…

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music