Ascolta Guarda
PALATOUR

ITS Academy AgriPuglia porta l’Intelligenza Artificiale nelle aule: il primo “Docente AI” in Italia

L’ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy
AgriPuglia) si conferma un’eccellenza nazionale nella formazione agritech post-diploma e
annuncia una novità: l’introduzione del primo “docente AI” in Italia, un assistente didattico
basato su Intelligenza Artificiale integrato in tutti i corsi a partire dall’anno accademico
2025-2026.
Con oltre 15 corsi attivi e circa 250 studenti iscritti, l’ITS AgriPuglia è oggi il primo ITS in
Italia per numero di studenti nel comparto agroalimentare. Grazie a un’offerta formativa
finanziata al 100% da fondi PNRR e progettata per fornire competenze immediatamente
spendibili, l’Istituto registra un tasso di occupazione dell’80% entro un anno dal diploma
e punta a raddoppiare gli iscritti entro il 2025, in linea con gli obiettivi ministeriali.
“Docente AI”: un alleato per studenti e docenti
Per la prima volta in Italia, un Istituto Tecnologico Superiore affiancherà a ogni classe un
assistente virtuale AI addestrato sui materiali didattici di docenti e tutor.
Il “docente AI” sarà in grado di:
● Rispondere in tempo reale a domande e dubbi degli studenti durante le lezioni
● Supportare l’apprendimento con esercitazioni personalizzate e quiz interattivi fuori
dall’orario scolastico
● Potenziare il lavoro dei docenti, senza sostituirli, ma amplificando la capacità critica e
creativa degli studenti

Il progetto è stato testato con successo su uno dei corsi tecnicamente più complessi,
quello sulle Applicazioni delle Farine nelle Produzioni Alimentari, dimostrando
accuratezza e affidabilità nelle risposte.
Orientamento e onboarding 4.0
L’innovazione dell’ITS AgriPuglia va oltre la didattica:
● È stato introdotto un chatbot intelligente sul portale iscrizioni per rispondere in
tempo reale alle domande di aspiranti studenti e famiglie
● È stata avviata una campagna di informazione e orientamento digitale gratuito, con
oltre 40.000 ore di attività formative previste, rivolta a circa 2.500 partecipanti tra
studenti, famiglie e stakeholder del territorio, per informare e sensibilizzare sulle

potenzialità dell’AI aperta a tutti.

● Gli incontri saranno organizzati in microsessioni interattive (“microroom”) per
favorire un approccio agile, personalizzato e digitale all’orientamento
Queste iniziative mirano a far conoscere il valore del diploma ITS (V livello EQF), le novità
dei corsi 2025-2027 e le opportunità di carriera per chi sceglie un percorso alternativo
all’università.
«Siamo estremamente soddisfatti dei risultati finora raggiunti e, soprattutto,
orgogliosi del livello di innovazione che siamo riusciti a portare immediatamente
nel nuovo anno accademico grazie al progetto di integrazione dell’AI nel piano
di studi» – dichiara Francesco Casillo, Presidente ITS Academy AgriPuglia.
«Questa sperimentazione – prima nel suo genere in Italia – conferma la nostra
volontà di valorizzare i talenti del territorio con metodologie didattiche
all’avanguardia: con la nostra campagna di informazione stiamo avvicinando
studenti, famiglie e orientatori all’intelligenza artificiale e al suo uso in ambito
didattico.»
Cos’è ITS Academy AgriPuglia
L’ITS Agroalimentare Puglia è una Fondazione di partecipazione nata per formare tecnici
specializzati nel settore agroalimentare, in collaborazione con imprese, università ed enti
locali. L’offerta formativa prevede corsi biennali con didattica laboratoriale, oltre il 60% di
docenti provenienti dal mondo del lavoro e stage in aziende del territorio.

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music