Ascolta Guarda
PALATOUR

Japino, l’amore per Raffaella oltre la fine della loro storia

“L’amore può cambiare ma non muore”, diceva la Carrà. I fan cantano le sue canzoni al funerale e la ricordano con il sorriso e la sua forza

Quando si sceglie la persona con cui passare la vita bisognerebbe sceglierla pensando a come potrebbe comportarsi quella persona se un giorno ci si lascerà. Quando l’amore finisce, se si è fortunati,  resta il rispetto, la stima, l’amicizia, la fiducia, in un certo senso quando l’amore finisce resta un amore che va oltre la relazione. Ce lo ha insegnato in questi giorni Sergio Japino, a fianco di Raffaella Carrà fino alla fine. 

Japino, regista, ballerino, autore e coreografo, è stato compagno di Raffaella dal 1981 fino al 1997. Si conobbero sul set del programma “Millemilioni”, dopo che la Carrà aveva concluso la sua storia con Giani Boncompagni. In una intervista a Tv Sorrisi e Canzoni, lui  raccontò così il loro colpo di fulmine: “Facevo con lei  un romantico passo a due per insegnarlo a un altro. Accadde lì: ci siamo guardati negli occhi ed è scoccata la scintilla”.

“L’amore può cambiare ma non muore” diceva lei commentando la fine della relazione ma la vicinanza con Japino. Lui le faceva eco dicendo: “Siamo legati nell’anima, più che fratelli, abbiamo lo stesso sangue. Una normale storia d’amore è molto piccola rispetto a quello che viviamo noi”. Japino e la Carrà non ebbero figli. Raccontò Raffaella: “Quando andai dal ginecologo per un controllo mi disse che era troppo tardi. E’ stato come sbattere la faccia contro un muro. Come se la vita, all’improvviso, mi avesse costretta a fare. Un bagno nella realtà”.

Sergio Japino le è stato acanto fino all’ultimo, è stato per lei accompagnatore fino alla fine e famiglia. E’ stato lui a prendersi cura di lei e ad accoglier Ele sue ultime volontà: quella di chiedere una bara di legno grezzo, di essere cremata, di far fare un passaggio delle sue ceneri a San Giovanni Rotondo perché molto devota di Padre Pio e si è occupato del suo funerale.  La grande intelligenza di due persone che sono state insieme e che anche dopo la fine della storia hanno continuato a vivere anche fisicamente vicini: nello stesso palazzo di Raffaella abitavano sia Boncompagni che Japino. “L’amore può cambiare ma non muore”. Appunto. 

Così come è profondo l’amore dei fan per Raffaella. Dopo lo sgomento per la notizia e l’incredulità, tutti scelgono di ricordarla con il sorriso e le sue canzoni. Così come ha detto Milly Carlucci dopo il rito funebre, così come hanno fatto i fan che hanno intonato le sue canzoni mentre il feretro usciva dalla chiesa. Un amore vero, fatto di rispetto e forza. Quella forza che Raffaella ha insegnato fino all’ultimo. Come ha ricordato ieri il capo struttura Rai Paolo De Andreis che per una vita ha lavorato con Raffaella Carrà: “Non voleva si sapesse della sua malattia e fino all’ultimo quando si chiedeva di lei faceva dire di essere fuori con i nipoti”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Atp Masters 1000 Parigi, Sinner batte Shelton e approda in semifinale

L’altoatesino cerca di tornare numero 1 al mondo: “Non ci penso, si va giorno per giorno”

Serie A, la Roma risponde al Napoli e torna in vetta. Ripartono Inter e Juventus

Vittoria (2-1) per i giallorossi con il Parma. I nerazzurri battono 2-0 la Fiorentina, i bianconeri superano l’Udinese e attendono Spalletti …

 
  Diretta

Top News

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Halloween muove il turismo in agriturismi e campi di zucche. Coldiretti: “Business da 30 milioni di euro”

La festa di Halloween, che precede il weekend di Ognissanti, comporta in tutta Italia un turismo che vede protagonisti agriturismi e i “pumpkin patch”, i…

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Locali

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Operaio muore folgorato a Lecce mentre costruisce un muretto a secco

Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava all’interno di un cantiere in una zona di campagna. Stava realizzando un muretto…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music