Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

La Brigata Wagner lascia Rostov tra gli applausi della folla. Nessuna notizia di Prigozhin. Mosca: “Pechino ci sostiene”

Spari in aria e applausi della folla hanno accompagnato l’abbandono della città russa di Rostov da parte dei miliziani della Brigata Wagner dopo che la loro marcia ribelle verso Mosca si è fermata a circa 200 chilometri dalla capitale russa grazie alla mediazione della Bielorussia. I combattenti, a quanto si apprende, si stanno ritirando anche dalla regione di Voronezh. Il comandante ceceno, Ramzan Kadyrov, ha confermato oggi che unità speciali delle forze ai suoi ordini erano state inviate ieri verso Rostov ed erano pronte a intervenire contro le forze della Wagner, ma poi, “grazie a Dio onnipotente, la situazione si è conclusa senza uno scontro”. Ieri Kadyrov si era detto pronto ad aiutare il presidente Putin a “schiacciare” la ribellione.

A meno di 24 ore dall’intervento di Minsk, intanto, il leader della milizia, Yevgeny Prigozhin, sembra scomparso nel nulla o, comunque, resta in silenzio. A quanto si apprende, avrebbe accettato ieri di lasciare la Russia e di andare in esilio, al momento, in Bielorussia insieme ai suoi uomini. Secondo l’accordo, le accuse penali contro Prigozhin saranno ritirate, ma rimangono molti dubbi sui dettagli. Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha affermato che i combattenti della Wagner non dovranno affrontare azioni legali per aver preso parte alla marcia verso Mosca, aggiungendo che il Cremlino ha “sempre rispettato le loro azioni eroiche” in prima linea in Ucraina. Secondo gli esperti, tuttavia, anche sul destino dei miliziani permangono dubbi. Mosca, dal canto suo, ha riferito del “sostegno alla leadership” russa garantito dalla Cina. In un’intervista registrata nei giorni scorsi il presidente russo, Vladimir Putin, ha affermato che la sua priorità resta l’operazione militare in Ucraina.

Intanto il ‘New York Times’, citando fonti di intelligence, ha riportato la notizia secondo cui le autorità americane erano state informate da giorni dei piani di Prigozhin. Secondo l’Istituto per lo studio della guerra (Isw), l’ammutinamento sarà anche fallito, ma ora il Cremlino si trova ad affrontare una situazione “profondamente instabile”. Per Antony Blinken, segretario di Stato americano, al momento non si ha notizia “di alcun capo militare cacciato da Putin”, anche se “bisognerà aspettare le prossime settimane per capire gli sviluppi”. “Al momento non abbiamo cambiato nulla nella nostra postura nucleare, ma monitoriamo da vicino l’arsenale della Russia”, ha aggiunto.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel