Ascolta Guarda
PALATOUR

La Francia si blinda per il 14 luglio. Nessun discorso di Macron al Paese, il presidente indiano Modi alla parata

La Francia si blinda per il 14 luglio, l’anniversario della presa della Bastiglia nella rivoluzione del 1789. Dopo le rivolte scoppiate per la morte del diciassettenne ucciso da un agente il 27 giugno a Nanterre, è scattata da ieri sera e fino domattina un dispositivo di sicurezza “eccezionale” per scongiurare una nuova ondata di violenze: sommati ai 45.000 poliziotti e gendarmi schierati con lo specifico compito di evitare le violenze in banlieue, saranno 130.000 gli agenti operativi nell’insieme del territorio nazionale. A questi si aggiungono 40.000 pompieri ogni notte. Come per la settimana delle violenze nelle banlieue saranno presenti sul terreno anche gli uomini dei reparti speciali Gign e Bri.

Il presidente Emmanuel Macron, contrariamente a quanto annunciato, non farà alcun discorso al Paese e ha promesso di agire “con la più grande determinazione” in caso di scontri. Questa mattina parata militare alla presenza del premier indiano Modi.

Sarà poi drasticamente limitato l’uso di fuochi d’artificio, diventati una delle armi usate nelle proteste contro la polizia: un decreto dell’8 luglio ne vieta l’uso, la vendita e il trasporto non autorizzati.
Il piano eccezionale si spiega con il fatto che le violenze per un’eventuale ripresa delle proteste potrebbero aggiungersi
agli incidenti che tradizionalmente si verificano ogni notte del 14 luglio.

“Non temiamo nulla, siamo solo prudenti”, ha commentato il prefetto di Parigi, Laurent Nunez, deplorando che le devastazioni urbane facciano “purtroppo parte delle tradizioni” del 14 luglio. L’anno scorso, 807 persone furono
fermate, 749 auto bruciate e 55 poliziotti feriti. Nella capitale di Francia, ha precisato poi il ministero, saranno 10.000 gli agenti in strada. Darmanin ha detto di aver impartito “ordini sistematici di arrestare” chiunque voglia rovinare la festa bleu-blanc-rouge. Come durante i disordini di due settimane fa, quasi ovunque nel Paese autobus e tram rimarranno
nei depositi per tutte e due le serate del 13 e 14.
Intanto il direttore per l’Europa di Amnesty International, Nils Muiznieks, si è appellato alla Francia affinché riformi le
regole sulle armi della polizia. “Il colpo mortale di un poliziotto contro Nahel M. sottolinea l’urgenza di una rifondazione totale delle norme francesi che regolano l’uso delle armi da parte dei pubblici ufficiali, che sono pericolosamente imprecise e permissive”, ha avvertito il responsabile della celebre Ong attiva nella difesa dei diritti umani, chiedendo inoltre a Parigi di adottare “reali misure per combattere il razzismo sistemico nel mantenimento dell’ordine”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music