Ascolta Guarda
PALATOUR

“La guerra di 12 giorni è finita”, l’annuncio dell’Iran. Netanyahu: “Gloriosa vittoria”. Ma proseguono i programmi nucleari

Non solo una tregua, ma “la fine della guerra di 12 giorni imposta” da Israele, è stata annunciata in un messaggio scritto indirizzato alla nazione e pubblicato dall’agenzia di stampa Irna, dal presidente iraniano Massoud Pezeshkian. “Oggi, dopo l’eroica resistenza della nostra grande nazione, che sta scrivendo la storia con la sua determinazione,
assistiamo all’instaurazione di una tregua e alla fine di questa guerra di 12 giorni, imposta dall’avventurismo e dalle
provocazioni di Israele”, ha scritto Pezeshkian. 

Israele intanto celebra il suo premier Benyamin Netanyahu per aver condotto “una delle campagne più gloriose
nella storia delle guerre”. L’obiettivo di Bibi era cambiare la storia a suo favore, e tornare a essere amato dal suo popolo, che dopo Gaza cominciava ad allontanarsi. La decisione di attaccare l’Iran, dopo decenni di guerra ibrida del Mossad, e terrorismo promosso da Teheran dall’altro lato, è stato il colpo che ha lasciato senza fiato il Paese. L’unico a condividere il piano è stato Donald Trump, nonostante una velata critica al modus operandi di Israele, di cui i commentatori interni al Paese, però, non hanno tenuto conto: “Nella conversazione il presidente Trump ha espresso il suo immenso apprezzamento per Israele, che ha raggiunto tutti i suoi obiettivi di guerra. Il presidente ha anche espresso la sua fiducia nella stabilità del cessate il fuoco”, ha sottolineato l’ufficio del primo ministro in una nota ufficiale. “A seguito del colloquio tra Trump e Netanyahu, Israele si è astenuto da ulteriori attacchi”, ha aggiunto.
A sottolineare la “vittoria”, il ministro della Difesa Israel Katz: “Abbiamo avuto il controllo dei cieli iraniani e avremmo potuto continuare, ma fin dall’inizio avevamo stabilito di raggiungere gli obiettivi principali e di concludere da una posizione di forza”, ha dichiarato davanti alla commissione Esteri della Knesset. Il risultato della guerra all’Iran “è
storicamente un passo avanti. Spero che questo possa aprire la strada… al ritorno a casa dei nostri ostaggi”, ha dichiarato il presidente israeliano Herzog. E forse i drammatici eventi degli ultimi giorni qualche risultato di riflesso lo stanno ottenendo: “Hamas e Israele condurranno negoziati indiretti per un cessate il fuoco a Gaza nei prossimi due giorni”, ha affermato il primo ministro del Qatar Al Thani in una conferenza stampa.

“Abbiamo concluso una fase significativa, ma la campagna contro l’Iran non è finita. Stiamo entrando in una nuova fase basata sui risultati di quella attuale. Abbiamo fatto arretrare di anni il progetto nucleare iraniano, e lo stesso vale per il suo programma missilistico”, ha dichiarato il capo di stato maggiore israeliano, Eyal Zamir. L’Agenzia iraniana per l’energia atomica ha annunciato la ripresa dell’arricchimento di uranio. “Il programma nucleare iraniano riprenderà senza interruzioni e siamo pronti a riavviare l’arricchimento. Il nostro programma non si fermerà”, ha detto assicurato l’agenzia citata dai media iraniani.

L’Autorità aeroportuale israeliana ha intanto annunciato la ripresa della “piena attività” negli aeroporti internazionali di Tel Aviv, il Ben-Gurion, e Haifa. “Nell’ambito del ritorno alla normalità, le limitazioni sul numero di voli in arrivo e in partenza, nonchè sul numero di passeggeri per volo, sono state revocate”, ha dichiarato l’Autorità in un comunicato

Riaperto anche lo spazio aereo iraniano dopo il cessate il fuoco con Israele, scrive FlightRadar24, il sito per il monitoraggio del traffico aereo internazionale. I voli internazionali possono ora atterrare e decollare dall’aeroporto di Teheran senza bisogno di una autorizzazione.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Locali

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music