Ascolta Guarda

La Juve pareggia a Marassi, Allegri nella bufera. Il tifo bianconero contro l’allenatore

Nuova Juve, vecchi problemi. L’illusione è durata poco più di una settimana. Se allo Stadium, con il Sassuolo, i bianconeri avevano dato l’impressione di aver cambiato direzione e di correre con convinzione verso la porta avversaria, a Marassi c’è stato l’inaspettato dietro front. La critica concede ancora alibi a Max Allegri, nonostante il pari a reti bianche di Marassi contro la Samp. Il centrocampo è stato falcidiato dagli infortuni e a conti fatti è lo stesso di un anno fa. Con problemi invariati sulla costruzione del gioco. Il web, dove navigano liberi i tifosi, è invece impietoso con l’allenatore toscano. La piazza è stanca delle vittorie di corto muso; di partite sul filo del rasoio decise all’ultimo minuto o in bilico sino al triplice fischio. Il nervosismo di Max nel post partita è sintomatico di imbarazzo e impotenza. C’è un’ oggettiva difficoltà a tramutare le idee in gioco. E non basta affidarsi all’estro dei vari pezzi da novanta, peraltro malconci già a inizio stagione. Ci vogliono innovazione e organizzazione.
Nella suddivisione delle responsabilità, la società ha fatto la sua parte. Ha garantito acquisti pregiati dopo aver messo in sicurezza i conti. Un esborso da circa 300 milioni di euro rappresenta una rarità nel calcio moderno. Ora la palla è nelle mani di Max, cui non saranno concessi altri bonus. Ha l’obbligo da manager, più che uomo di calcio, di vincere e valorizzare gli uomini che possiede. Altrimenti pagherà con la panchina il deprezzamento dei top player. Il caso eclatante è Vlahovic, ormai ombra del miglior attaccante ammirato in viola. Corre, si sbraccia, incoraggia gli altri. Nei novanta minuti, il ruolo di motivatore è l’unico espediente per conquistare il popolo bianconero. Perché di palloni giocabili non se ne vedono – solo sei in 90 minuti – e di gol da togliere il fiato ancora meno.

Michele Paldera

 
  Diretta

Top News

Da Cortina a Roccaraso, 8 milioni di italiani sulla neve

Che sia Cortina o Sestriere, che sia Bormio o la protagonista di queste ore Roccaraso, sono 8 milioni gli italiani che fanno una vacanza sulla…

Sud, “spariti” 730mila giovani negli ultimi dieci anni. Nuovi nati la metà di quelli del 1943

Il numero dei giovani in Italia è crollato, sono 750mila in meno rispetto a dieci anni fa. A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia di…

Philadelphia, precipita eliambulanza: a bordo bambino malato e sanitari. E’ il secondo incidente aereo in Usa in pochi giorni

Nuova tragedia nei cieli americani, a pochi giorni dallo scontro tra un volo di linea e un elicottero militare sopra Washington che ha causato la…

Migranti, niente convalida di trattenimento per i 43 richiedenti asilo portati in Albania: tornano in Italia

Non sono stati convalidati i trattenimenti di tutti e 43 i migranti bengalesi ed egiziani che erano stati portati in Albania, nel centro di Gjader,…

Locali

Omicidio tra Cassano delle Murge e Santeramo in Colle, 43enne ucciso a colpi di pistola

Il corpo di un uomo ucciso con colpi d’arma da fuoco è stato trovato dai carabinieri in un’automobile in una zona rurale tra Cassano delle…

Camion si ribalta sulla statale Basentana, morto l’autista 36enne

Incidente mortale questo pomeriggio sulla strada statale Basentana. Vittima un uomo di 36 anni, originario della provincia di Napoli. Era alla guida di un camion…

Scontro mortale a Molfetta, vittima un 16enne figlio di un operaio morto sul lavoro

Un 16enne è morto e un altro suo coetaneo è rimasto ferito in un incidente stradale nella tarda serata di ieri a Molfetta, in provincia…

Maltrattamenti, giovane donna fa arrestare il compagno violento

Chiusa in casa dal compagno che porta con sè le chiavi lasciandola da sola. Per questo, e non solo, una donna di 29 anni residente…

Made with 💖 by Xdevel