Ascolta Guarda

La manovra finanziaria è legge. Tutte le misure, dal reddito di cittadinanza all’assegno unico. Tornano i voucher

La manovra è legge “in anticipo di un giorno rispetto a quella degli ultimi due anni”, spiega il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.Raggiunti tutti i target del 2022 che sbloccano una cifra come 19 miliardi di euro. Resta il no al Mes, il fondo salva-stati: “finché io conto l’Italia non vi accederà mai”, dice Meloni, che aggiunge: “Ora viene la parte più difficile: la messa a terra delle risorse con i cantieri.

Unico punto che guarda al Mezzogiorno è la proroga delle agevolazioni fiscali per investimenti destinati a strutture
produttive e nelle Zone economiche speciali. Di seguito alcune delle misure contenute nella legge.

BOLLETTE – Per i primi tre mesi del 2023 prorogato l’azzeramento degli oneri sistema e rafforzato il bonus sociale. Per le imprese i crediti di imposta salgono al 45% per energivore e al 35% per le attività commerciali. L’Iva scende al 5% sugli assorbenti femminili e sui prodotti per l’infanzia mentre parte il reddito alimentare.

TETTO AL CONTANTE – Da gennaio sale a 5mila euro il tetto all’uso del contante, lasciando invariata la norma sul Pos che prevede future forme di ristoro per i commercianti.

CUNEO FISCALE – Per chi assume stabilmente donne svantaggiate, under36 e percettori del reddito di cittadinanza c’è un esonero dei contributi fino a 8mila euro. Confermato per i redditi fino a 35mila euro il taglio del cuneo fiscale di due punti, 3 per redditi fino a 25mila euro.

FLAT TAX – Per autonomi e partite Iva la tassa al 15% sui redditi fino a 85.000 euro. Prevista per gli autonomi una flat tax incrementale.

MUTUI – I mutui a tasso variabile potranno essere rinegoziati passando al fisso, ma solo se fino a 200mila euro, con Isee fino a 35mila euro e senza ritardi nei pagamenti. Sì alla detrazione del 50% sull’acquisto di case di classe A e B e proroga del bonus prima casa per gli under 36.

ASSEGNO UNICO – L’assegno unico si rafforza per i primi figli fino ad un anno, fino a 3 anni per chi ne ha almeno tre. Per i nuclei con 4 o più figli la maggiorazione sale a 150 euro. Il congedo parentale passa dal 30 all’80% per un mese aggiuntivo fino al sesto anno d’età, anche per i papà.

EDILIZIA E BONUS -Resta il bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici green con un tetto di 8mila euro. Il Superbonus scende al 90%: per i condomini resta al 110% solo con delibera assembleare entro il 18 novembre.

OPZIONE DONNA – L’anticipo di Opzione donna sale a 60 anni (riducibili di un anno per figlio fino ad un massimo di due) e per tre sole categorie di donne svantaggiate.

PENSIONI – Nel 2023 si può andare in pensione con 62 anni d’età e 41 anni di contributi, la cosiddetta Quota 103. La rivalutazione automatica degli assegni è al 100% per gli assegni fino a 4 volte il minimo e dall’80 all’85% dell’indicizzazione per quelli tra 4 e 5 volte, con una riduzione per gli scaglioni più alti.

REDDITO DI CITTADINANZA – Il Reddito di cittadinanza viene compresso e normato diversamente: nel 2023 resta solo
per 7 mensilità e decade dopo il primo rifiuto ad un’offerta anche non congrua. Per i 18-29enni che non hanno finito
la scuola dell’obbligo è subordinato alla frequenza di corsi formativi.

SMART WORKING – Smart working prolungato fino al 31 marzo per tutti i lavoratori fragili, sia nel pubblico che nel privato.

PACE FISCALE – Sono 12 le sanatorie per favorire la tregua tra fisco e contribuente. Lo stralcio delle cartelle fino a mille euro e fino al 2015 scatta da fine marzo: per le multe vengono annullati solo gli interessi ma i Comuni potranno decidere di non aderire. C’è anche il salva sport: i versamenti sospesi per il Covid potranno essere pagati a rate con mini-sanzione.

18APP E BONUS CULTURA – Per i diciottenni la 18App resta solo per il 2023: dal 2024, si sdoppia in base al reddito e al merito e prevede due diverse Carte.

VOUCHER PER AGRICOLTURA E NON SOLO – Tornano i cosiddetti voucher per le prestazioni di lavoro occasionale in agricoltura ma anche per discoteche e night, con il limite massimo dei compensi a 10mila euro.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Pippo Baudo, alla camera ardente Venier e Ricciarelli sottobraccio. Eros Ramazzotti: era il migliore

Mercoledì i funerali nella sua Sicilia Mara Venier e Katia Ricciarelli sono state tra le prime ad arrivare, sottobraccio, all’apertura della camera ardente allestita al…

Trump-Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca con i leader europei per cercare la pace

Nel tardo pomeriggio italiano di lunedì Donald Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Zelensky e a seguire diversi leader europei, tra cui Giorgia…

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Locali

Lutto nel giornalismo pugliese per la scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud

Giornalismo pugliese in lutto per l’improvvisa scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud, colpito ieri pomeriggio da un infarto mentre era al mare…

Nasce un cucciolo di gorilla allo Zoosafari di Fasano. La struttura: “È il primo in Italia dopo quasi 50 anni”

Un cucciolo di gorilla è nato all’interno dello Zoosafari di Fasano, nel brindisino. Si tratta, secondo quanto riferisce sui social la stessa struttura, di un…

Legionella, la Asl di Bari avvia il programma di prevenzione in oltre 1400 strutture tra Rsa, alberghi e b&b

La Asl di Bari ha avviato, sin dallo scorso luglio, un programma di prevenzione, sorveglianza e controllo per ridurre il rischio di infezioni da legionella…

Terreno trasformato in discarica abusiva, denunciato un 69enne ad Andria

Un terreno agricolo di tremila metri quadrati, trasformato in discarica abusiva, è stato sequestrato in zona Santissimo Salvatore nella periferia di Andria. Denunciato il proprietario,…

Made with 💖 by Xdevel