Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

La manovra finanziaria è legge. Tutte le misure, dal reddito di cittadinanza all’assegno unico. Tornano i voucher

La manovra è legge “in anticipo di un giorno rispetto a quella degli ultimi due anni”, spiega il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.Raggiunti tutti i target del 2022 che sbloccano una cifra come 19 miliardi di euro. Resta il no al Mes, il fondo salva-stati: “finché io conto l’Italia non vi accederà mai”, dice Meloni, che aggiunge: “Ora viene la parte più difficile: la messa a terra delle risorse con i cantieri.

Unico punto che guarda al Mezzogiorno è la proroga delle agevolazioni fiscali per investimenti destinati a strutture
produttive e nelle Zone economiche speciali. Di seguito alcune delle misure contenute nella legge.

BOLLETTE – Per i primi tre mesi del 2023 prorogato l’azzeramento degli oneri sistema e rafforzato il bonus sociale. Per le imprese i crediti di imposta salgono al 45% per energivore e al 35% per le attività commerciali. L’Iva scende al 5% sugli assorbenti femminili e sui prodotti per l’infanzia mentre parte il reddito alimentare.

TETTO AL CONTANTE – Da gennaio sale a 5mila euro il tetto all’uso del contante, lasciando invariata la norma sul Pos che prevede future forme di ristoro per i commercianti.

CUNEO FISCALE – Per chi assume stabilmente donne svantaggiate, under36 e percettori del reddito di cittadinanza c’è un esonero dei contributi fino a 8mila euro. Confermato per i redditi fino a 35mila euro il taglio del cuneo fiscale di due punti, 3 per redditi fino a 25mila euro.

FLAT TAX – Per autonomi e partite Iva la tassa al 15% sui redditi fino a 85.000 euro. Prevista per gli autonomi una flat tax incrementale.

MUTUI – I mutui a tasso variabile potranno essere rinegoziati passando al fisso, ma solo se fino a 200mila euro, con Isee fino a 35mila euro e senza ritardi nei pagamenti. Sì alla detrazione del 50% sull’acquisto di case di classe A e B e proroga del bonus prima casa per gli under 36.

ASSEGNO UNICO – L’assegno unico si rafforza per i primi figli fino ad un anno, fino a 3 anni per chi ne ha almeno tre. Per i nuclei con 4 o più figli la maggiorazione sale a 150 euro. Il congedo parentale passa dal 30 all’80% per un mese aggiuntivo fino al sesto anno d’età, anche per i papà.

EDILIZIA E BONUS -Resta il bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici green con un tetto di 8mila euro. Il Superbonus scende al 90%: per i condomini resta al 110% solo con delibera assembleare entro il 18 novembre.

OPZIONE DONNA – L’anticipo di Opzione donna sale a 60 anni (riducibili di un anno per figlio fino ad un massimo di due) e per tre sole categorie di donne svantaggiate.

PENSIONI – Nel 2023 si può andare in pensione con 62 anni d’età e 41 anni di contributi, la cosiddetta Quota 103. La rivalutazione automatica degli assegni è al 100% per gli assegni fino a 4 volte il minimo e dall’80 all’85% dell’indicizzazione per quelli tra 4 e 5 volte, con una riduzione per gli scaglioni più alti.

REDDITO DI CITTADINANZA – Il Reddito di cittadinanza viene compresso e normato diversamente: nel 2023 resta solo
per 7 mensilità e decade dopo il primo rifiuto ad un’offerta anche non congrua. Per i 18-29enni che non hanno finito
la scuola dell’obbligo è subordinato alla frequenza di corsi formativi.

SMART WORKING – Smart working prolungato fino al 31 marzo per tutti i lavoratori fragili, sia nel pubblico che nel privato.

PACE FISCALE – Sono 12 le sanatorie per favorire la tregua tra fisco e contribuente. Lo stralcio delle cartelle fino a mille euro e fino al 2015 scatta da fine marzo: per le multe vengono annullati solo gli interessi ma i Comuni potranno decidere di non aderire. C’è anche il salva sport: i versamenti sospesi per il Covid potranno essere pagati a rate con mini-sanzione.

18APP E BONUS CULTURA – Per i diciottenni la 18App resta solo per il 2023: dal 2024, si sdoppia in base al reddito e al merito e prevede due diverse Carte.

VOUCHER PER AGRICOLTURA E NON SOLO – Tornano i cosiddetti voucher per le prestazioni di lavoro occasionale in agricoltura ma anche per discoteche e night, con il limite massimo dei compensi a 10mila euro.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Laura Pausini mercoledì 29 marzo ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi alle 12. Ecco come si potrà accedere

Diodato ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi martedì, 28 marzo, alle 15:30

Leggerissime

Diletta Leotta mostra il pancino per la prima volta

Ha postato una foto in cui è in vacanza dopo aver comunicato di essere incinta

Il Financial Times attacca la cucina italiana

“Parmigiano e carbonara non sono italiani”. Nel mirino anche panettone e tiramisù

 
  Diretta

Top News

È morto Gianni Minà

L’annuncio sulle sue pagine social. Aveva 84 anni ed è scomparso dopo una breve malattia  “Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca.…

Il premier Netanyahu fa marci indietro: sospesa la riforma della giustizia

Marcia indietro. Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha deciso sospeso l’iter per la riforma della giustizia. Sono state rinviate la seconda e la terza lettura…

Alitalia, Ue: aiuti di Stato da 400 milioni erano illegali. L’Italia recuperi quei soldi

L’aiuto da 400 milioni di euro che lo Stato concesse ad Alitalia nel 2019 era illegale. Lo ha stabilito la Commissione europea in una indagine…

Migranti, stop alla nave di Banksy. Tajani: “Ci lasciano da soli”. Gentiloni (Ue) a Tunisi. Oggi click day per 83mila ingressi

Mentre continuano gli sbarchi a Lampedusa, oltre tremila nel fine settimana, è polemica sullo stato di fermo per la nave Louise Michel, finanziata dall’artista Banksy,…

Locali

Balla su Tik Tok con la ragazza di un detenuto, medico barese minacciato di morte

Balla con una ragazza compagna di un detenuto e riceve minacce di morte e richieste estorsive dopo che il video finisce su Tik Tok. Presunta…

Traffico di droga e mafia, 19 arresti tra Puglia e Sardegna. Stupefacenti nel cimitero di Sava

Diciannove arresti eseguiti dai Carabinieri tra Taranto, Bari, Brindisi, Lecce e Nuoro nei confronti di altrettanti indagati, gravemente indiziati per associazione finalizzata al traffico di…

Taranto, profumeria abusiva in un box nel quartiere Paolo VI: sequestrati quasi mille prodotti. Denunciato il titolare

Scoperta una profumeria clandestina in un box a Taranto. Quasi mille i profumi contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza nel quartiere Paolo VI. I prodotti…

Foggia, un chilo di droga nell’auto del figlio di un boss. San Severo, 2 chili di hashish e marijuana in garage

Nascondeva nel bagagliaio dell’auto un chilo di cocaina. A Foggia, le Fiamme gialle hanno arrestato Samuel Perdonò, 24 anni, figlio di Massimo, ritenuto esponente di…

Made with 💖 by Xdevel