Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

La patata risale a 9 milioni di anni fa: è nata da un incrocio spontaneo tra pomodoro e piante selvatiche

Senza uno dei due geni, per i ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze agrarie, la coltura più diffusa al mondo non sarebbe esistita

Un tempo erano pomodori e piante selvatiche, adesso sono patate. Le patate moderne hanno avuto origine 9 milioni di anni fa dall’incrocio spontaneo tra piante di pomodoro e alcune antiche specie di patate selvatiche prive di tubero. Lo hanno dimostrato le ricerche sul genoma di oltre 500 varietà di patate, condotte da un team internazionale guidato dall’Accademia cinese delle scienze agrarie. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Cell.

Per anni ci si è interrogati sull’evoluzione della coltura, tra le più diffuse al mondo. Le piante di patata moderne, infatti, hanno un aspetto quasi identico a tre specie di patate selvatiche prive di tubero originarie del Cile, chiamate Etuberosum, mentre sulla base dell’analisi filogenetica sembrano essere più strettamente imparentate con i pomodori. I ricercatori hanno messo a confronto il genoma di 450 varietà di patate coltivate e di 56 specie di patate selvatiche.
I risultati dimostrano che tutte le varietà di patata moderna contengono un mix di materiale genetico derivante sia da
Etuberosum che dal pomodoro, dunque la loro origine è riconducibile a un’antica ibridazione tra i due. Sebbene Etuberosum e pomodori siano specie distinte, fino a 14 milioni di anni fa condividevano un antenato comune: è dunque possibile che dopo una divergenza durata circa 5 milioni di anni, le loro strade evolutive si siano nuovamente incrociate circa 9 milioni di anni fa, dando origine alle prime piante di patata con tuberi.

“Abbiamo finalmente risolto il mistero dell’origine delle patate”, afferma il ricercatore Sanwen Huang.

Lo studio ha anche identificato i geni chiave responsabili della formazione del tubero: SP6A, derivato dal pomodoro, agisce come interruttore per l’avvio della produzione del tubero, mentre IT1, proveniente da Etuberosum, controlla la crescita dei fusti sotterranei. Senza uno dei due geni, la pianta non sarebbe in grado di produrre tuberi.
Questa innovazione evolutiva coincise con il rapido sollevamento delle Ande e la comparsa di nuove nicchie ecologiche. Grazie al tubero che immagazzinava i nutrienti sottoterra, le patate furono in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti ambientali, sopravvivendo alle condizioni climatiche avverse delle montagne.
I tuberi consentono inoltre alle piante di patata di riprodursi senza semi o impollinazione: questo ha facilitato la loro rapida espansione. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

 
  Diretta

Top News

Esodo estivo, sabato da bollino nero sulle strade. Bollino rosso per domenica

L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.Nell’intero mese di luglio…

Usa, dal 7 agosto dazi al 15% per l’Europa: regge l’accordo firmato in Scozia. Più colpite Canada, Svizzera e Siria

L’accordo sui dazi firmato in Scozia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen regge: l’Unione…

Pnrr, il Sud perde 11 miliardi. Al Nord più risorse per gli investimenti

Tra tagli, revisioni e rimodulazioni ammontano a ben 11 miliardi le riduzioni dei finanziamenti previsti per le grandi opere da realizzare con i fondi speciali…

Dal prossimo anno studenti ammessi con almeno 7 in condotta. Con il 6 dovranno scrivere una tesina sulla cittadinanza attiva

E’ definitivo: dal prossimo anno scolastico saranno ammessi alla classe successiva della scuola secondaria le studentesse e gli studenti che, in sede di scrutinio finale,…

Locali

Tentato assalto a un furgone portavalori nel Foggiano, i banditi sparano colpi di fucile ma non ci sono feriti

La scena, da film, è quella che si ripete da copione tutte le volte, soprattutto nel Foggiano: Un commando composto da almeno quattro persone ha…

Incidenti, nel Leccese scontro tra due auto: muore sottufficiale 57enne della Marina. Ferito un carabiniere 22enne

E’ di un morto e un ferito il bilancio dell’incidente stradale che ha coinvolto due utilitarie, avvenuto nel Leccese questa mattina all’alba sulla statale 274,…

Lecce, cercasi 24 portatori per le pesanti statue dei santi patroni. L’assessore chiede aiuto ai palestrati

Si avvicina la festa in onore di Sant’Oronzo, a Lecce, a fine agosto, e arriva l’appello dell’assessore al Welfare Andrea Guido per cercare portatori di…

A Maratea trovato il cadavere carbonizzato di un 19enne, si indaga

Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in dirupo a Maratea (Potenza), al confine con…

Made with 💖 by Xdevel