Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

La pizza “Patrimonio dell’umanità”? Anche la cultura “si magna”

”Andiamo a farci una pizza”, sarà una frase che dovremo pronunciare con molta riverenza. Se l’Unesco inserirà la pizza nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità, un trancio sarà come un pezzo di monumento, non una operazione di gola ma una “magnata” di cultura. “L’arte dei pizzaioli napoletani” è infatti l’unica candidatura che l’Italia presenterà all’Unesco per l’importante riconoscimento. La Commissione nazionale italiana per l’Unesco ha già inviato la richiesta su proposta del Ministero dell’Agricoltura e con il sostegno del Ministero degli Esteri, dell’Università, dell’Ambiente e dell’Economia. La motivazione è che la pizza “rappresenta l’Italia in tutto il mondo”. Ed è verissimo. E al contrario dei grandi monumenti, che non riusciamo a tutelare, la produzione della pizza è infinita. L’Unesco adesso dovrà decidere ascoltando il parere di 200 Paesi. Un confronto impegnativo anche perché mai una produzione alimentare è stata riconosciuta Patrimonio dell’umanità. Sembra che anche gli americani hanno pensato alla pizza, ma non a quella napoletana: una pizza “american-style” a stelle e strisce. Che poi sempre napoletana è. La notizia della candidatura ovviamente è stata accolta con entusiasmo a Napoli dove alcuni pizzaioli, in testa Gino Sorbillo e Massimiliano Rosati, sul Lungomare hanno preparato sei pizze formando la parola “Unesco”.

Maurizio Angelillo

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Locali

Galatone, tenta di bruciare l’auto dell’assessora ma fugge dopo essere stato scoperto

Tenta di bruciare l’auto di famiglia dell’assessora al Bilancio e all’Urbanistica del comune di Galatone, nel Leccese, Caterina Dorato. Una persona, la scorsa notte, è…

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Made with 💖 by Xdevel