Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Puglia medaglia d’oro per il mare più pulito d’Italia: è il quarto anno consecutivo

Puglia prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione: sono ritenute eccellenti per il 99,7%. E’ il risultato delle analisi microbiologiche condotte dal 2020 al 2023) dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia). Lo 0,3% di acque di balneazione in classe di qualità “non eccellente” riguardala foce del Fiume Lauro e la laguna di Lesina, nel Foggiano, entrambi classificati in qualità comunque sufficiente, il litorale di Molfetta all’altezza della fogna cittadina e la spiaggia libera Ginosa Marina-Fiume, in provincia di Taranto, entrambi classificati in qualità buona. Dei quattro siti sopra descritti due riguardano le acque marino-costiere (lungo il litorale di Molfetta e di Ginosa Marina), gli altri due fanno invece riferimento ad acque di transizione (in paerticolare la laguna di Lesina).

Lungo i 1000 km circa di costa pugliese la Regione Puglia ha individuato, ai sensi dell’attuale normativa di riferimento, ben 676 “acque” (tratti) destinate alla balneazione, che corrispondono ad un totale lineare pari a circa 800 km: in
particolare sono state individuate 254 acque di balneazione in provincia di Foggia, 46 in provincia di Bat, 78 in provincia di Bari, 88 in provincia di Brindisi, 139 in provincia di Lecce e 71 in provincia di Taranto.

“Per il quarto anno consecutivo la Puglia ha il mare piu’ pulito d’Italia, un risultato per il quale dobbiamo ringraziare i pugliesi, i comuni, i sindaci, l’Acquedotto pugliese per i depuratori, la disciplina delle imprese, per un risultato di squadra davvero straordinario”, ha commentato il presidente della Regione, Michele Emiliano. “L’Arpa e’ il guardiano proattivo di questi risultati di bonifica ambientale della Regione Puglia, abbiamo risolto un’infinita’ di infrazioni legate a siti inquinati perche’ Arpa segue i grandi siti industriali pericolosi. Per questo il mio ringraziamento va ad Arpa assieme all’impegno di stabilizzare tutti i giovani professionisti che lavorano qui ancora con contratti a tempo determinato, perche’ senza la loro qualita’ professionale sarebbe stato impossibile ottenere questi risultati. La Puglia ha il mare piu’ pulito d’Italia, un risultato del genere non si raggiunge schioccando le dita ma con un durissimo lavoro di squadra”. “E’ un’eccellenza per il nostro Paese, una garanzia che non riguarda solo la qualita’ ambientale delle acque ma la loro salubrita’, quindi la salute dei mari nei quali si bagnano tanti cittadini e tanti turisti che affollano la Puglia percio’
siamo felici di aver conquistato il quarto scudetto consecutivo”, ha detto il direttore generale di Arpa Puglia, Vito Bruno.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel