Ascolta Guarda

La Puglia sfila sul red carpet: a Venezia grande successo per il corto “Sette settimane” con la gioiese Nina Nicastri

La pellicola, diretta da Enrico Acciani, ha una produzione tutta under 35

Hanno tutti meno di 35 anni i professionisti che hanno presentato all’81° Festival di Venezia il cortometraggio girato in Puglia “Sette Settimane”, diretto e sceneggiato da Enrico Acciani. La protagonista, Nina Nicastri, 31enne di Gioia del Colle, in provincia di Bari, interpreta Luna, una dipendente di un supermercato che scopre di essere incinta e deve decidere se portare avanti o meno la gravidanza. Un tema attualissimo, che ha trascinato Nicastri in un vortice di emozioni contrastanti. E’ stato presentato alla stampa ottenendo un grande successo per i temi affrontati e per la giovane età del cast e non solo. L’attrice protagonista, con una carriera di ballerina alle spalle, ha calcato il red carpet con i colleghi e incontrato i suoi miti di sempre, come Angelina Jolie e Sergio Rubini, con cui sogna di girare un film. “Avevamo pensato di invitarlo alla presentazione del teaser ma poi abbiamo scoperto che coincideva con la presentazione della sua serie evento (“Leopardi Il poeta dell’infinito“, di cui è regista, ndr) – ha detto l’attrice pugliese – ma glielo invieremo, vogliamo che lo veda”.

Nel cortometraggio recitano anche Cecilia Napoli, Mariapia Autorino, Giglia Marra, Giorgia Remediani, con la partecipazione di Giorgio Consoli.

Il film, prodotto da Rocco Anelli per Intermezzo srlRoberto Gambacorta per RioFilm srl in associazione con Liminal Space, offre uno sguardo crudo e realistico su una delle questioni più dibattute del nostro tempo: la libertà di scelta di una donna di fronte alla decisione di interrompere una gravidanza.

Con sensibilità e delicatezza, senza cedere a facili moralismi ma focalizzandosi esclusivamente sull’esperienza personale e intima della protagonista, Sette Settimane segue la storia di Luna, alle prese con una delle scelte più difficili della sua vita. Attraverso un viaggio interiore che si sviluppa nell’arco di due settimane, il film esplora i pesanti condizionamenti sociali, il senso di colpa e la ricerca disperata di una via che le permetta di preservare la sua autonomia e la sua libertà.

Girato in Puglia, dove è stata ricreata una periferia del Lazio, il film segna il ritorno alla regia di Acciani, già autore di cortometraggi selezionati al Festival di Cannes (BlasèLa figlia di Mazinga) e del lungometraggio Respirare stanca (2020). “Questo cortometraggio nasce da un racconto che mi ha fatto un’amica” – spiega il regista.  “Ciò che mi ha mosso è stata la solitudine che questa ragazza ha sentito durante quelle settimane: l’asetticità degli ambienti ospedalieri, la crudezza dei rapporti interrotti, la tenerezza di una madre che ricorda cosa significhi essere una persona libera. Tutti questi elementi sono stati fondamentali per me nella creazione di questo film: una storia intensa, legata a una scelta sofferta, presa con la consapevolezza della propria libertà di donna”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel