Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

La Puglia sfila sul red carpet: a Venezia grande successo per il corto “Sette settimane” con la gioiese Nina Nicastri

La pellicola, diretta da Enrico Acciani, ha una produzione tutta under 35

Hanno tutti meno di 35 anni i professionisti che hanno presentato all’81° Festival di Venezia il cortometraggio girato in Puglia “Sette Settimane”, diretto e sceneggiato da Enrico Acciani. La protagonista, Nina Nicastri, 31enne di Gioia del Colle, in provincia di Bari, interpreta Luna, una dipendente di un supermercato che scopre di essere incinta e deve decidere se portare avanti o meno la gravidanza. Un tema attualissimo, che ha trascinato Nicastri in un vortice di emozioni contrastanti. E’ stato presentato alla stampa ottenendo un grande successo per i temi affrontati e per la giovane età del cast e non solo. L’attrice protagonista, con una carriera di ballerina alle spalle, ha calcato il red carpet con i colleghi e incontrato i suoi miti di sempre, come Angelina Jolie e Sergio Rubini, con cui sogna di girare un film. “Avevamo pensato di invitarlo alla presentazione del teaser ma poi abbiamo scoperto che coincideva con la presentazione della sua serie evento (“Leopardi Il poeta dell’infinito“, di cui è regista, ndr) – ha detto l’attrice pugliese – ma glielo invieremo, vogliamo che lo veda”.

Nel cortometraggio recitano anche Cecilia Napoli, Mariapia Autorino, Giglia Marra, Giorgia Remediani, con la partecipazione di Giorgio Consoli.

Il film, prodotto da Rocco Anelli per Intermezzo srlRoberto Gambacorta per RioFilm srl in associazione con Liminal Space, offre uno sguardo crudo e realistico su una delle questioni più dibattute del nostro tempo: la libertà di scelta di una donna di fronte alla decisione di interrompere una gravidanza.

Con sensibilità e delicatezza, senza cedere a facili moralismi ma focalizzandosi esclusivamente sull’esperienza personale e intima della protagonista, Sette Settimane segue la storia di Luna, alle prese con una delle scelte più difficili della sua vita. Attraverso un viaggio interiore che si sviluppa nell’arco di due settimane, il film esplora i pesanti condizionamenti sociali, il senso di colpa e la ricerca disperata di una via che le permetta di preservare la sua autonomia e la sua libertà.

Girato in Puglia, dove è stata ricreata una periferia del Lazio, il film segna il ritorno alla regia di Acciani, già autore di cortometraggi selezionati al Festival di Cannes (BlasèLa figlia di Mazinga) e del lungometraggio Respirare stanca (2020). “Questo cortometraggio nasce da un racconto che mi ha fatto un’amica” – spiega il regista.  “Ciò che mi ha mosso è stata la solitudine che questa ragazza ha sentito durante quelle settimane: l’asetticità degli ambienti ospedalieri, la crudezza dei rapporti interrotti, la tenerezza di una madre che ricorda cosa significhi essere una persona libera. Tutti questi elementi sono stati fondamentali per me nella creazione di questo film: una storia intensa, legata a una scelta sofferta, presa con la consapevolezza della propria libertà di donna”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel