Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

La scomparsa della piccola Kata, s’indaga per sequestro di persona

Ipotizzano un sequestro di persona a scopo estorsivo i carabinieri della direzione distrettuale antimafia di Firenze che da sabato cercano la piccola Kata, 5 anni, scomparsa da Firenze. Sono stati impiegati anche droni e termocamere nelle ricerche. Accertamenti sono scattati anche in provincia di Bologna dopo una segnalazione arrivata alle forze
dell’ordine bolognesi che ha fatto attivare il piano di ricerche per persona scomparsa da parte della prefettura, che è stato poi chiuso, come avvenuto anche a Firenze, quando è stata avviata l’indagine penale.

Il volontariato ha risposto tutta la notte con 94 squadre e 225 volontari che si sono alternati in parchi, giardini e strade fra Porta al Prato dove c’è la ex stazione Leopolda e Peretola, tra la l’Arno e il quartiere di San Jacopino. Nel mezzo c’è l’ex hotel Astor in via Maragliano. Ma l’esito delle varie attività è sempre stato negativo. Intanto nel pomeriggio la mamma della piccola Kataleyna è stata portata all’ospedale fiorentino di Careggi, in un primo tempo a causa di un malore ma, come si è appreso più tardi, per aver ingerito una piccola quantità di candeggina. Sul posto è intervenuto il 118 che ha subito allertato la polizia. Ed è stata portata in ospedale con un’altra ambulanza anche un’amica della donna.
Il sequestro è lo scenario che ha preso via via forza andando per esclusione: la bambina, viene fatto questo ragionamento, non è stata trovata nelle ripetute perquisizioni dentro l’ex albergo e se fosse uscita da sola per giocare sarebbe stata vista prima o poi dai residenti e segnalata. Quindi resta la possibilità pur teorica – sul punto ad ora non ci sono elementi concreti, hanno sottolineato i carabinieri – che qualcuno l’abbia portata via.
Lo zio Abel ha ribadito che lui la teneva d’occhio dalla finestra del suo alloggio e poi non l’ha vista più nel cortile:
“è stato un attimo e è sparita”, ha detto alle telecamere. Kata, si ricostruisce sul posto, può essere uscita dal
cancellino su via Boccherini, quello da cui passano gli occupanti e che oggi era presidiato da una donna dell’Est. Ma
un’altra possibilità, difficile per un bambino se non viene aiutato da un’altra persona a scavalcare, è un cancellino
rugginoso che fa accedere al condominio accanto all’ex albergo.
I carabinieri scartano segnalazioni e piste infondate. Tra queste, l’Arma associa a un mitomane la telefonata ricevuta sul
cellulare di un’amica della madre: ‘Ho io tua figlia’. Si passano invece al setaccio le telecamere di tutto il quartiere. Un dettaglio può dare una svolta. Focus investigativo anche sugli occupanti abusivi dello stabile. Due stranieri, viene detto, si sarebbero allontanati ma forse più per evitare fastidi e controlli, forse temono interrogatori. Il generale dei carabinieri Gabriele Vitagliano ha sottolineato che finora gli approfondimenti sugli occupanti non ricollegano nessuno di loro alla scomparsa di Kata. La madre Kathrina aveva suggerito un sospetto, ma ha spiegato l’alto ufficiale dell’Arma, “lo ha fatto sulla base di una valutazione di buonsenso ipotizzando che la sparizione della figlia potesse essere collegata a litigi dentro l’ex albergo. È una pista che stiamo seguendo ma non ci sono né un nome né elementi di riscontro”. La mattina la madre ha partecipato a un corteo di peruviani fino al tribunale dei minori per sensibilizzare alle ricerche, poi è stata accompagnata in procura dove è stata sentita come persona informata sui fatti e senza necessità della presenza di un avvocato.

La donna ha ripercorso col pm l’intera giornata di sabato, in particolare dalle 15.15, che è l’orario da quando la bimba non è stata più vista, al suo ritorno poco dopo a casa dal lavoro – svolge pulizie presso privati -, ai suoi tentativi di trovare coi parenti la bimba, poi la decisione di andare dai carabinieri. Alle 20 era a denunciare la scomparsa in una stazione dell’Arma, alle 20.30 è scattato il Piano di ricerca degli scomparsi della prefettura. Non pare indifferente alla
vicenda il padre di Kata: è detenuto in carcere a Sollicciano e domenica sera ha ingerito del detersivo, o per tentato suicidio o per gesto disperato di autolesionismo, poi una lavanda gastrica ha risolto ed è stato dimesso dall’ospedale. Per l’Arma non è coinvolto nella scomparsa della figlia e gli stessi parenti della sua parte, che non abitano a Firenze, stanno collaborando in modo fattivo con le autorità.

Stefania Losito

(foto in copertina dalle immagini di Kata diffuse sui social per la ricerca)

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel