Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

L’addio al tennis di Nadal tra le lacrime. L’amico Federer gli scrive una lettera: “Mi hai costretto a reinventare il mio gioco”

Il campione maiorchino ha deciso che la Coppa Davis a Malaga, con la maglia della sua Spagna, sarebbe stato l’addio perfetto

Uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi ha deciso che la Coppa Davis a Malaga, con la maglia della sua Spagna,
sarebbe stato l’addio perfetto al tennis giocato. Rafa Nadal, con le lacrime che gli rigano il volto, ha scelto di chiudere così una carriera sportiva eccezionale, davanti ai cori dei suoi fan che urlano “Rafa, Rafa”. E dall’amico e rivale Roger
Federer, a poche ore dal match, arriva una lettera commovente pubblicata sui social: “Mi hai fatto lavorare più duramente di quanto avessi mai immaginato – scrive il campione svizzero – Mi hai costretto a reinventare il mio gioco. Che carriera incredibile hai avuto”. “Mi hai battuto, molto. Più di quanto io sia riuscito a battere te. Mi hai sfidato in modi in cui nessun altro avrebbe potuto. Sulla terra rossa mi sembrava di entrare nel tuo cortile, e mi hai fatto lavorare più duramente di quanto avrei mai pensato di poter fare”.
“Dopo l’Australian Open del 2004 ho raggiunto per la prima volta ero al top del mondo. Ma due mesi dopo, sei sceso in campo a Miami con la tua maglietta rossa senza maniche, mostrando quei bicipiti, e mi hai battuto in modo convincente. Eravamo all’inizio del nostro viaggio e alla fine lo abbiamo fatto insieme. Vent’anni dopo, Rafa, devo dire: che corsa incredibile hai fatto. Inclusi 14 Open di Francia, storici! Hai reso orgogliosa la Spagna e il tennis”.
Federer ricorda anche la Laver Cup 2022. “La mia ultima partita. Per me significava tutto averti lì al mio fianco, non
come rivale ma come mio compagno di doppio. Condividere il campo con te e condividere quelle lacrime sarà per sempre uno dei momenti più speciali della mia carriera. Voglio che tu sappia che il tuo vecchio amico tifa sempre per te e tiferà con altrettanta forza per tutto ciò che farai dopo”.

E, così, il primo incontro tra Spagna e Olanda ha visto Nadal, 38 anni, scendere in campo per il suo ultimo match. Ne è uscito sconfitto sul campo da van de Zandschulp, ma vincitore nella vita e nei sogni dei suoi tifosi, tra gli applausi
del suo pubblico che ha gioito di vederlo in campo per l’addio al tennis.

Stefania Losito

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel