Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

L’anniversario della guerra in Ucraina, Zelensky: “Il 2023 l’anno della vittoria. Il momento peggiore quello che ho visto a Bucha”

Il 24 febbraio 2022 è stato il giorno più lungo della nostra vita. Così il presidente ucraino Zelensky ha descritto l’inizio dell’invasione russa nel suo Paese nel giorno dell’anniversario del conflitto. “Milioni di ucraini hanno fatto una scelta: non bandiera bianca ma blu e gialla. Non fuggire, ma resistere e combattere”. Dodici mesi di dolore e lacrime ma lui è sicuro che “il 2023 sarà l’anno della vittoria”. Tutti in mimetica, uomini, ragazzi, giovani donne. Uno per uno vengono chiamati all’altare, ricevono una medaglia, vengono fotografati. E’ il clima che oggi si è respirato nel monastero di San Michele, una delle tante cerimonie che raccontano un anno di guerra, ma un anno in cui siamo “rimasti invincibili”, ha detto Zelensky. Il momento peggiore in quest’anno di guerra è stato “Bucha, quello che ho visto a Bucha”, racconta.

“Sto programmando di incontrare Xi Jinping. Questo sarebbe importante per la sicurezza mondiale. La Cina rispetta l’integrita’ territoriale e deve fare di tutto perche’ la Russia lasci il territorio dell’Ucraina”, ha detto il presidente ucraino. Su un piano di pace lavora proprio la Cina. Dialogo e cessate il fuoco, no alle armi nucleari e agli attacchi alle
centrali atomiche sono i temi dei 12 punti proposti da Pechino. Si sollecita un ritorno al dialogo, il no a sanzioni unilaterali e alle armi biologiche e chimiche. Ma la Nato boccia il piano, sottolineando che Pechino non ha mai condannato l’invasione russa.

La vittoria dell’Ucraina è “inevitabile” se gli occidentali “mantengono la parola”, ha detto ancora Volodymyr Zelensky in conferenza stampa a Kiev. “Se rimaniamo uniti come un pugno, se tutti i partner restano uniti, abbiamo tutto quello che serve per farcela, per arrivare alla vittoria quest’anno”, ha aggiunto. Ma il suo desiderio è che il piano di pace sia
aperto al coinvolgimento dei piu’, per questo auspica anche un summit con Amarica Latina e Paesi africani.
“Dobbiamo fare lavoro per coinvolgere piu’ Paesi possibili affinche’ ci sia una pace duratura” e “fino a quando questo non succedera’ dovremo continuare a costruire consenso da parte della comunita’ internazionale”, ha spiegato Zelensky. “141 Paesi hanno votato il nostro piano” ma “dobbiamo fare passi incontro ai Paesi africani, li abbiamo sottovalutati per anni ed è stato uno sbaglio, per questo abbiamo creato un programma per rafforzare
la nostra presenza”. L’America latina e l’Africa “sono zone importanti”, ha sottolineato Zelensky, esprimendo la volonta’ di “creare un summit per America Latina e Ucraina”. 

Breve siparietto durante la conferenza stampa del presidente Volodymyr Zelensky a Kiev. Nel bel mezzo dell’incontro, un reporter azero prima di porre la sua domanda ha chiesto al leader ucraino un selfie. “E’ per mio figlio”, si è giustificato il giornalista avanzando la richiesta, alla quale Zelensky ha risposto con un sorriso prima di alzarsi, invitare il reporter sul palco e concedere la foto.

Poi l’appello direttamente alla Russia di Putin: “Rispettate il nostro diritto di vivere sulla nostra terra, lasciate il nostro territorio, smettetela di bombardarci”.

Stefania Losito


Musica & Spettacolo

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Ed Sheeran, ecco “Old phone”

Da oggi a Napoli una cabina telefonica inglese rosa sarà in Piazza Plebiscito con i messaggi di Ed Sheeran per poter ascoltare un’anteprima di alcuni…

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Leggerissime

Papa, il fratello John: “Giocava a fare il prete, sognava il Vaticano e tifa per i Chicago Sox”

Al telefono gli aveva detto: "Non sceglieranno mai un americano ma io sono pronto"

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

 
  Diretta

Top News

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Locali

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Papa Leone XIV, uno dei primi selfie sui social è con un parroco salentino

Uno dei primi selfie apparsi sui social del nuovo Papa Leone XIV è stato con don Giuseppe Spedicato, parroco di Monteroni, nel Leccese, subito dopo…

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Made with 💖 by Xdevel