Ascolta Guarda

Lavoro, tasso di disoccupazione ai minimi. Istat: ad agosto il livello sceso al 7,3%, non succedeva dal 2009

Ad agosto il livello di disoccupazione in Italia scende al livello più basso registrato dal 2009. Sono confortanti i dati forniti dall’Istat sul lavoro in Italia. Torna a crescere l’occupazione al punto che ad agosto, dopo il calo registrato a luglio, segna +59mila unità (+0,3%) rispetto al mese precedente, soprattutto tra i dipendenti a termine (+1,3%, pari a +39 mila). Il tasso di occupazione sale al 61,5% (+0,1 punti) mentre quello disoccupazione sceso ad agosto al 7,3% si attesta ai minimi da oltre 14 anni. Si tratta di un livello più basso anche di quello registrato durante la pandemia e il lockdown: ad aprile 2020 era sceso al 7,5%. Rispetto ad agosto 2022, si registra un aumento di 523 mila unità (+2,3%), sulla spinta dei dipendenti permanenti (+3,7%, pari a +550 mila).

L’occupazione tra le donne è cresciuta di 35mila unità (+0,4%), più degli uomini (+24mila, +0,2%). Nel confronto annuo, la crescita è rispettivamente di 234mila (+2,4%) e 289mila (+2,2%). Sale anche il tasso di occupazione, che comunque li vede distanti: al 52,5% per le donne contro il 70,5% per gli uomini.  Sempre nel confronto mensile, il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce di 62 mila unità (-3,2%), coinvolge sia uomini sia donne e riguarda tutte le classi d’età.

I DATI ISTAT – Il numero degli occupati ad agosto si attesta a 23 milioni 593 mila (poco sotto i massimi di giugno scorso). Rispetto ad agosto 2022, si registra in particolare un aumento di 550 mila dipendenti permanenti e di 48 mila autonomi, mentre il numero dei dipendenti a termine risulta inferiore di 74 mila.
Su base mensile, l’aumento dell’occupazione, indica ancora l’Istat, si osserva per uomini e donne, dipendenti (+10 mila
permanenti e +39 mila a termine) e autonomi (+10 mila), coinvolge i 25-34enni e i maggiori di 50 anni di età.
Su base annua, l’aumento coinvolge uomini, donne e tutte le classi d’età, ad eccezione dei 35-49enni per effetto della
dinamica demografica negativa: il tasso di occupazione, che nel complesso è in aumento di 1,4 punti percentuali, sale anche in questa classe di età (+1,0 punti) perché la diminuzione del numero di occupati 35-49enni è meno marcata di quella della corrispondente popolazione complessiva.
Il tasso di inattività ad agosto è stabile al 33,5%. Rispetto ad agosto 2022, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-9,1%, pari a -185mila unità) sia il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-3,1%, pari a -398mila).

I DATI EUROSTAT – Ad agosto, secondo i dati Eurostat, il tasso di disoccupazione dell’area euro è sceso al 6,4%, dal 6,5% di luglio. Nell’Ue si è portata al 5,9%, dal 6,0% del mese precedente. Tra i Paesi di cui viene fornito il dato, i valori più alti sono in Spagna (11,5%), e i più bassi in Cechia (2,5%). Cala al 13,8% (dal 13,9%) la disoccupazione giovanile
nell’eurozona, mentre resta stabile nell’Ue al 14%. In Italia scende al 22% dal 22,1% di luglio.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Made with 💖 by Xdevel