Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Le donne guadagnano meno degli uomini, la laurea non conta

Conta che le donne intorno ai 30 anni si orientano maggiormente verso la cura della famiglia

Le donne sono molto più istruite degli uomini, ma continuano ad avere meno opportunità di lavoro e stipendio più basso. Il così detto gender pay gap, la disparità di stipendio rispetto al genere, non p imputabile solo al fatto che le ragazze scelgano carriere e studi meno remunerativi. Le differenze si amplificano quando le donne sfidano lo stereotipo e si laureano in informatica ed economia.

Il risultato è stato  pubblicato su La Repubblica e arriva dallo studio dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica redatto da Edoardo Bella. Dalla ricerca  emerge che la differenza media maggiore tra i salari maschili e femminili, a cinque anni dalla laurea magistrale, si registra proprio per gli esperti Itc, e arriva anche a sfiorare  i 250 euro. Per il settore economia si superano i 200 euro. La differenza minore si riscontra per i farmacisti e i medici: per loro  La differenza minore per settore si rileva per medici e farmacisti: poche decine di euro a un anno dalla laurea, che a 5 anni diventano circa 100 euro. Il divario aumenta se si considerano tutti i laureati di tutte le discipline. In questo modo pesa che gli uomini scelgano corsi di laurea che portano a carriere più remunerative:  a cinque anni dalla laurea un esperto di Tecnologie Ict guadagna in media 1.833 euro contro i 1.335 di un laureato in materie umanistiche o i 1.167 di uno psicologo.

A cinque anni dalla laurea,  il salario medio di una laureata magistrale è di 1.403 euro netti mensili, mentre quello di un laureato è di 1.696, con una differenza di 293 euro, pari al 21% del salario femminile. Lo studio afferma che 123 euro di questi 293 siano dovuti al settore che si sceglie: oltre il 20% degli uomini si laurea in ingegneria, ma solo il 5% delle donne, mentre oltre il 10% delle donne sceglie il campo linguistico contro meno del 5% degli uomini. I rimanenti 170 euro di differenza però valgono a parità di settore. Viene spontaneo chiedersi perché una donna ingegnere o informatico  guadagna così tanto meno di un collega uomo? Conta che le donne intorno ai 30 anni si orientano maggiormente verso la cura della famiglia: il 21% sceglie contratti part-time, contro l’8% degli uomini, i maschi lavorano 5,4 ore in più alla settimana rispetto alle femmine.

La ricerca ha cercato di rispondere a un’altra domanda: si tratta di scelte libere delle donne o “pregiudizi culturali per cui i lavoratori maschi sono preferiti, in termini di opportunità di lavoro, alle lavoratrici”? Esiste una rete di protezione  del genere maschile? O esiste ancora il pregiudizio secondo il quale i costi non salariali legati all’assunzione di una donna siano maggiori rispetto all’uomo? La questione resta irrisolta e va comunque ribadito che  l’emarginazione delle donne penalizza anche la società, che spreca il loro talento. Il 35,4% delle ragazze riceve alla maturità un voto tra 90 e 100 contro il 22,9% degli uomini, all’università l’incidenza delle laureate è del 23,7% ma scende al 17,2% per gli uomini. Le donne hanno maggiore probabilità di completare gli studi, e con voti più alti.

Angela Tangorra

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Locali

Bisceglie, ustionato mentre accende il barbecue: ventenne muore dopo dieci giorni in ospedale

È morto nelle scorse ore Salvatore Ciciriello, il giovane di 20 anni rimasto gravemente ustionato lo scorso 10 luglio mentre era davanti al barbecue, sistemato…

Mangiare troppo pollo fa male: la sorprendente ricerca dell’Irccs de Bellis di Castellana Grotte

Mangiare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana aumenta del 35% il rischio di morire per tumori gastrointestinali. È quanto emerge…

Cede solaio in un cantiere, grave operaio nel Brindisino

Stava lavorando in un cantiere per la costruzione di un condominio a Mesagne, nel brindisino, quando è caduto ed è in gravi condizioni. La vittima…

Corato, incendio in un frantoio: in fiamme mezzi e cassoni in plastica. Salvi i silos, non ci sono feriti

Un incendio di vaste proporzioni è divampato intorno alla mezzanotte a Corato, in un frantoio situato su via Castel del Monte. Le fiamme hanno interessato…

Made with 💖 by Xdevel