Ascolta Guarda

Le foche hanno il senso del ritmo

Secondo uno studio sono capaci di apprendere la musicalità e nuove vocalizzazioni



Il senso del ritmo per le foche è  simile a quello di altri mammiferi. A dirlo, sono i ricercatori Max Planck Institute for Psycholinguistics in una ricerca pubblicata oggi su Biology Letters. Le capacità  di parola e musica sono collegate. E quindi, secondo i biologi evoluzionisti gli animali che possono imparare nuove vocalizzazioni, come gli esseri umani e gli uccelli canori, hanno anche il senso del ritmo. Per questo, i ricercatori hanno deciso di testare le capacità ritmiche delle foche del porto, animali noti per essere capaci di apprendimento vocale. Il team di ricercatori ha creato sequenze di vocalizzi di foche. Le sequenze differivano in tre proprietà  ritmiche: tempo (veloce o lento, come i battiti al minuto nella musica), lunghezza (breve o lungo, come la durata delle note musicali) e regolarità  (regolare o irregolare, come un metronomo contro il ritmo del libero jazz.

 Il team ha testato venti cuccioli di foche, tenuti in un centro di riabilitazione (il Dutch Sealcentre Pieterburen) prima di essere rilasciate in natura. Utilizzando un metodo di studi sui bambini umani, il team ha registrato quante volte le foche hanno girato la testa per guardare la fonte sonora (dietro la schiena). Tale comportamento di sguardo indica se gli animali (o i bambini) trovano uno stimolo interessante. I sigilli apparivano più spesso quando le vocalizzazioni erano più  lunghe, più veloci o ritmicamente regolari. Ciò significa che le foche di un anno d’età, senza addestramento o ricompense, hanno discriminato spontaneamente tra sequenze regolari (metronomiche) e irregolari (aritmiche), sequenze con note corte e lunghe e sequenze con ritmo veloce e lento. “Un altro mammifero, oltre a noi, mostra l’elaborazione del ritmo e l’apprendimento della vocalizzazione”, dice Verga. “Si tratta di un progresso significativo nel dibattito sulle origini evolutive del linguaggio e della musicalità  umana, che sono ancora piuttosto misteriose. Analogamente ai bambini umani, la percezione del ritmo che troviamo nelle foche si manifesta presto nella vita, è radicata e non richiede ne’ addestramento ne’ rinforzo”. In futuro, il team vuole scoprire se le foche
percepiscono il ritmo nelle vocalizzazioni di altri animali   o suoni astratti e se anche altri mammiferi mostrano le stesse abilità.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel