Ascolta Guarda
PALATOUR

Legalità, uno spettacolo su Falcone e Borsellino scritto per gli studenti dalla giudice salentina sotto scorta

Uno spettacolo teatrale su Falcone e Borsellino, ideato e scritto per gli studenti e studentesse salentine e baresi delle terze e quarti classi degli Istituti Secondari di II Grado, nonché ai giovani frequentatori del corso della Scuola Allievi Finanzieri di Bari. E’ stato messo in scena venerdì 6 giugno, nell’Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari, dalla compagnia “Tèmenos Recinti Teatrali”, diretta da Marco Antonio Romano, interpretato dagli attori, Marco Antonio Romano nel ruolo di Borsellino, Mino Profico in quello di Falcone, Liliana Putino nei panni di Agnese Piraino Leto e Maria Falcone e Valentina Piccolo ad interpretare Francesca Morvillo.

La sceneggiatura e il copione sono frutto della penna dalla giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lecce, Maria Francesca Mariano, magistrata sotto scorta da oltre un anno per le minacce ricevute dopo aver ordinato 22 arresti di presunti affiliati a un clan della Sacra Corona Unita, la mafia salentina. Il Comando provinciale della Guardia di finanza di Lecce ha promosso il progetto per sensibilizzare i giovani sul valore della legalità economico-finanziaria.

Il testo promuove la divulgazione del messaggio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che hanno dedicato la loro vita a combattere il crimine organizzato per difendere i principi di giustizia, nonchè diffondere la cultura della legalità, della responsabilità civile e del coraggio.

La rappresentazione ripercorre la vicenda umana e professionale dei due giudici uccisi dalla mafia nel 1992 poiché divenuti personaggi “scomodi” e ricordati dopo la loro morte come dei fulgidi esempi di coraggio e onestà per le nuove generazioni; da qui il messaggio “gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini’.

L’evento ha visto la partecipazione delle massime Autorità giudiziarie civili, religiose e militari della Provincia di Lecce e Bari.

Una breve introduzione allo spettacolo è stata illustrata da Mariano, la quale rivolgendosi ai tanti giovani presenti li ha esortati a diventare un faro di legalità, di esempio per l’intera collettività, nonché di affrontare con coraggio i cambiamenti fisiologici della vita, assumendosi obblighi e responsabilità.

Sono intervenuti sul palco, per un indirizzo di saluto, il Comandante Regionale Puglia della Guardia di finanza, Gen. D. Guido Mario Geremia, il Comandante della Scuola Allievi Finanzieri di Bari, Col. Andrea Di Cagno, il Vicario del Presidente della Corte d’Appello di Lecce, dott. Antonio Francesco Esposito, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia dott. Giuseppe Silipo, il Presidente della Fondazione Splendor Fidei, Mons. Antonio Montinaro ed il salentino don Antonio Coluccia, sacerdote che da anni si batte contro la mafia e la droga per il rispetto della legalità.

Al termine, i giovani studenti salentini e baresi hanno avuto l’opportunità di svolgere una visita guidata all’interno dell’Istituto di Istruzione del Corpo per conoscere da vicino la realtà della struttura militare.

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music