Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Legalità, uno spettacolo su Falcone e Borsellino scritto per gli studenti dalla giudice salentina sotto scorta

Uno spettacolo teatrale su Falcone e Borsellino, ideato e scritto per gli studenti e studentesse salentine e baresi delle terze e quarti classi degli Istituti Secondari di II Grado, nonché ai giovani frequentatori del corso della Scuola Allievi Finanzieri di Bari. E’ stato messo in scena venerdì 6 giugno, nell’Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari, dalla compagnia “Tèmenos Recinti Teatrali”, diretta da Marco Antonio Romano, interpretato dagli attori, Marco Antonio Romano nel ruolo di Borsellino, Mino Profico in quello di Falcone, Liliana Putino nei panni di Agnese Piraino Leto e Maria Falcone e Valentina Piccolo ad interpretare Francesca Morvillo.

La sceneggiatura e il copione sono frutto della penna dalla giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lecce, Maria Francesca Mariano, magistrata sotto scorta da oltre un anno per le minacce ricevute dopo aver ordinato 22 arresti di presunti affiliati a un clan della Sacra Corona Unita, la mafia salentina. Il Comando provinciale della Guardia di finanza di Lecce ha promosso il progetto per sensibilizzare i giovani sul valore della legalità economico-finanziaria.

Il testo promuove la divulgazione del messaggio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che hanno dedicato la loro vita a combattere il crimine organizzato per difendere i principi di giustizia, nonchè diffondere la cultura della legalità, della responsabilità civile e del coraggio.

La rappresentazione ripercorre la vicenda umana e professionale dei due giudici uccisi dalla mafia nel 1992 poiché divenuti personaggi “scomodi” e ricordati dopo la loro morte come dei fulgidi esempi di coraggio e onestà per le nuove generazioni; da qui il messaggio “gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini’.

L’evento ha visto la partecipazione delle massime Autorità giudiziarie civili, religiose e militari della Provincia di Lecce e Bari.

Una breve introduzione allo spettacolo è stata illustrata da Mariano, la quale rivolgendosi ai tanti giovani presenti li ha esortati a diventare un faro di legalità, di esempio per l’intera collettività, nonché di affrontare con coraggio i cambiamenti fisiologici della vita, assumendosi obblighi e responsabilità.

Sono intervenuti sul palco, per un indirizzo di saluto, il Comandante Regionale Puglia della Guardia di finanza, Gen. D. Guido Mario Geremia, il Comandante della Scuola Allievi Finanzieri di Bari, Col. Andrea Di Cagno, il Vicario del Presidente della Corte d’Appello di Lecce, dott. Antonio Francesco Esposito, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia dott. Giuseppe Silipo, il Presidente della Fondazione Splendor Fidei, Mons. Antonio Montinaro ed il salentino don Antonio Coluccia, sacerdote che da anni si batte contro la mafia e la droga per il rispetto della legalità.

Al termine, i giovani studenti salentini e baresi hanno avuto l’opportunità di svolgere una visita guidata all’interno dell’Istituto di Istruzione del Corpo per conoscere da vicino la realtà della struttura militare.

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Alcolock, Salvini ha firmato il decreto: se il tasso alcolemico è troppo alto l’auto non parte. Le nuove regole per i recidivi

Se il tasso alcolico è troppo alto la macchina non parte. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il decreto che dà l’avvio all’uso…

Firmato il protocollo contro il caldo estremo: modifica di turni e orari. Ecco le nuove regole

Lavorare in sicurezza anche con le alte temperature. E’ stato sottoscritto al Ministero del Lavoro il nuovo Protocollo sulle condizioni climatiche estreme, firmato dalla ministra…

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Locali

Festa della Bruna a Matera, all’assalto al carro trionfale 120mila spettatori e 8 feriti lievi

La festa del 2 luglio per la Madonna della Bruna, a Matera, ha registrato 120 mila presenze, secondo il dato dell’associazione organizzatrice. L’assalto al Carro…

Attentato incendiario in azienda agricola del Leccese, animali messi in salvo dai vigili del fuoco

Attentato incendiario in un’azienda agricola di Campi Salentina, in provincia di Lecce, “Tenuta CaputoPompilio”. Le fiamme hanno riguardato due depositi di balle di fieno. Le…

Rogo in azienda rifiuti a Fasano, fiamme ancora alte. Collassato il tetto dei capannoni. Non si esclude il dolo

I vigili del fuoco di Brindisi, Ostuni e Monopoli continuano a lavorare da 36 ore per spegnere l’incendio divampato martedì sera in contrada Fascianello all’interno…

Diportisti dispersi nel golfo di Taranto: trovato il secondo corpo, proseguono le ricerche per gli altri due

È stato recuperato il secondo corpo dei quattro diportisti dispersi da domenica 29 giugno nel Golfo di Taranto: è di Domenico Lanzolla, 60, anni. Il…

Made with 💖 by Xdevel