Ascolta Guarda

Legalità, uno spettacolo su Falcone e Borsellino scritto per gli studenti dalla giudice salentina sotto scorta

Uno spettacolo teatrale su Falcone e Borsellino, ideato e scritto per gli studenti e studentesse salentine e baresi delle terze e quarti classi degli Istituti Secondari di II Grado, nonché ai giovani frequentatori del corso della Scuola Allievi Finanzieri di Bari. E’ stato messo in scena venerdì 6 giugno, nell’Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari, dalla compagnia “Tèmenos Recinti Teatrali”, diretta da Marco Antonio Romano, interpretato dagli attori, Marco Antonio Romano nel ruolo di Borsellino, Mino Profico in quello di Falcone, Liliana Putino nei panni di Agnese Piraino Leto e Maria Falcone e Valentina Piccolo ad interpretare Francesca Morvillo.

La sceneggiatura e il copione sono frutto della penna dalla giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lecce, Maria Francesca Mariano, magistrata sotto scorta da oltre un anno per le minacce ricevute dopo aver ordinato 22 arresti di presunti affiliati a un clan della Sacra Corona Unita, la mafia salentina. Il Comando provinciale della Guardia di finanza di Lecce ha promosso il progetto per sensibilizzare i giovani sul valore della legalità economico-finanziaria.

Il testo promuove la divulgazione del messaggio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che hanno dedicato la loro vita a combattere il crimine organizzato per difendere i principi di giustizia, nonchè diffondere la cultura della legalità, della responsabilità civile e del coraggio.

La rappresentazione ripercorre la vicenda umana e professionale dei due giudici uccisi dalla mafia nel 1992 poiché divenuti personaggi “scomodi” e ricordati dopo la loro morte come dei fulgidi esempi di coraggio e onestà per le nuove generazioni; da qui il messaggio “gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini’.

L’evento ha visto la partecipazione delle massime Autorità giudiziarie civili, religiose e militari della Provincia di Lecce e Bari.

Una breve introduzione allo spettacolo è stata illustrata da Mariano, la quale rivolgendosi ai tanti giovani presenti li ha esortati a diventare un faro di legalità, di esempio per l’intera collettività, nonché di affrontare con coraggio i cambiamenti fisiologici della vita, assumendosi obblighi e responsabilità.

Sono intervenuti sul palco, per un indirizzo di saluto, il Comandante Regionale Puglia della Guardia di finanza, Gen. D. Guido Mario Geremia, il Comandante della Scuola Allievi Finanzieri di Bari, Col. Andrea Di Cagno, il Vicario del Presidente della Corte d’Appello di Lecce, dott. Antonio Francesco Esposito, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia dott. Giuseppe Silipo, il Presidente della Fondazione Splendor Fidei, Mons. Antonio Montinaro ed il salentino don Antonio Coluccia, sacerdote che da anni si batte contro la mafia e la droga per il rispetto della legalità.

Al termine, i giovani studenti salentini e baresi hanno avuto l’opportunità di svolgere una visita guidata all’interno dell’Istituto di Istruzione del Corpo per conoscere da vicino la realtà della struttura militare.

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel