Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

L’Europa blinda i confini. Nove Paesi Ue sospendono Schengen e l’Italia intensifica i controlli alla frontiera slovena

L’Europa blinda i confini e nove Paesi dell’Unione, tra cui l’Italia, sospendono la libera circolazione prevista da Schengen contro il rischio di attentati dovuto alle tensioni in Medio Oriente. La presidente Meloni intensifica i controlli alla frontiera slovena.

A dare la misura della sensibilità del livello di allerta così alto, è il caso della reggia di Versailles, costretta per la terza volta in cinque giorni ad evacuare i visitatori a causa di un allarme bomba. Nelle ultime ore, nel mirino delle segnalazioni sono poi finiti anche gli aeroporti francesi: quelli di Nizza, Nantes, Lille, Lione, Tolosa e Beauvais sono stati costretti ad evacuare per poi riaprire gradualmente. Stessi provvedimenti per l’aeroporto di Ostenda in Belgio, dove a Bruxelles solo due giorni fa l’attentatore Abdesalem Lassoued ha ucciso due persone.

In Italia, a sottolineare i rischi per la sicurezza è il ministro Guido Crosetto, soprattutto alla luce della vicenda dell’ospedale distrutto a Gaza: “Quell’incidente può portare magari cinque, dieci, cento persone a pensare di dover vendicare una cosa che magari non sappiamo neanche da chi sia stata causata e questo è imprevedibile”, spiega il ministro, secondo il quale “basta una persona che si forma al computer e esce per strada con un coltello o un’altra che decide di farsi esplodere.
I riflettori sono puntati su una cinquantina di radicalizzati in Italia e per questo attenzionati dagli investigatori: “non si stratta solo di richiedenti asilo – spiegano fonti investigative – ma anche anche di persone integrate che vivono stabilmente qui”. Dall’inizio di quest’anno già in 54 sono stati espulsi per motivi di sicurezza dello Stato: l’ultimo è un 28enne gambiano sbarcato in Italia nel 2016. Intanto il nostro Paese, che sta monitorando al suo interno 28mila obiettivi sensibili oltre ai principali snodi, sta per attivare controlli temporanei (dal 21 ottobre per un periodo di dieci giorni) al confine con la Slovenia. Sospendendo di fatto Schengen così come fatto da Austria, Germania, Norvegia, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Svezia e Francia per alcune loro frontiere. “Il livello di minaccia di azioni violente è aumentato anche all’interno dell’Unione”, fa sapere in una nota Palazzo Chigi, dove ieri si è tenuto un altro vertice tra governo e intelligence sul rischio terrorismo.

La scelta di chiudere i confini con la Slovenia, dice il governo, ha una precisa motivazione: “le misure di polizia alla
frontiera italo-slovena non risultano adeguate a garantire la sicurezza richiesta”. Per il ministro Ciriani si tratta di “una
decisione che permette di controllare meglio il flusso di persone in entrata ed in uscita nel contesto della rotta balcanica”. Il rafforzamento della vigilanza italiana riguarda inoltre i confini con altri territori, come Austria e Svizzera,
e in particolar modo il potenziamento della sorveglianza dei flussi migratori: sono previste identificazioni anche sulle navi di linea con apparecchiature per il foto segnalamento, “per ridurre a zero la possibilità che siano trasferite da Lampedusa alla terraferma persone di cui ignoriamo l’identità”, ha detto il prefetto Valerio Valenti, commissario delegato allo stato di emergenza per i migranti. “Il quadro – sottolinea Palazzo Chigi – è ulteriormente aggravato dalla costante pressione migratoria cui l’Italia è soggetta, via mare e via terra: 140 mila arrivi sulle coste italiane, +85% rispetto al 2022”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Sii felice, spegni lo smartphone. Uno studio condotto negli Stati Uniti rivela che allontanarsi dallo schermo mette di buonumore

Lo smartphone è un ostacolo verso la felicità. Lo conferma uno studio pubblicato su PNAS Nexus. Nell’arco temporale di un mese, è stato verificato che…

Locali

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Made with 💖 by Xdevel