Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

“Levante ventitrè”, il racconto di un anno straordinario di Levante

Sarà disponibile dal 23 febbraio  e si accompagnerà dall’uscita del nuovo singolo


Levante e Paramount+ hanno annunciato oggi l’uscita di “Levante ventitré- Anni di voli pindarici”, il racconto su e giù dal palco di un anno straordinario. Saranno le parole e le immagini, istantanee del 2023 appena concluso, al centro del racconto che la cantautrice e scrittrice Levante  porterà in esclusiva sul servizio di streaming in Italia dal 23 febbraio.

Ad accompagnare l’uscita di “Levante Ventitrè – Anni di voli pindarici” è  “Mi manchi” in versione live dall’Arena di Verona, uno dei brani più importanti del suo ultimo album “Opera Futura”, un brano che ha  egnato uno sliding doors nell’ultimo anno dell’artista.

Attraverso documenti inediti, foto, video, stralci di momenti intimi e preziosi strappati dal dietro le quinte che raccontano riflessioni, retroscena, riti scaramantici, momenti di gioia ma anche momenti di smarrimento, il pubblico potrà ripercorrere gli ultimi 12 mesi della vita di Levante, un anno che ha segnato in modo indelebile questa straordinaria artista della parola.

Sarà un viaggio tra gli stati d’animo che hanno guidato le parole della cantautrice che si racconterà in una lunga intervista scavando dentro di sé e raccontando per la prima volta la profonda trasformazione, esteriore e interiore, che l’ha attraversata, portandola a un nuovo modo di concepire il futuro, che oggi Levante guarda con occhi curiosi in attesa di altri traguardi da raggiungere.

Durante la lavorazione di questo racconto per immagini Levante si è resa conto di come il numero 23 sia stato così straordinariamente ricorrente non solo nella sua vita in generale ma soprattutto nell’ultimo anno. 23 è il giorno del compleanno di Claudia Lagona. 23 sono i suoi anni di carriera, dalla prima apparizione pubblica ancora adolescente ad oggi. L’anno appena concluso, il 2023 è stato un anno di grandi soddisfazioni, ma anche di terremoti e di nuove ricostruzioni: ha compreso il significato di essere madre dopo un inizio avvolto nel buio dopo la nascita di sua figlia Alma Futura, ha pubblicato un album necessario e complesso che guarda al futuro (“Opera futura”), ha partecipato per la seconda volta al Festival di Sanremo arrivando alla posizione n. 23 con un brano che è stato un rischio ma anche una grande opportunità (quella “Vivo” che è stata giudicata a volte più dall’aspetto e dal “nuovo look” della sua autrice, più che dal brano in sé) è salita per la prima volta sul palco dell’Arena di Verona per chiudere un cerchio, un decennale importante (segnato da un altro 23 ossia quello del suo primo Forum di Assago), e aprire un nuovo capitolo che la porterà questa primavera a calcare i palchi di 23 teatri italiani. Ma non è tutto: il 23 tornerà in alcuni dei momenti più complessi della vita di Levante che l’artista siciliana troverà la forza di raccontare in “Levante ventitrè – Anni di voli pindarici”.

In questo racconto non saranno solo le parole al centro ma ci sarà soprattutto la musica di Levante che, aldilà di quello che sceglie di mostrare ogni giorno attraverso i suoi social network, aprirà per la prima volta al pubblico le porte dell’Arena di Verona per raccontare le paure, le emozioni che hanno avvolto il suo ritorno live accompagnata da una band che è stata nel tempo una famiglia da proteggere e una “carovana gipsy” che la accompagna sin dai suoi esordi, in quella Torino in cui Claudia serviva cappuccini e caffè per pagarsi la musica, tempi lontani da guardare oggi con un misto di orgoglio e tenerezza perché la Levante di oggi è il frutto di quei sacrifici, di quelle serate in studio a comporre e suonare, di quei sogni in cui credere e a cui aggrapparsi nelle difficoltà.

Su e giù dal palco Levante accoglierà il pubblico a braccia aperte camminando insieme ai suoi fan sulle note di canzoni che sono entrate ormai nel cuore della gente come “Invincibile”, “Vivo, “Alfonso”, “Alma Futura” e “Magmamemoria”.

I 4 atti dello show dell’Arena di Verona (Autunno, inverno, primavera ed estate) saranno per il pubblico anche l’occasione per rivivere quella indimenticabile serata e scoprire una Levante nuova, una donna capace di ridere di sé stessa, guardare con maggiore leggerezza e spontaneità alla vita e abbracciare l’amore per la sua famiglia in un modo nuovo, più consapevole.

“Levante ventitrè – Anni di voli pindarici” è l’istantanea di un momento di serenità non intaccato dalla nostalgia, uno degli stati d’animo che da sempre accompagna Claudia. Alla fine del racconto che si sviluppa in questi 60 minuti di video, troveremo una Levante per la prima volta completamente proiettata in avanti, concentrata sul futuro, senza avere più lo sguardo ancorato al passato. Un passato che è memoria da non dimenticare ma che non è più catena che la lega.

Se “Levante ventitré  – Anni di voli pindarici” da una parte racconta Levante, dall’altra è Claudia a farsi strada fino a fare capolino tra le parole, gli sguardi e le risate. Claudia è una donna e un artista volitiva e autodeterminata, consapevole oggi del suo ruolo pubblico (di cui ha studiato e testato sulla sua pelle le dinamiche e le gabbie social) e privato, una donna capace di riflettere sui temi della contemporaneità e sulle sue emozioni, convinta che la musica debba “emozionare e non impressionare”, un principio che è alla base anche del suo modo di vivere e di pensare ogni sua esibizione live. Levante è una cantautrice che ha sicuramente qualcosa da dire che ha Claudia a guardarle le spalle, a contagiarla con una risata e una carica di energia positiva fuori dal comune.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Niente più documento per imbarcarsi sui voli Ue, la preoccupazione dei consumatori: più veloce, ma dubbi sulla sicurezza

Per imbarcarsi su un volo in Italia e in quasi tutti i Paesi europei dell’area Schengen non servirà più mostrare il documento d’identità al personale…

A Roma la conferenza per la Ripresa dell’Ucraina e la call con i Volenterosi. Ma Kiev è ancora sotto attacco russo: 2 morti e 13 feriti

Mentre Kiev è ancora sotto attacco russo con un raid notturno che ha provocato due morti e 13 feriti, da oggi Roma accoglie la “Conferenza…

Cambiamento climatico, il caldo estremo ha ucciso 1.500 persone in più del previsto negli ultimi 10 giorni in Europa

In Italia quasi un terzo di tutto il continente tra Milano, Roma e Sassari Nei 10 giorni interessati dall’ondata di calore che ha colpito l’Europa…

Locali

Ancora un rogo nel Foggiano, nella zona di Chieuti: treni fermi sull’Adriatica

Il parco di Otranto darà ricompensa a chi aiuterà a trovare piromani Ancora un incendio in provincia di Foggia, nella zona di Chieuti, a pochi…

Torre Guaceto, scoperto nido di tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia, è il primo dell’estate 2025. Ora bisogna proteggerlo in attesa della schiusa

Un nido di tartaruga marina Caretta caretta è stato scoperto sulla spiaggia di Torre Guaceto, nel Brindisino. Si tratta della prima deposizione documentata della stagione…

Fiamme dal barbecue, due giovani ustionati gravemente a Bisceglie

Due giovani, di 20 e 14 anni, sono rimasti gravemente ustionati giovedì sera a Bisceglie, nella provincia di Barletta-Andria-Trani, a causa di alcune fiammate divampate…

Incendi: devastata dalle fiamme la pineta di baia dell’Orte a Otranto, si ipotizza il dolo. A Metaponto roghi sotto controllo

Un incendio di vaste proporzioni sta devastando da ieri pomeriggio una pineta di 100 ettari alla baia dell’Orte a Otranto, in provincia di Lecce. Non…

Made with 💖 by Xdevel