Ascolta Guarda
PALATOUR

Libano, esplosi walkie-talkie e radio degli Hezbollah: almeno 20 morti. Iran: “Israele pagherà”

Il ministero della Salute del Libano fa sapere che sono venti, almeno, i morti per le esplosioni dei walkie talkie e delle radio degli Hezbollah che, secondo il governo libanese, sono stati manomessi da Israele. il giorno prima c’era stato lo scoppio simultaneo dei cercapersone, che aveva provocato altri 18 morti accertati e migliaia di feriti. Oggi in ospedale sono finite 450 persone. Arriva la minaccia dell’Iran: “Dio è invincibile e si vendica e il criminale sarà sicuramente punito in modo giusto”, ha detto il presidente, Masoud Pezeshkian, senza nominare esplicitamente lo Stato ebraico. Pezeshkian ha espresso vicinanza al Libano, dopo il “terrore di massa perpetrato dal regime terroristico facendo esplodere dispositivi di comunicazione senza fare distinzioni tra civili e altri”, in un messaggio su X dove condanna “l’atroce crimine”. Anche Putin e il turco Erdogan condannano il gesto. L’Idf sposta le truppe dal sud di Gaza al confine con il Libano. Questa notte aerei dell’aeronautica militare israeliana hanno colpito strutture militari di Hezbollah nel sud del Libano. Lo ha dichiarato il portavoce dell’Idf. Sarebbe la risposta a un missile anticarro lanciato dal Libano ha colpito l’alta Galilea, causando numerosi feriti, secondo quanto riportato dai media israeliani.

Intanto la Icom, società giapponese il cui logo compariva su alcuni dei dispositivi esplosi, fa sapere di non averli più prodotti né esportati da 10 anni a questa parte. “I media di tutto il mondo hanno affermato che i dispositivi di trasmissione esplosi in Libano riportavano il logo Icom”, ha affermato la società in una nota. “Stiamo attualmente indagando sui fatti riguardanti questa questione. Pubblicheremo informazioni aggiornate, non appena saranno disponibili, sul nostro sito web”, ha aggiunto. Secondo fonti del New York Times, la Bac Consulting, che avrebbe fornito migliaia di cercapersone, è una società di facciata israeliana. Tre funzionari dei servizi segreti informati sull’operazione hanno dichiarato al giornale che sono state create almeno altre due società fittizie per nascondere il fatto che i produttori dei cercapersone erano ufficiali dell’intelligence di Gerusalemme.

Oggi parla Nasrallah. Domani la riunione d’emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Stefania Losito

Sport

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music