Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

L’intervista / Leo Gasmann: “Nella vita se vuoi puoi fare tutto”

Leo Gassmann è il vincitore di Sanremo giovani ma resta con i piedi per terra. Arriva negli studi di Radionorba direttamente dall’Università dove studia e dove tornerà dopo l’instore e l’ incontro con i suoi fan a Bari.

Mostra una energia incredibile che lui spiega così: “Ho capito che nella vita se vuoi fare qualcosa puoi fare tutto.  Durante la giornata  passiamo anche al telefono, ahimè, quelle quattro  ore che magari possono essere utili per concretizzare altro. Io non sto sul cellulare e seguo le mie passioni”.

La sua passione numero uno è la musica e non il cinema, come si potrebbe pensare visto il cognome importante, ma da papà Alessandro e da nonno Vittorio ha ereditato la passione per l’arte: “E’ la musica che ha scelto me da quando ero piccolino. Ho studiato al conservatorio di Santa Cecilia a Roma per cinque  anni.  Poi mi sono concentrato solo sulla voce e ho preso lezioni di canto. Ho cominciato a  fare concorsi anche piccoli per capire se quello poteva essere il mio ambiente, perchè quando stai in famiglia hai i genitori che ti dicono che sei bravo ma con il pubblico cambia tutto. Ho fatto le mie scelte, il mio percorso. Gli  studi per me sono una  fondamentale fonte di  ispirazione anche  per tutto ciò che scrivo”.

Leo è anche autore delle sue canzoni che scrive in base alle sue esperienze: “Per scrivere una canzone mi basta trovare l’essenza delle cose che mi circondano. Io ho bisogno di vivere per conoscere e per scrivere e spesso mi metto a conversare con le persone che incontro. Per esempio c’è una  canzone nel mio album “Strike” che si intitola “Vieni da me”: in questo caso l’ispirazione è venuta da una mia fan. Questa  ragazza mi aveva scritto su Instagram  e mi aveva raccontato che il suo ragazzo non la trattava bene, confidandomi anche cose pesanti. Ecco, da lì è nata una canzone”.

 

“Vai bene così” è la canzone con cui ha vinto il festival nella sezione giovani e si chiude con  “asimbonanga”. Il significato lo spiega Leo: “E’  una parola che letteralmente vuol dire “lui non vede”, è dedicata a Nelson Mandela ed è  una  parola contro guerra. La mia idea era di unire la cultura italiana a quella africana perchè ritengo che  faccia parte della nostra  comunità:  insieme si può fare la differenza e fare qualcosa di grande”.

Il festival di Sanremo per Leo è stata una bellissima esperienza: “Non mi sarei mai aspettato di vincere. L’arrivo all’Ariston è venuto dopo un percorso lungo: eravamo novecento e io stimo tutti quelli con cui mi sono confrontato, sono loro fan, mi sono affezionato a loro e canticchiavo le loro canzoni. La mia canzone è nata mentre mamma preparava la pasta, sono le parole che avevo bisogno di sentirmi dire, ma davvero non credevo di vincere”.

Alla domanda di una fan, arrivata attraverso i social di Radionorba, che gli chiede quale palco sogna di calcare Leo risponde: “Dopo l’Ariston che è il più difficile sogno l’Eurovision! Quella sarebbe una figata!”

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Il giovane cantautore Bresh, si esibisce live

Il 3 Luglio 2025 alla Fiera del Levante di Bari. Radio Norba è Media Partner

Giorgio Panariello in diretta su Radio Norba

Appuntamento giovedì, 27 marzo, alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Trump annuncia: “Dal 2 aprile dazi del 25% sulle auto importate. In due anni incasseremo fino a un trilione di dollari”

Dal 2 aprile gli Stati Uniti imporranno dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente, Donald Trump, parlando dallo…

Scagionato dall’accusa di quadruplice omicidio dopo 46 anni di carcere, risarcimento milionario per un ex pugile giapponese

Ha trascorso 46 anni in carcere prima di essere scagionato dall’accusa di quadruplice omicidio. La storia, riportata dal Guardian, arriva dal Giappone. Iwao Hakamada, 89…

Papa Francesco, i reali d’Inghilterra rinviano la visita. Buckingham Palace: “Decisione legata alla convalescenza del Pontefice”

Re Carlo d’Inghilterra e la regina Camilla non incontreranno Papa Francesco durante la loro visita ufficiale in Italia, in programma dal 7 al 10 aprile.…

Locali

Un premio da 10mila euro per lo sviluppo innovativo del borgo. L’idea del Comune di Deliceto, nel foggiano

Un premio da 10mila euro per chi sviluppa un’idea innovativa per lo sviluppo del borgo di Deliceto, nel foggiano. È l’idea lanciata dal Comune dauno…

Donazione multiorgano all’ospedale di Bisceglie. È la seconda del 2025

Cuore, fegato, cornee e reni sono stati prelevati da una donna di 61 anni originaria di Terlizzi, nel barese, la cui morte è stata accertata…

Un docufilm sulla vita dell’ex attaccante del Bari, Igor Protti. Dal 31 marzo al via le riprese nel capoluogo

Dal 31 marzo Bari ospiterà le riprese di “Igor. L’eroe romantico del calcio”, docufilm dedicato alla vita dell’ex attaccante biancorosso Igor Protti. La regia è…

Crolla solaio in palazzina a Taranto, macerie sfiorano una culla con dentro bimbo di pochi mesi. Nessun ferito, in corso le verifiche

In una palazzina a Taranto la notte scorsa è crollato il solaio nella stanza da letto di un appartamento al secondo e ultimo piano, dove…

Made with 💖 by Xdevel