Ascolta Guarda
PALATOUR

L’Italia non vince e non convince. Azzurri battuti di misura dalla Spagna

Decisivo l’autogol di Calafiori a inizio ripresa. Lunedì la sfida con la Croazia: per qualificarsi basta un pareggio

Poco incisiva e brillante al cospetto di un avversario più forte. Contro la Spagna l’Italia non è riuscita a bissare la vittoria ottenuta sabato scorso contro l’Albania. L’1-0 finale sta persino stretto alle ‘Furie Rosse’, in controllo della partita dall’inizio alla fine e fermati solo da un Donnarumma in serata di grazie. La Spagna accede così agli ottavi con un turno d’anticipo, mentre lunedì sera l’Italia dovrà almeno pareggiare con la Croazia per centrare la qualificazione.

SPALLETTI NON CAMBIA, DE LA FUENTE RITROVA LAPORTE – Spalletti conferma in blocco la formazione vittoriosa all’esordio contro l’Albania. Davanti a Donnarumma la difesa è composta da Di Lorenzo e Dimarco sulle fasce, con Bastoni e Calafiori centrali. Confermati anche Jorginho e Barella a centrocampo e il tridente Chiesa-Frattesi-Pellegrini a ridosso di Scamacca. Una sola novità, invece, nella Spagna, dove il commissario tecnico, De la Fuente, ritrova Laporte e lo schiera al centro della difesa insieme a Le Normand, con Carvajal e Cucurella terzini. Confermati Unai Simon in porta, il trio Pedri-Rodri-Fabian Ruiz e l’attacco composto dal giovanissimo Yamal, Morata e Nico Williams. Direzione di gara affidata dall’arbitro sloveno Vincic. Inizio di partita preceduto da un minuto di silenzio in memoria di Gerhard Aigner, ex segretario generale della Uefa, scomparso oggi all’età di 80 anni.

SPAGNA AGGRESSIVA E PERICOLOSA, MA IL GOL NON ARRIVA – È la Spagna a partire forte e dopo meno di due minuti le ‘Furie Rosse’ vanno vicine al gol con Pedri, che colpisce di testa su cross di Nico Williams dalla sinistra e chiama Donnarumma alla parata difficile. Al 10’ è proprio Williams a sfiorare il gol di testa su cross di Morata, ma il pallone termina di pochissimo a lato. Al 24’ Yamal serve Morata, che calcia da posizione defilata, ma trova la respinta di Donnarumma, che meno di un minuto dopo deve impegnarsi per respingere in angolo la conclusione da fuori di Fabian Ruiz. Lo stesso ex Napoli ci riprova al 41’, ma la sua conclusione è bloccata senza problemi da Donnarumma. La prima conclusione degna di nota dell’Italia arriva allo scoccare del 45’, ma Chiesa calcia alto da posizione defilato. È l’ultimo spunto del primo tempo, che si conclude sullo 0-0.

ITALIA IN AFFANNO, POI L’AUTOGOL – La ripresa si apre con un doppio cambio nello schieramento azzurro: fuori Jorginho e Frattesi, dentro Cristante e Cambiaso. La Spagna, però, ricomincia all’attacco come nel primo tempo e al 7’ Pedri manca di poco il bersaglio calciando a lato su assist di Cucurella. Al 9’ le ‘Furie Rosse’ passano in vantaggio: cross basso di Nico Williams e deviazione sfortunata nella propria porta di Calafiori. Due minuti più tardi Pedri tenta l’incursione in area, ma Donnarumma lo anticipa in uscita bassa. Al 13’ è ancora il portiere azzurro a dire di no a Donnarumma e sul calcio d’angolo seguente Cambiaso respinge sulla linea il pallone colpito di testa da Le Normand. Al 14’ Yamal calcia a giro dal limite, ma il pallone termina di poco a lato. Spalletti cambia ancora al 18’, richiamando in panchina Chiesa e Scamacca e mandando in campo Zaccagni e Retegui. Al 21’ Italia pericolosa proprio con Retegui, che manca di un soffio il pallone crossato da Cristante da destra. Al 25’ è invece la traversa a respingere la conclusione a giro di Nico Williams. Quattro minuti più tardi ci prova Pellegrini su punizione, ma il pallone termina alto. Nel recupero Ayoze Perez, subentrato in precedenza a Nico Williams, sfiora per due volte il raddoppio, ma in entrambi i casi gli dice di no un attento Donnarumma. Nei minuti finali l’Italia si butta in avanti alla ricerca del pareggio, ma senza fortuna. La Spagna vince e festeggia, mentre l’Italia dovrà riflettere sulla brutta prestazione odierna e prepararsi al meglio alla decisiva partita di lunedì a Lipsia contro la Croazia.

Vincenzo Murgolo
(Foto: pagina Facebook della Nazionale italiana di calcio)

Musica & Spettacolo

Eros Ramazzotti ha presentato il nuovo disco

“Una storia importante/Una historia importante” esce il 21 novembre. Ecco le date del tour mondiale

Baby K in diretta su Radio Norba

Ospite venerdì 21 novembre alle 14.20 con Marco e Claudia

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music