Ascolta Guarda
PALATOUR

Lo scrittore indiano Rushdie è attaccato al respiratore e rischia di perdere un occhio. Solidarietà dalla politica e dal mondo della letteratura

Lo scrittore indiano Salman Rushdie è in gravi condizioni. E’ attaccato a un respiratore e non può parlare. E’ quasi certo che perderà anche la vista a un occhio, ha i nervi di un braccio recisi e il fegato danneggiato. Lo scrittore è stato accoltellato durante un festival letterario nello Stato di New York, ieri mattina. Secondo quanto riferito dal suo agente, l’autore dei “Versi satanici”, che dal 1989 viveva sotto scorta perché destinatario di una fatwa (una condanna, ndr) dell’ayatollah Khomeini, che per le sue allusioni lo giudicò blasfemo verso l’Islam, è subito sottoposto ad una lunga operazione. Il moderatore dell’incontro, anche lui rimasto ferito, e’ gia’ stato dimesso. Fermato l’autore dell’agguato, un 24enne del New Jersey. Sconosciuto il movente. L’attacco e’ avvenuto alle 10.45 ora locale (le 16.45 in Italia), poco dopo che Rushdie era salito sul palco del Chautauqua Institution, a un centinaio di chilometri da Buffalo, per tenere una conferenza. Hadi Matar, che secondo il racconto dei testimoni indossava una mascherina nera si è alzato dalla
platea, e’ saltato sul palco e si e’ avventato sullo scrittore colpendolo “al collo e almeno una volta all’addome”, secondo la ricostruzione della polizia. Colpito anche il moderatore della conferenza ma non in modo grave. “Tutto si è svolto in una manciata di secondi”, ha detto un testimone che era seduto tra il pubblico. “Era coperto di sangue, colava sul pavimento”, ha raccontato. “Ho visto del sangue intorno ai suoi occhi e colargli giù per la guancia”. Lo scrittore e’ stato soccorso subito da un medico presente in sala e poi è stato trasportato in elicottero in ospedale dove ha subito un intervento di diverse ore.

Rushdie è da sempre nel mirino dei fondamentalisti e dell’ayatollah Khomeini che l’anno dopo la pubblicazione del famoso libro offrì una taglia di 3 milioni di dollari come ricompensa per la sua morte. Il governo iraniano, in maniera ambigua nel 1998 aveva affermato che non avrebbe più sostenuto la fatwa, ma molte organizzazioni iraniane hanno invece continuato a raccogliere fondi per una ‘taglia’ sulla sua testa, da aggiungere ai circa 3 milioni di dollari originariamente offerti da Khomeini nel 1989 per la sua esecuzione. L’ayatollah Ali Khamenei, guida suprema iraniana, ha infatti rinnovato la fatwa nel 2017, e nel 2019, in occasione del ‘trentennale’, via Twitter ha scritto: “Il verdetto dell’Imam Khomeini riguardo a Salman Rushdie si basa su versi divini e, proprio come i versi divini, è solido e irrevocabile”.

Solidarieta’ all’autore è stata espressa da tutto il mondo politico e da quello letterario. Stephen King si è augurato che
Rushdie “stia bene”, mentre J.K. Rowling ha definito l’attacco “una notizia orribile”. “Sto molto male, speriamo che stia
bene”, ha scritto su Twitter l’autrice della saga di Harry Potter.

Intanto, in assenza di reazioni ufficiali dalle autorità iraniane, l’agenzia Fars pubblica intanto un editoriale, augurandosi che Rushdie “tiri le cuoia”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music