Ascolta Guarda
PALATOUR

L’obbligo vaccinale per gli over 50 scatta da subito. Prevista una sanzione da cento euro (una tantum) per chi viola le norme

L’obbligo di vaccino per gli over 50 è valido da subito, cioè dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto-legge nella Gazzetta Ufficiale, ed è previsto fino al 15 giugno 2022. Lo spiegano fonti di Palazzo Chigi, ricordando che la vaccinazione può essere omessa o differita in presenza di specifiche condizioni cliniche che rendano la vaccinazione stessa non indicata. Condizioni, si precisa, che dovranno essere attestate dal medico di medicina generale e poi valutate dall’azienda sanitaria territorialmente competente che, nel caso in cui concordi con la valutazione del medico di medicina generale, rilascerà una certificazione di esenzione alla vaccinazione anticovid nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia. La guarigione determina il differimento della vaccinazione fino alla prima data utile, prevista dal ministero, per la vaccinazione stessa.

Intanto, ci sono una serie di previsioni per gli over 50 che decidono di non vaccinarsi e alle quali il governo sta lavorando per definirne le modalità. Anzitutto cento euro di multa una tantum (cioè una volta sola) a partire dal primo febbraio, da parte dell’Agenzia delle Entrate, ma anche una corsia preferenziale per consentire agli oltre 2,2 milioni di over 50 no vax di immunizzarsi in tempo ed evitare le sanzioni. Presto, in un decreto della presidenza del consiglio dei ministri, arriva anche l’elenco delle attività alle quali si potrà accedere senza il pass, tra cui alimentari e farmacie. In questo caso, è prevista una multa da 400 a 1000 euro per chi accede senza certificato verde alle attività e ai servizi in cui è previsto l’utilizzo. Con le modifiche introdotte in consiglio dei ministri, basterà il green pass base, ottenibile
anche con un tampone, per andare dal parrucchiere, dal barbiere e dall’estetista (dal 20 gennaio), o in un ufficio pubblico, in un negozio o per poter usufruire dei servizi postali, bancari e finanziari (dal 1 febbraio).
Per quanto riguarda la sanzione una tantum di cento euro, sarà irrogata dall’Agenzia delle entrate incrociando i dati della popolazione residente con quelli risultanti nelle anagrafi vaccinali regionali o provinciali. E non è escluso un rafforzamento dei controlli a campione da parte delle forze di polizia.
Scatterà invece il 15 febbraio l’obbligo del super pass per lavorare per tutti gli over 50. Dunque chi non si è ancora vaccinato dovrà fare la prima dose entro il 31 gennaio in modo da ottenere il pass rafforzato per lavorare. Ed è proprio
nell’ottica di facilitare la vaccinazione per questa fascia d’età che le Regioni predisporranno delle corsie preferenziali
negli hub e nelle farmacie. Per quanto riguarda le sanzioni, il decreto prevede per il datore di lavoro che non controlla una multa da 400 a 1.000 euro mentre per il lavoratore che viene trovato sul posto di lavoro senza il pass rafforzato la sanzione sale da 600 a 1.500 euro.

Da lunedì è intanto certo il ritorno dello smart working in maniera massiccia. La circolare firmata dai ministri Renato Brunetta e Andrea Orlando raccomanda “il massimo utilizzo di modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o a modalità a distanza, ferma la necessità che il datore di lavoro garantisca adeguate condizioni di supporto al lavoratore e alla sua attività (assistenza nell’uso delle apparecchiature, modulazione dei tempi di lavoro e delle pause)”. Per quanto riguarda la pubblica amministrazione, la circolare sottolinea che ogni amministrazione è “libera di organizzare la propria attività, mantenendo invariati i servizi all’utenza” seguendo due pilastri: “flessibilità ed intelligenza”.

Stefania Losito

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Locali

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

A Cersosimo, nel potentino, squarciati i pneumatici dell’auto della sindaca Paglia. Libera: “Atto vile”

A Cersosimo, piccolo Comune nel potentino, ignoti hanno squarciato i pneumatici dell’auto della sindaca, Domenica Paglia. A denunciare l’accaduto, in un post sui social, è…

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music