Ascolta Guarda

L’obbligo vaccinale per gli over 50 scatta da subito. Prevista una sanzione da cento euro (una tantum) per chi viola le norme

L’obbligo di vaccino per gli over 50 è valido da subito, cioè dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto-legge nella Gazzetta Ufficiale, ed è previsto fino al 15 giugno 2022. Lo spiegano fonti di Palazzo Chigi, ricordando che la vaccinazione può essere omessa o differita in presenza di specifiche condizioni cliniche che rendano la vaccinazione stessa non indicata. Condizioni, si precisa, che dovranno essere attestate dal medico di medicina generale e poi valutate dall’azienda sanitaria territorialmente competente che, nel caso in cui concordi con la valutazione del medico di medicina generale, rilascerà una certificazione di esenzione alla vaccinazione anticovid nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia. La guarigione determina il differimento della vaccinazione fino alla prima data utile, prevista dal ministero, per la vaccinazione stessa.

Intanto, ci sono una serie di previsioni per gli over 50 che decidono di non vaccinarsi e alle quali il governo sta lavorando per definirne le modalità. Anzitutto cento euro di multa una tantum (cioè una volta sola) a partire dal primo febbraio, da parte dell’Agenzia delle Entrate, ma anche una corsia preferenziale per consentire agli oltre 2,2 milioni di over 50 no vax di immunizzarsi in tempo ed evitare le sanzioni. Presto, in un decreto della presidenza del consiglio dei ministri, arriva anche l’elenco delle attività alle quali si potrà accedere senza il pass, tra cui alimentari e farmacie. In questo caso, è prevista una multa da 400 a 1000 euro per chi accede senza certificato verde alle attività e ai servizi in cui è previsto l’utilizzo. Con le modifiche introdotte in consiglio dei ministri, basterà il green pass base, ottenibile
anche con un tampone, per andare dal parrucchiere, dal barbiere e dall’estetista (dal 20 gennaio), o in un ufficio pubblico, in un negozio o per poter usufruire dei servizi postali, bancari e finanziari (dal 1 febbraio).
Per quanto riguarda la sanzione una tantum di cento euro, sarà irrogata dall’Agenzia delle entrate incrociando i dati della popolazione residente con quelli risultanti nelle anagrafi vaccinali regionali o provinciali. E non è escluso un rafforzamento dei controlli a campione da parte delle forze di polizia.
Scatterà invece il 15 febbraio l’obbligo del super pass per lavorare per tutti gli over 50. Dunque chi non si è ancora vaccinato dovrà fare la prima dose entro il 31 gennaio in modo da ottenere il pass rafforzato per lavorare. Ed è proprio
nell’ottica di facilitare la vaccinazione per questa fascia d’età che le Regioni predisporranno delle corsie preferenziali
negli hub e nelle farmacie. Per quanto riguarda le sanzioni, il decreto prevede per il datore di lavoro che non controlla una multa da 400 a 1.000 euro mentre per il lavoratore che viene trovato sul posto di lavoro senza il pass rafforzato la sanzione sale da 600 a 1.500 euro.

Da lunedì è intanto certo il ritorno dello smart working in maniera massiccia. La circolare firmata dai ministri Renato Brunetta e Andrea Orlando raccomanda “il massimo utilizzo di modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o a modalità a distanza, ferma la necessità che il datore di lavoro garantisca adeguate condizioni di supporto al lavoratore e alla sua attività (assistenza nell’uso delle apparecchiature, modulazione dei tempi di lavoro e delle pause)”. Per quanto riguarda la pubblica amministrazione, la circolare sottolinea che ogni amministrazione è “libera di organizzare la propria attività, mantenendo invariati i servizi all’utenza” seguendo due pilastri: “flessibilità ed intelligenza”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Calcio, stasera l’esordio ufficiale dell’Italia di Gattuso. A Bergamo gli azzurri sfidano l’Estonia

Il C.T.: “Non sarà una passeggiata”. In attacco possibile tandem Kean-Retegui

Boxe, il ritorno spettacolare di Tyson e Mayweather: sul ring nel 2026

I due pugili americani hanno 59 e 48 anni, firmato l'accordo per l'incontro nella primavera prossima

 
  Diretta

Top News

La Commissione europea multa Google. Sanzione da 2,95 miliardi per distorta concorrenza

La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust comunitarie, distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie…

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel