Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Londra saluta la sua Regina

Gli occhi rossi di re Carlo III e  le lacrime di Edoardo al funerasse della mamma, la regina più longeva della storia. L’arcivescovo di Canterbury la ricorda così: “Una vita dedicata a servire la patria”

L’espressione a dir poco turbata di Re Carlo III è al centro delle immagini dei solenni funerali della regina Elisabetta II che si sono svolti oggi.

Nell’abbazia di Westminster, a Londra, il primogenito e successore della sovrana appare fortemente emozionato, come i suoi fratelli, mentre segue assorto il rito, recitando le preghiere e gli inni secondo le indicazioni del libretto della liturgia, con al fianco una non meno commossa regina consorte Camilla.

Commozione profonda al funerale della regina Elisabetta anche tra i banchi della Royal Family: durante la lettura di un brano della scrittura affidata alla baronessa Patricia Scotland, alta diplomatica britannica e segretaria generale del Commonwealth, il principe Edoardo, quartogenito della sovrana, è stato inquadrato mentre si asciugava vistosamente le lacrime dagli occhi con un fazzoletto bianco.

Sulla bara della regina Elisabetta II è stata messa  una corona di fiori raccolti in alcune delle residenze reali, Buckingham Palace, Clarence House e Highgrove, quest’ultimo il ‘buen retiro’ del re Carlo nel Gloucestershire.

Elisabetta II “ha dedicato la sua vita a servire la nazione e il Commonwealth”, come aveva promesso nella trasmissione radiofonica fatta per il suo 21esimo compleanno. Lo ha detto l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, primate della Chiesa d’Inghilterra, nel suo sermone durante la liturgia solenne all’abbazia di Westminster in memoria della regina. Welby ha anche ricordato il ‘We’ll Meet Again’ (Ci incontreremo di nuovo) che la sovrana indirizzò in un messaggio ai sudditi nel pieno del lockdown per la pandemia di Covid, ribadendolo ora in nome della fede nell’aldilà.

Fuori dall’Abbazia i sudditi osservano i due minuti di silenzio solenne con gli occhi chiusi come fosse un collettivo momento di raccoglimento. 

La cerimonia si è chiusa con il suono di una cornamusa, seguito dalle note dell’organo della storica abbazia. Poi la bara è  stata quindi ripresa a spalla da un picchetto d’onore della Royal Guard seguito lungo la navata a passo cadenzato e solenne da Carlo II e dagli altri reali disposti secondo l’ordine cerimoniale.

Ora Londra saluta per l’ultima volta la sua Regina. Il feretro è in processione e dietro la bara ci sono in prima fila Re Carlo III e la regina consorte Camilla, seguono gli altri membri della famiglia reale. 

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram theroyalfamilyregina

Leggerissime

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Caldo estremo e venti di scirocco, in arrivo fiammata africana: il picco al Sud martedì con 46° C all’ombra

Bari, domani bollino arancione  Da domenica 20 luglio arriva al Sud la “più forte fiammata africana degli ultimi decenni” E’ la previsione di Lorenzo Tedici,…

Locali

Bisceglie, ustionato mentre accende il barbecue: ventenne muore dopo dieci giorni in ospedale

È morto nelle scorse ore Salvatore Ciciriello, il giovane di 20 anni rimasto gravemente ustionato lo scorso 10 luglio mentre era davanti al barbecue, sistemato…

Mangiare troppo pollo fa male: la sorprendente ricerca dell’Irccs de Bellis di Castellana Grotte

Mangiare tra i 100 e i 200 grammi di pollo a settimana aumenta del 35% il rischio di morire per tumori gastrointestinali. È quanto emerge…

Cede solaio in un cantiere, grave operaio nel Brindisino

Stava lavorando in un cantiere per la costruzione di un condominio a Mesagne, nel brindisino, quando è caduto ed è in gravi condizioni. La vittima…

Corato, incendio in un frantoio: in fiamme mezzi e cassoni in plastica. Salvi i silos, non ci sono feriti

Un incendio di vaste proporzioni è divampato intorno alla mezzanotte a Corato, in un frantoio situato su via Castel del Monte. Le fiamme hanno interessato…

Made with 💖 by Xdevel