Ascolta Guarda

Londra saluta la sua Regina

Gli occhi rossi di re Carlo III e  le lacrime di Edoardo al funerasse della mamma, la regina più longeva della storia. L’arcivescovo di Canterbury la ricorda così: “Una vita dedicata a servire la patria”

L’espressione a dir poco turbata di Re Carlo III è al centro delle immagini dei solenni funerali della regina Elisabetta II che si sono svolti oggi.

Nell’abbazia di Westminster, a Londra, il primogenito e successore della sovrana appare fortemente emozionato, come i suoi fratelli, mentre segue assorto il rito, recitando le preghiere e gli inni secondo le indicazioni del libretto della liturgia, con al fianco una non meno commossa regina consorte Camilla.

Commozione profonda al funerale della regina Elisabetta anche tra i banchi della Royal Family: durante la lettura di un brano della scrittura affidata alla baronessa Patricia Scotland, alta diplomatica britannica e segretaria generale del Commonwealth, il principe Edoardo, quartogenito della sovrana, è stato inquadrato mentre si asciugava vistosamente le lacrime dagli occhi con un fazzoletto bianco.

Sulla bara della regina Elisabetta II è stata messa  una corona di fiori raccolti in alcune delle residenze reali, Buckingham Palace, Clarence House e Highgrove, quest’ultimo il ‘buen retiro’ del re Carlo nel Gloucestershire.

Elisabetta II “ha dedicato la sua vita a servire la nazione e il Commonwealth”, come aveva promesso nella trasmissione radiofonica fatta per il suo 21esimo compleanno. Lo ha detto l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, primate della Chiesa d’Inghilterra, nel suo sermone durante la liturgia solenne all’abbazia di Westminster in memoria della regina. Welby ha anche ricordato il ‘We’ll Meet Again’ (Ci incontreremo di nuovo) che la sovrana indirizzò in un messaggio ai sudditi nel pieno del lockdown per la pandemia di Covid, ribadendolo ora in nome della fede nell’aldilà.

Fuori dall’Abbazia i sudditi osservano i due minuti di silenzio solenne con gli occhi chiusi come fosse un collettivo momento di raccoglimento. 

La cerimonia si è chiusa con il suono di una cornamusa, seguito dalle note dell’organo della storica abbazia. Poi la bara è  stata quindi ripresa a spalla da un picchetto d’onore della Royal Guard seguito lungo la navata a passo cadenzato e solenne da Carlo II e dagli altri reali disposti secondo l’ordine cerimoniale.

Ora Londra saluta per l’ultima volta la sua Regina. Il feretro è in processione e dietro la bara ci sono in prima fila Re Carlo III e la regina consorte Camilla, seguono gli altri membri della famiglia reale. 

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram theroyalfamilyregina

Musica & Spettacolo

Eddie Brock giovedì 16 ottobre in diretta su Radio Norba

Si racconterà alle 21:30 con Cristobal e Stefania Sorrentini

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Hamas libera gli ostaggi israeliani, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv. Trump: “La guerra è finita”

Hamas ha liberato i 20 ostaggi israeliani ancora in vita. La liberazione è avvenuta in due fasi, tra le 7 e le 9 ora italiana.…

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music