Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Lopalco si dimette da assessore alla Sanità pugliese, divergenze con Emiliano

Manterrà il suo ruolo di consigliere regionale

Dopo ore in cui le notizie sulle sue dimissioni, si sono inseguite, l’assessore regionale alla Sanità della Puglia, l’epidemiologo Pierluigi Lopalco, ha ufficializzato con un’intervista al Repubblica Bari on line di avere “rimesso il mandato nelle mani del presidente della Regione, Michele Emiliano”.


Lopalco ha spiegato che con “Emiliano non c’è mai stato uno scontro, i rapporti personali sono eccellenti”, ma che “c’è stato un punto su cui abbiamo preso strade diverse. Un punto che io ritengo, anche per la mia storia professionale, molto importante”.

Sarebbe avvenuto quando “su sollecitazioni della politica, il presidente Emiliano ha deciso di accontentare una famiglia, due genitori – per i quali io, da padre, ho la più grande comprensione – che chiedevano di somministrare al figlio affetto da una grave malattia genetica, la Sma, un farmaco innovativo. E assai costoso. Costosissimo”.

“Ora l’efficacia di questo farmaco – ha aggiunto- è riconosciuta soltanto nelle fasi molto precoci della malattia e a determinate condizioni , ma il bambino in questione si trova in una situazione diversa e dunque non è dimostrata l’efficacia del farmaco nelle sue condizioni di salute”. “Ecco, stando così le cose – ha concluso- quando mi è stato chiesto di comprare il farmaco, ho detto chiaramente che una scelta del genere non avrei mai potuto avallarla”.


La decisione sarebbe scaturita anche a causa di alcune decisioni prese o da prendere come per l’ospedale Covid in Fiera o le nomine Asl. Sembra che Lopalco più volte si sia sentito scavalcato da Emiliano nei rapporti con le aziende sanitarie, con le Agenzie e addirittura con i suoi stessi uffici. Nonostante il governatore Emiliano gli avesse chiesto di ripensarci, Lopalco ha continuato per la sua strada. Manterrebbe comunque il suo ruolo da consigliere regionale.

Il presidente Emiliano in una nota ufficiale ha dichiarato: “L’azione svolta da Pier Luigi Lopalco durante la pandemia è stata indubbiamente incessante e faticosa, comprendo quindi la sua stanchezza e ho profondo rispetto per le sue ragioni. I pugliesi devono però sapere che tutta la squadra della Sanità non si ferma, continua il lavoro per garantire il massimo livello di prestazioni e che l’attenzione ai temi della salute rimane altissima da parte mia e di tutta l’amministrazione regionale, oggi come sempre”. Poi ha aggiunto: “In un’intervista l’assessore Lopalco ha sollevato un tema che ci vede su posizioni diverse e che riguarda la somministrazione di un farmaco innovativo a un bambino pugliese affetto da una grave malattia genetica.  L’eventuale somministrazione di questo farmaco deve essere sempre e comunque stabilita da una prescrizione medica e previa autorizzazione dei genitori, che nel caso specifico hanno già fatto richiesta. Ho quindi preso posizione dicendo che la Regione Puglia metterà a disposizione le somme necessarie per il sostegno alla famiglia. Se c’è un medico che lo prescrive e se la famiglia autorizza, la Regione sosterrà le cure del bambino, ovviamente nel rispetto delle regole e della supremazia della prescrizione medica”.

Il governatore ha concluso: “Alla luce di queste considerazioni, ho chiesto all’assessore Lopalco, al quale mi legano sinceri sentimenti di stima e affetto,  di provare a recuperare le forze e tornare ad offrire il suo sostegno all’azione della giunta regionale, auspicando che possa rimeditare la sua scelta”. 

Michela Lopez

Sport

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

Calcio, pari tra Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia

Il ritorno si giocherà il 23 aprile. Ieri Empoli-Bologna 0-3

 
  Diretta

Top News

Incidenti in Puglia, sei morti in nel week end. Quattro ragazzi perdono la vita in provincia di Taranto. A Fasano, vittima un centauro di 39 anni. Arrestato il pirata della strada di  Corato

E’ pesante il bilancio degli incidenti stradali avvenuti in Puglia nel week end. Sono sei i morti registrati, quattro nello scontro avvenuto nella notte tra…

Addio all’attore Antonello Fassari, interpretava Cesare ne “I Cesaroni”

E’ morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani, con inclinazione comica, più popolari grazie alla partecipazione a programmi tv cult come “Avanzi”…

A Pasqua le vacanze sono un salasso: la denuncia di Assoutenti. Da Linate a Brindisi un volo costa 619 euro

Un’impennata di prezzi si prospetta per chi ha intenzione di partire per le festività di Pasqua. Le tariffe di aerei, treni e pullman raggiungono prezzi…

Rischio povertà ed esclusione sociale: partite Iva in difficoltà, soprattutto giovani e donne del Sud

Due famiglie su dieci con un capofamiglia lavoratore autonomo sono a rischio povertà ed esclusione sociale, mentre le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente…

Locali

Certamen, la gara di latino che ha premiato gli studenti a Lecce

Si è svolta ieri mattina nell’aula magna del liceo classico e musicale “Palmieri” di Lecce la cerimonia di premiazione dei vincitori della 32esima edizione della…

Ciclista 56enne travolto e ucciso da auto pirata all’altezza di Corato

Un ciclista di 56 anni è morto nel tardo pomeriggio di oggi dopo essere stato investito, secondo le prime segnalazioni, da un’auto pirata sulla strada…

“Don D’Onghia non è un pirata della strada”. Gli avvocati del parroco di Turi invocano la presunzione di innocenza: “I fatti sono tutti da dimostrare e verificare”

Il parroco di Turi, don Nicola D’Onghia, è indagato per omicidio stradale e omissione di soccorso ma è scorretto additarlo come “pirata della strada” in…

Incidenti stradali, morte madre e figlia incinta sulla Andria-Bisceglie: inutili i tentativi di salvare il bambino

Tragedia sulla strada che collega Andria a Bisceglie, ieri sera, all’altezza di Trani: due donne biscegliesi, Rosa Mastrototaro, 63enne, e la figlia 32enne incinta di…

Made with 💖 by Xdevel