Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

L’Ue: “Meglio dire “buone feste” che “buon Natale”

L’Unione Europea rende note le linee guida per una comunicazione inclusiva. È polemica

Meglio “buone feste” che “buon Natale”. L’Unione Europea ha redatto un documento interno per la comunicazione istituzionale in cui lancia le linee guida per una comunicazione inclusiva e nel rispetto delle diversità.

Via, quindi, ogni riferimento di genere, non va mai dato come presunto l’orientamento sessuale di una persona. Nel vademecum l’Ue suggerisce di non rivolgersi più alle persone con il classico . “signore e signori”. In tema di genere “sono preferibili” i nomi e pronomi neutrali. Piuttosto che ‘he’ o ‘she’ (egli o ella), meglio usare un più generico ‘they’ (loro). Mai, inoltre, salutare una platea con “ladies and gentlemen” ma presentarsi semplicemente con “dear colleagues”. E se ci si rivolge ad una donna sarebbe sbagliato presumere il suo stato civile: al “signora” o “signorina” va preferito “Ms”.


“In ogni contenuto testuale o audiovisuale va assicurata la diversità” e in “qualsiasi panel va rispettato l’equilibrio di genere”, si legge ancora nelle linee guida. Nelle nuove regole per comunicare meglio l’UE affronta anche il tema della disabilità e dell’età. Dire “anziani” può essere offensivo, meglio usare “popolazione più adulta”, è l’invito di
Palazzo Berlaymont. E piuttosto che scrivere o dire che una persona “è disabile”, è preferibile affermare che una persona “ha una disabilità”. Nel documento, il tema dell’orientamento sessuale è centrale. Mai dire “un gay” ma piuttosto “una persona gay”. Usare la formula “una coppia lesbica” e non “due lesbiche”. Anche nella rappresentazione di una famiglia vocaboli come “marito”, “moglie”, “padre” o “madre” non rispecchiano il linguaggio inclusivo voluto dall’Ue. L’indirizzo resta, anche in questo caso, quello della neutralità: l’invito è a usare parole come “partner” o “genitori”.

L’inclusione, per i vertici Ue, deve essere chiaramente anche religiosa e dovrebbe valere anche per le feste religiose.
La nuova regola prevede che si usi solo un generico “festività” ‘ e non il nome della festa in questione. In Italia, sulla questione della inclusività legata alla religione, è esplosa la polemica di chi chiede che, almeno per il Natale, si faccia una eccezione. Nella serata di ieri è arrivata anche la replica della Commissione Europea che ha ribadito l’importanza dell’inclusività e la “neutralità” dell’esecutivo Ue su temi religiosi. Ma ammettendo che, forse, “gli esempi” fatti nel documento “potevano essere migliori”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Medio Oriente, Hamas chiede a Israele una tregua di 5 anni. Libererà tutti gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza

Nel giorno dei funerali di papa Francesco, Hamas chiede una tregua di cinque anni come parte di una soluzione negoziata che prevedrebbe anche la liberazione…

CIAO FRANCESCO

Il Papa per l’ultima volta sulla papamobile: per il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore, dopo i funerali, è stato riadattato il…

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Locali

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Carcinoma colon retto, al Di Venere oltre 6mila attività di screening nel 2024

L’Ospedale Di Venere conferma il suo ruolo di riferimento aziendale nel campo dello Screening per il carcinoma del colon-retto (CCR), combinando attività clinica d’eccellenza, innovazione…

Salento, scoperte tre attività abusive e sconosciute al fisco. Denunciati i titolari dalla Guardia di Finanza

I finanzieri di Gallipoli, Leuca e Tricase, nel Salento, attraverso mirati interventi sul territorio, hanno scoperto tre attività abusive e completamente sconosciute al fisco. In…

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Made with 💖 by Xdevel