Ascolta Guarda

L’Ue: “Meglio dire “buone feste” che “buon Natale”

L’Unione Europea rende note le linee guida per una comunicazione inclusiva. È polemica

Meglio “buone feste” che “buon Natale”. L’Unione Europea ha redatto un documento interno per la comunicazione istituzionale in cui lancia le linee guida per una comunicazione inclusiva e nel rispetto delle diversità.

Via, quindi, ogni riferimento di genere, non va mai dato come presunto l’orientamento sessuale di una persona. Nel vademecum l’Ue suggerisce di non rivolgersi più alle persone con il classico . “signore e signori”. In tema di genere “sono preferibili” i nomi e pronomi neutrali. Piuttosto che ‘he’ o ‘she’ (egli o ella), meglio usare un più generico ‘they’ (loro). Mai, inoltre, salutare una platea con “ladies and gentlemen” ma presentarsi semplicemente con “dear colleagues”. E se ci si rivolge ad una donna sarebbe sbagliato presumere il suo stato civile: al “signora” o “signorina” va preferito “Ms”.


“In ogni contenuto testuale o audiovisuale va assicurata la diversità” e in “qualsiasi panel va rispettato l’equilibrio di genere”, si legge ancora nelle linee guida. Nelle nuove regole per comunicare meglio l’UE affronta anche il tema della disabilità e dell’età. Dire “anziani” può essere offensivo, meglio usare “popolazione più adulta”, è l’invito di
Palazzo Berlaymont. E piuttosto che scrivere o dire che una persona “è disabile”, è preferibile affermare che una persona “ha una disabilità”. Nel documento, il tema dell’orientamento sessuale è centrale. Mai dire “un gay” ma piuttosto “una persona gay”. Usare la formula “una coppia lesbica” e non “due lesbiche”. Anche nella rappresentazione di una famiglia vocaboli come “marito”, “moglie”, “padre” o “madre” non rispecchiano il linguaggio inclusivo voluto dall’Ue. L’indirizzo resta, anche in questo caso, quello della neutralità: l’invito è a usare parole come “partner” o “genitori”.

L’inclusione, per i vertici Ue, deve essere chiaramente anche religiosa e dovrebbe valere anche per le feste religiose.
La nuova regola prevede che si usi solo un generico “festività” ‘ e non il nome della festa in questione. In Italia, sulla questione della inclusività legata alla religione, è esplosa la polemica di chi chiede che, almeno per il Natale, si faccia una eccezione. Nella serata di ieri è arrivata anche la replica della Commissione Europea che ha ribadito l’importanza dell’inclusività e la “neutralità” dell’esecutivo Ue su temi religiosi. Ma ammettendo che, forse, “gli esempi” fatti nel documento “potevano essere migliori”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, vittoria all’esordio per la Juventus. Lazio sconfitta a Como, pareggi per Atalanta e Fiorentina

Oggi le ultime partite della prima giornata: alle 18.30 Udinese-Verona, alle 20.45 Inter-Torino

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Meteo, inizio di settimana soleggiato. Prevista una nuova perturbazione al Nord da giovedì, al Centro-Sud torna il caldo

Il maltempo degli ultimi giorni concederà una breve tregua all’Italia, ma già a metà settimana è previsto un nuovo peggioramento grazie all’uragano Erin, ormai declassato…

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Locali

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Made with 💖 by Xdevel