Ascolta Guarda

L’ultimo addio alla famiglia di Paderno Dugnano. Il dialogo immaginario del vescovo, le note di Morricone

Struggente, commossa, accompagnata dalle note di Ennio Morricone. E’ andata così la celebrazione dei funerali a Paderno Dugnano, nel Milanese, di mamma Daniela, papà Fabio e del piccolo Lorenzo, uccisi il 2 settembre nella loro casa dal figlio maggiore della coppia, di soli 17 anni, rinchiuso in carcere. Nella chiesa di Santa Maria Nascente migliaia di persone si sono raccolte per dare l’ultimo saluto officiato dall’arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, che nella sua omelia ha immaginato un dialogo con Dio, nel quale un fratello perdona, una madre ama incondizionatamente e un padre non si difende perché protegge.
Decine di palloncini azzurri con scritto “ciao Lorenzo” sono stati liberati in cielo tra applausi e singhiozzi di familiari e compagni di scuola di Lorenzo. “Immagino che accogliendo Lorenzo il Signore Dio gli abbia detto ‘perché sei qui, così giovane? Che cosa sono queste ferite? – ha detto monsignor Delpini nell’omelia – immagino che Lorenzo abbia risposto ‘sono qui a causa di mio fratello, il mio fratello intelligente, è stato lui che ha interrotto il mio incubo notturno, mentre avevo l’impressione di essere inseguito da un mostro”. “La mia vita – prosegue il monsignore – è stata l’inizio di un sogno. Forse qualcuno dirà che è stata un niente, ma invece io voglio essere un inno alla vita, io voglio vivere. Mio fratello mi ha impedito di diventare grande e inseguire sogni, io voglio stargli vicino sempre, consolare le
sue lacrime, calmare i suoi spaventi, voglio sperare con lui e per lui”. Alla stessa domanda, ha proseguito l’arcivescovo
immaginando mamma Daniela, 49 anni, la risposta sarebbe stata: “è stato il mio primogenito, il figlio di cui sono orgogliosa, è stato lui a ferirmi con l’orrore del sangue di Lorenzo e con il colpo che ha posto fine allo spavento e all’orrore. Posso dire di quell’enigma impenetrabile che diventano talvolta le persone che amiamo – ha continuato – la mamma abita il mistero ed è solo capace di amare”. Su papà Fabio, che non si è difeso, nella sua omelia l’arcivescovo lo ha immaginato dire: “non ho potuto, non ho voluto difendermi, pur essendo forte non ho usato la forza, lo spettacolo era troppo assurdo, troppo sbagliato, troppo insanguinato. Il mio figlio grande, quasi un uomo ormai, forse mi ha sentito come un peso, come un fastidio – ha aggiunto – il papà è uomo di parola, forse lui non ha trovato il modo per esprimerle, voglio restargli vicino”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music