
È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma di Papa Francesco. La Gendarmeria, in queste prime ore, ne ha contati almeno 20 mila. In mattinata si era completata la traslazione da Casa Santa Marta alla Basilica, dove c’è stata la celebrazione con l’omaggio da parte di cardinali (un’ottantina), vescovi, prelati e membri della famiglia pontificia.
Le visite, con la bara aperta, non posizionata su un catafalco, ma per terra, come richiesto da Bergoglio, proseguiranno per tutta la giornata di mercoledì fino a mezzanotte, poi giovedì dalle 7 a mezzanotte e venerdì dalle 7 alle 19. Il funerale è previsto per sabato mattina alle 10. Subito dopo il corteo funebre trasporterà il feretro nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura.
Gianvito Magistà